PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Com'è la vostra cinghia di distribuzione?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
beppae
Peugeottista veterano
Messaggi: 384
Iscritto il: 05/08/2005, 23:11
Località: Milano

Com'è la vostra cinghia di distribuzione?

Messaggio da beppae »

Oggi è venuto a trovarmi il marito di mia sorella(che ama spudoratamente la mia 307, e appena può mi ruba le chiavi per farci un giretto) :lol: per fargli vedere il nuovo filtro dell'aria K&N. :wink:
E' lì che guarda,con occhi sbavanti, e mi fa: "occhio che hai la cinghia spu******ta.":shock:
Mi avvicino ed in effetti in alcuni punti mancano dei pezzetti di gomma.A me sembra strano ,ho solo 47000 km?:cry: Potrebbe essere una normale usura della cinghia?
Chi ha il benzina potrebbe controllare un po' la sua cinghia e dirmi in che condizioni è?
Ciauuuuuz
307 XS 1.6 110Cv 2001 Blu recife tessera n°181
vorrei vedere le piramidi di cheope ma sono miope

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

La mia a 68000km e' ancora in buone condizioni, ma puo' capitare che si
rovinino prima (soprattutto se ci e' finito sopra qualcosa che ha fatto interferenza),
quindi falla sostituire, giusto per precauzione, rimanere a piedi non e' mai piacevole!!

:roll:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

hem :oops: chi mi insegna dov'è la cinghia che provo a guardare pure io?

e la cinghia che fà? tira il motore o solo il generatore di corrente? :oops:
che messo male che son in meccanica :lol: scusate dehehehe


grassie :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Re: Com'è la vostra cinghia di distribuzione?

Messaggio da VIDA »

beppae ha scritto:Oggi è venuto a trovarmi il marito di mia sorella(che ama spudoratamente la mia 307, e appena può mi ruba le chiavi per farci un giretto) :lol: per fargli vedere il nuovo filtro dell'aria K&N. :wink:
E' lì che guarda,con occhi sbavanti, e mi fa: "occhio che hai la cinghia spu******ta.":shock:
Mi avvicino ed in effetti in alcuni punti mancano dei pezzetti di gomma.A me sembra strano ,ho solo 47000 km?:cry: Potrebbe essere una normale usura della cinghia?
Chi ha il benzina potrebbe controllare un po' la sua cinghia e dirmi in che condizioni è?
Ciauuuuuz
Forse la cinghia dell'alternatore........
Mi spieghi come il tuo amico ha fatto a vedere la cinghia di distribuzione che è all'interno del suo carterino?
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

Retz ha scritto:hem :oops: chi mi insegna dov'è la cinghia che provo a guardare pure io?

e la cinghia che fà? tira il motore o solo il generatore di corrente? :oops:
che messo male che son in meccanica :lol: scusate dehehehe


grassie :)
La cinghia visibile (quella a più gole) muove l'alternatore e il compressore del clima. E' trascinata da una pullegia calettata sull'albero motore.
La cinghia di distribuzione (all'interno di un carterino) muove i/gli asse a camme (a seconda che sia 8 o 16 valvole) e la pompa dell'acqua. E' dentata ed è trascinata da una pullegia con n. denti calettata sull'albero motore. Il nr di denti della pullegia dell'albero motore è esattamente la metà di quelli del/degli asse a camme. (2 giri albero motore=1 giro di asse a camme). La cinghia di distribuzione deve avere un giuoco ben preciso ed è quindi tenuta in tensione da un cuscinetto tendiginghia. Anche la cinghia dei servizi (alternatore e compressore aria c.. può avere un cuscinetto tendiginghia)
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

plutot307 ha scritto:La mia a 68000km e' ancora in buone condizioni, ma puo' capitare che si
rovinino prima (soprattutto se ci e' finito sopra qualcosa che ha fatto interferenza),
quindi falla sostituire, giusto per precauzione, rimanere a piedi non e' mai piacevole!!

