PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
A 66000 Km frizione quasi ko
- Marco307
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
- Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza
A 66000 Km frizione quasi ko
Ad agosto avvertivo i primi segnali.Durante il rilascio della frizione in salite o durante la retro la frizione emetteva un suono strano e faceva fatica a staccare.Ora il problema si è presentato + volte e ho deciso di andare dal conce.Bene un analogo problema si era presentato ad un altra 307 che avevano in officina a cui stavano cambiando mezzo motore perchè frizione e volano erano completamente andati.Quindi mi hanno assolutamente consigliato di lasciarla da loro appena arriva a loro la frizione nuova con volano p9...unica nota positiva è che il conce cercherà di far passare almeno il volano in garanzia...pazzesco!!dopo soli 66000 km..
- geremia
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 26/10/2005, 13:32
- Località: Santa marinella (Roma)
Re: A 66000 Km frizione quasi ko
Scusa diche anno e mese è la tua auto?Marco307 ha scritto:Ad agosto avvertivo i primi segnali.Durante il rilascio della frizione in salite o durante la retro la frizione emetteva un suono strano e faceva fatica a staccare.Ora il problema si è presentato + volte e ho deciso di andare dal conce.Bene un analogo problema si era presentato ad un altra 307 che avevano in officina a cui stavano cambiando mezzo motore perchè frizione e volano erano completamente andati.Quindi mi hanno assolutamente consigliato di lasciarla da loro appena arriva a loro la frizione nuova con volano p9...unica nota positiva è che il conce cercherà di far passare almeno il volano in garanzia...pazzesco!!dopo soli 66000 km..
Grazie
Peugeot 307 2.0 HDI XS 3p nero metallizzato cerchi da 17''
- Jack Nicklaus
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
- Località: (TR) - Terni
penso che sia un 2.0 HDi 110Cvplutot307 ha scritto:Emm... scusa la motorizzazione!?

|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L
Sat400
106 
Consumi : 500L



- Alberto70
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 23/03/2004, 16:12
- Località: (RG) - Vittoria
Be la mia è andata KO a circa 40.000 km camb iata in garanzia adesso con quella nuova ho fatto 18.000 ed è tutto apposto (almeno fino adesso) nemmeno un cinquettio.
ps: comunque ho un altro anno di garanzia, penso lo sappiate ma il cambio del gruppo frizione compreso manodopera ha in costo di circa 1.000 euro.
Ciao
ps: comunque ho un altro anno di garanzia, penso lo sappiate ma il cambio del gruppo frizione compreso manodopera ha in costo di circa 1.000 euro.
Ciao
<b>307 HDI XS 110cv Grigio Alluminio
Ottobre 2002</b>
Ottobre 2002</b>
- Marco307
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
- Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza
Bene,insomma mica tanto bene...
Mi ha chiamato il capo officina e mi ha detto che nonostante la garanzia sia scaduta ad ottobre (ho fatto la 2+2) è riuscito a far passare almeno il volano dato che è un problema che ha da quando l ho comprata (€700) ma la frizione,paraolio e manodopera purtroppo no (€490).E' scandaloso che a 66000 km si debba gia cambiare la frizione..e premetto che non sono uno che quando molla la frizione lo fa a 4000 giri come gli ottantenni!!!
Mi ha chiamato il capo officina e mi ha detto che nonostante la garanzia sia scaduta ad ottobre (ho fatto la 2+2) è riuscito a far passare almeno il volano dato che è un problema che ha da quando l ho comprata (€700) ma la frizione,paraolio e manodopera purtroppo no (€490).E' scandaloso che a 66000 km si debba gia cambiare la frizione..e premetto che non sono uno che quando molla la frizione lo fa a 4000 giri come gli ottantenni!!!
- Marco307
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 17/12/2004, 16:35
- Località: Giussano-Provincia di Monza-Brianza
Fatto!!Cambiata la frizione con volano nuovo,e anche il manicotto del turbo perchè era increpito.L'officina del conce ha giustamente cambiato le pastiglie perchè erano quasi finite e ha montato dei dischi rettificati perchè i miei erano stortissimi, io invece avevo intenzione di mettere i tarox ma loro mi hanno anticipato.
Nota positiva: Ho pagato solo la frizione(e vari paraoli),il manicotto,le pastiglie e la manodopera.Volano in garanzia e i dischi il conce (che è un amico) non me li ha fatti pagare perchè avere solo 40000 Km erano in pessime condizioni non tanto in usura ma per il fatto delle vibrazioni dovuta alla loro ovalizzazione.
Nota positiva: Ho pagato solo la frizione(e vari paraoli),il manicotto,le pastiglie e la manodopera.Volano in garanzia e i dischi il conce (che è un amico) non me li ha fatti pagare perchè avere solo 40000 Km erano in pessime condizioni non tanto in usura ma per il fatto delle vibrazioni dovuta alla loro ovalizzazione.