PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

ventola motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
bumbisi
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/11/2010, 22:39

ventola motore

Messaggio da bumbisi »

Da qualche giorno, sulla mia 307 2.0 hdi 110 cv, ho un problema sulla ventola radiatore che non si avvia nonostante la temperatura indicata sul cruscotto arrivi quasi in zona rossa.
Per ovviare a questo problema viaggio sempre con il clima acceso.
Può essere il sensore temperatura acqua? (su questa macchina mi sembra che il vecchio caro bulbo non ci sia)
Grazie

micro78
Peugeottista veterano
Messaggi: 477
Iscritto il: 27/02/2012, 22:05

Re: ventola motore

Messaggio da micro78 »

mmm non saprei eventualmente se hai bisogno di qualche ricambio chiedi pure ne ho una 307

bumbisi
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/11/2010, 22:39

Re: ventola motore

Messaggio da bumbisi »

l'elettrauto mi ha detto che potrebbe essere il gruppo ventola che sta sul radiatore!
io ho già verificato il termostato ed è ok, cosa posso controllare ancora?
c'è qualcosa che posso fare per far accendere la ventola manualmente?

vins84
Peugeottista curioso
Messaggi: 16
Iscritto il: 10/07/2012, 10:16

Re: ventola motore

Messaggio da vins84 »

bumbisi ha scritto:l'elettrauto mi ha detto che potrebbe essere il gruppo ventola che sta sul radiatore!
io ho già verificato il termostato ed è ok, cosa posso controllare ancora?
c'è qualcosa che posso fare per far accendere la ventola manualmente?
Ciao,
ho avuto lo stesso problema 3 anni fa quando all'epoca l'auto aveva poco meno di 3 anni di "vita", è stato necessario sostituire la centralina che gestisce la "ventola a bassa velocità", un lavoro laborioso che ho fatto fare al mio meccanico di fiducia, costo totale 80 Euro. (ricambio originale Peugeot)

bumbisi
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/11/2010, 22:39

Re: ventola motore

Messaggio da bumbisi »

Grazie per la risposta; ricordi per caso il codice del ricambio?

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ventola motore

Messaggio da bistefo70 »

bumbisi ha scritto:l'elettrauto mi ha detto che potrebbe essere il gruppo ventola che sta sul radiatore!
io ho già verificato il termostato ed è ok, cosa posso controllare ancora?
c'è qualcosa che posso fare per far accendere la ventola manualmente?
in realta' la ventola ha due termostati....uno si accende intorno agli 85 gradi e l'atro superiore ai 90 gradi....
generalemente si fa la prova by passando i termostati direttamente sul sensore.....

bumbisi
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/11/2010, 22:39

Re: ventola motore

Messaggio da bumbisi »

in realta' la ventola ha due termostati....uno si accende intorno agli 85 gradi e l'atro superiore ai 90 gradi....
generalemente si fa la prova by passando i termostati direttamente sul sensore.....
Scusa, i sensori che dici tu dove si trovano?
Io avevo pensato di cambiare i due relè che si trovano sul gruppo ventola perchè escludo sia un problema di ventola visto che con il clima acceso la ventola parte.
L' unico mio dubbio è il fatto che non si accende credo nè la 1a nè la 2a velocità della ventola quindi come posso verificare?
Con pp2000 posso verificare il funzionamento delle 2 velocità?
Il mio elettrauto di fiducia rientra dalle ferie il 3 settembre e non voglio andare in peugeot.
Sai darmi qualche indicazione?
Grazie

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ventola motore

Messaggio da bistefo70 »

infatti io non ho parlato di ventola,ma bensi' di accensione.....
ma ti intendi un po' di elettronica?
se la risposta e' positiva proseguiamo......

bumbisi
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 14/11/2010, 22:39

Re: ventola motore

Messaggio da bumbisi »

bistefo70 ha scritto:infatti io non ho parlato di ventola,ma bensi' di accensione.....
ma ti intendi un po' di elettronica?
se la risposta e' positiva proseguiamo......
Proseguiamo!
Grazie ancora per l'aiuto

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ventola motore

Messaggio da bistefo70 »

bumbisi ha scritto:
bistefo70 ha scritto:infatti io non ho parlato di ventola,ma bensi' di accensione.....
ma ti intendi un po' di elettronica?
se la risposta e' positiva proseguiamo......
Proseguiamo!
Grazie ancora per l'aiuto
bumbisi ha scritto:
bistefo70 ha scritto:infatti io non ho parlato di ventola,ma bensi' di accensione.....
ma ti intendi un po' di elettronica?
se la risposta e' positiva proseguiamo......
Proseguiamo!
Grazie ancora per l'aiuto
con la diagnostica non credo puoi verificare il sensore poiche' essendo un ptc(coefficente termico positivo) e per chiudere il contatto ha bisogno di essere riscaldato(si tratta di un bimetallo che si piega quando raggiunge un certa temperatura),quindi non essendo un componente attivo non si puo' fare.

Allora procediamo per gradi:

preliminare,controlla se il liquido di raffreddamento e' a livello giusto nella vaschetta di espansione.1)accendi il motore(clima spento) e fai arrivare l'acqua a temperatura circa 80/85°.
dopodiche' dovrebbe partire la ventola.

2)la ventola non parte?

3)aspetta che la temperatura raggiunga 95/100°

4)la ventola non parte?

5)spegni il motore.


seconda fase1)quando accendi il motore la temperatura sale gradualmente?e cioe' la lancetta sale bruscamente oscillando tra min e max?

2)se la risposta e' positiva allora e' il sensore di temperatura......

3)il sensore si trova vicino la valvola termostatica del motore sul fianco destro in basso......lo noterai perche' il connettore
in testa e' di colore verde.....

se vuoi vedere la foto devi cliccare su questo link:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http ... m=1&itbs=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: ventola motore

Messaggio da bistefo70 »

cmq c'e' un topic su questa discussione e anche un mio intervento con foto allegate....

http://94.32.66.15/forum/viewtopic.php?f=5&p=676625" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”