Chiedo la vostra attenzione per qualche minuto al fine di raccontarvi la mia tragica esperienza.
FINALMENTE LA MACCHINA NUOVA
Dopo anni di sofferta gavetta e dopo un lunghissimo periodo passato con la mia fidata FIAT UNO (ben 11 anni) decido di fare il grande salto di qualità: 307sw diesel (136cv). Ho passato mesi a ponderare questa o quella marca e alla fine questo modello mi sembrava il più gettonato anche se mi sarebbe costato qualche euro in più. Crepi l'avarizia!
I PRIMI SEGNI DI CEDIMENTO
Il primo novembre 2004 l'immatricolazione! Finalmente ho il via libera per godermi questa new entry. Ma le gioie durano poco: dopo 1 mese ANOMALIA ANTINQUINAMENTO.

Preso dallo spavento mi reco immediatamente in concessionaria; pendendo totalmente dalle labbra del meccanico di turno (purtroppo non sono una cima di motori) mi sento dire che 'LA POMPA DEL RAIL NON VA IN PRESSIONE PERCHE' HA CIRCOLATO TROPPO IN RISERVA O C'E' STATA 1 BOLLA D'ARIA'


Errore resettato e allarme rientrato. Tuttavia comincio ad avere i primi segni di sconforto.
SECONDA VOLTA, POSSIBILE?
Qualche mese più tardi, quando ormai non avevo neanche più in mente le parole ANOMALIA e INQUINAMENTO improvvisamente ricompaiono nel display e il motore mi si 'taglia' a 2000 giri.
-'Sfiga?' dico io.
-'Valvola EGR' dice il meccanico.
Perfetto, sostituiamo subito, resettiamo e via che si riparte (incrociamo le dita)!
... e il mio sconforto continua a salire...
MA ALLORA E' UNA MANIA
Ebbene si, passa qualche mese e come un appuntamento fisso il display recitava ancora una volta l'odiato messaggio 'ANOMALIA ANTINQUINAMENTO'.
Auto subito sotto i ferri e che mi dicono? 'IL DIESEL DELL'ULTIMO PIENO HA DELL'ACQUA: FILTRO E POMPA DEL GASOLIO SONO COMPROMESSI'



Sapevo benissimo che i motori diesel di ultima generazione erano anche più 'sensibili', ma qui sembrava che avessi fatto il pieno con la pompa per annaffiare che ho in giardino!
Mi viene quindi sostituita la pompa di iniezione (Tot. 3000 euro fortunatamente in garanzia) alla faccia...
QUANDO E' DESTINO NON CI PUOI FARE NIENTE
Arriviamo così alla scorsa settimana. Ennesima ANOMALIA ANTINQUINAMENTO!

Vorrei precisare che nel frattempo avevo seguito scrupolosamente ciò che mi è stato consigliato dai meccanici per non ricadere nei guai ovvero:
- rifornirsi possibilmente dallo stesso gestore
evitare di fare rifornimento in caso di cisterne in vista
richiedere sempre la ricevuta





Stesso problema precedente con l'unica differenza che stavolta i 3000 euro li avrei dovuti sborsare di tasca mia.
Non so che fare. Mi resettano l'errore. Mi cambiano il filtro. Faccio qualche km ed ecco di nuovo l'anomalia. Ormai ho l'abitudine.
CONSIDERAZIONI E CONCLUSIONI
Cosa dire quindi della mia situazione? Sfiga? Negligenza? Mi hanno preso in giro? So di per certo che riuscire a rivalersi sul gestore del distributore è abbastanza difficile.
Mi chiedo se anche per voi fare il pieno è diventato un terno al lotto e se ormai bisogna portarsi il carburante a casa per sottoporlo a qualche analisi di purezza.
L'unica mia reazione è stata quella di fare subito un preventivo per un modello a BENZINA!!

Sono stanco, non ne posso più.
Scusate del post chilometrico, ma dovevo sfogarmi.
Aspetto le vostre considerazioni.
Raffaele