:roll:
Oltretutto se il suo amico gli ha smonato il carterino e ha visto che la cincghia di distribuzione è rovinata, io nemmeno muoverei la macchina. Scherzi se questa si rompe, oltre a rimanere a piedi, spacca anche mezzo motore (sicuramente piega le valvole, ma potrebbe anche buttar fuori dal castelleto gli asse a camme, o peggio forare un pistone, buttar pezzi di valvole e pistoni tra albero motore bielle e supporti di banco e rompere tutto)
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
beppae
Peugeottista veterano
Messaggi: 384
Iscritto il: 05/08/2005, 23:11
Località: Milano

Messaggio da beppae »

Vediamo di fare un po' di ordine:
Premesso che io non ci capisco una mazza,vi ho scritto cio' che mi ha detto mio cognato. :wink:
A questo punto,(dato che non ha smontato niente) secondo lui la cinghia di distribuzione é quella fascia di gomma che si vede sulla sx del motore guardandolo dall'alto,e gira quando si mette in moto il motore.
E' subito visibile, quindi da quello che Vida ha scritto, si evince che la fascia di gomma rovinata non è la cinghia di distribuzione.
Ok,allora cos'è?E' una usura normale?Anca a voi mancano dei pezzettini di gommina?
307 XS 1.6 110Cv 2001 Blu recife tessera n°181
vorrei vedere le piramidi di cheope ma sono miope

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

Vida :notworthy: grazie delle delucidazioni, ora ho capito :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Ha ragione Vida! Non avevo badato bene al titolo del topic! Io mi riferivo alla
cinghia accessori (anche detta dell'alternatore, del clima, della pompa dell'acqua,
dato che oggi giorno trascina tutti questi "accessori" per l'appunto) che e' ben
visibile e su cui il discorso che ho fatto resta ovviamente quello! Quella della
distribuzione e' protetta da un carterino in plastica su un lato del motore e
comunque se controllando fosse come l'hai descritta e' ancora piu' importante
cambiarla (li si rischiano danni da migliaia di euro al motore oltre che rimanere a
piedi)!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Messaggio da VIDA »

plutot307 ha scritto:Ha ragione Vida! Non avevo badato bene al titolo del topic! Io mi riferivo alla
cinghia accessori (anche detta dell'alternatore, del clima, della pompa dell'acqua,
dato che oggi giorno trascina tutti questi "accessori" per l'appunto) che e' ben
visibile e su cui il discorso che ho fatto resta ovviamente quello! Quella della
distribuzione e' protetta da un carterino in plastica su un lato del motore e
comunque se controllando fosse come l'hai descritta e' ancora piu' importante
cambiarla (li si rischiano danni da migliaia di euro al motore oltre che rimanere a
piedi)!!
Non ho presente, ma sei sicuro Plutot che la cinghia dei servizi trascini anche la pompa dell'acqua? A me risulta che la pompa dell'acqua sia trascinata da quella di distribuzione come tradizionalmente in peugeot ma potrei sbagliarmi....indagherò
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Sai che forse hai ragione :!: :?: Mi metti un dubbio, ci devo guardare!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Superalex
Peugeottista veterano
Messaggi: 415
Iscritto il: 19/05/2004, 10:55
Località: (BG) - Grassobbio

Messaggio da Superalex »

A 100,000 km ho cambiato la cinghia servizi, il mio meccanico ha detto che ormai stava andando. La distribuzione invece era ancora in buone condizioni, e cmq la sostituzione (per il diesel) secondo la Casa va effettuata a 160,000 km.
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
------------------------------------------------------
-----5 righe-----------------------------------------

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Hai ragione Vida anche sul 2.0 benzina la pompa dell'acqua e' trascinata dalla
cinghia di distribuzione! Mi e' venuto in mente! :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

x SUPERALEX

scusa se ottizzo leggermente... quanto ti hanno rapinato per la sostituzione della cinghia?! grazie! :wink:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”