PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Peugeot 307 e problemi di partenza la mattina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
lizard
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/11/2005, 19:45
Località: maratea

Peugeot 307 e problemi di partenza la mattina

Messaggio da lizard »

Salve a tutti,

abbiamo acquistato ad agosto una Peugeut307 HDI 2000, usato di due anni.

Con l'arrivo del freddo e della pioggia, precisamente sabato scorso, la macchina ha cominciato a dare problemi di partenza la mattina....

sabato mattina la macchina non è partita, dopo un po' di tentativi la batteria è morta, l'elettrauto ha attribuito il problema alla batteria e l'ha sostituita...nessun problema durante il resto della giornata fino a sera, quando nuovamente ha dato dei problemi, ma alla fine è partita

domenica la macchina ha ridato il problema e solo il meccanico è riuscito a metterla in moto il lunedì (a spinta), portata in officina, ha fatto la diagnosi che ha restituito una candeletta bruciata, sostituita quella la macchina è partita, ma è rimasta da lui per verificare la partenza il mattino dopo...

martedì mattina è partita, a detta del meccanico, la diagnosi tuttavia non riscontrava alcun problema, ma comunque il mercoledì non è partita...rifatta la diagnosi, ancora nessun problema.

La sera l'abbiamo portata al più vicino concessionario peugeot, da lui il giovedì mattina è partita e la diagnosi non dava problemi, idem oggi.

Nessuno ci ha capito niente, qualche idea su quale potrebbe essere il problema? La paura è che ora sembri risolto perchè ha passato le notti in garage, mentre noi siamo costretti a tenerla all'aperto.

Grazie

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Re: Peugeot 307 e problemi di partenza la mattina

Messaggio da Tosk »

lizard ha scritto:domenica la macchina ha ridato il problema e solo il meccanico è riuscito a metterla in moto il lunedì (a spinta), portata in officina, ha fatto la diagnosi che ha restituito una candeletta bruciata, sostituita quella la macchina è partita, ma è rimasta da lui per verificare la partenza il mattino dopo...
Una candeletta? E dov'era?
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

lizard
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/11/2005, 19:45
Località: maratea

Re: Peugeot 307 e problemi di partenza la mattina

Messaggio da lizard »

Tosk ha scritto:
lizard ha scritto:domenica la macchina ha ridato il problema e solo il meccanico è riuscito a metterla in moto il lunedì (a spinta), portata in officina, ha fatto la diagnosi che ha restituito una candeletta bruciata, sostituita quella la macchina è partita, ma è rimasta da lui per verificare la partenza il mattino dopo...
Una candeletta? E dov'era?


ti ringrazio per la tua risposta, ma sai non non siamo mica dei meccanici presumo fosse sulla testata del motore, o forse questa macchina ne e sprovvista o si chiamano diversamente? se ci vuoi dare una mano dacci risposte e non domande. Grazie per l'interessamento

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Re: Peugeot 307 e problemi di partenza la mattina

Messaggio da Tosk »

lizard ha scritto:ti ringrazio per la tua risposta, ma sai non non siamo mica dei meccanici presumo fosse sulla testata del motore, o forse questa macchina ne e sprovvista o si chiamano diversamente? se ci vuoi dare una mano dacci risposte e non domande. Grazie per l'interessamento
Era per capire meglio la situazione. Che io sappia l'HDI non ha candele al massimo i dispositivi di preriscaldo. Può essere che siano sporchi e non riscaldino bene; quindi col freddo il diesel non parte. A differenza della benzina, che viene accesa dalle candele dopo essere stata compressa insieme all'aria (accensione comandata), il diesel viene spruzzato nei cilindri dove c'è già l'aria compressa e calda (autoaccensione), per questo non ci sono vere e proprie candele. La spiegazione è veloce e sommaria :lol:

Ma può anche essere tutt'altra causa, tipo che il diesel si è gelato se stai molto sotto zero e non hai l'antigelo (ma non credo che a Maratea faccia tanto freddo :roll: ) Purtroppo solo chi ha avuto a che fare con lo stesso problema può suggerire un'ipostesi, dato che neanche i meccanici hanno capito cosa succedeva.

Buona fortuna
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

lizard
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/11/2005, 19:45
Località: maratea

Re: Peugeot 307 e problemi di partenza la mattina

Messaggio da lizard »

Tosk ha scritto:Era per capire meglio la situazione. Che io sappia l'HDI non ha candele al massimo i dispositivi di preriscaldo. Può essere che siano sporchi e non riscaldino bene; quindi col freddo il diesel non parte. A differenza della benzina, che viene accesa dalle candele dopo essere stata compressa insieme all'aria (accensione comandata), il diesel viene spruzzato nei cilindri dove c'è già l'aria compressa e calda (autoaccensione), per questo non ci sono vere e proprie candele. La spiegazione è veloce e sommaria :lol:

Ma può anche essere tutt'altra causa, tipo che il diesel si è gelato se stai molto sotto zero e non hai l'antigelo (ma non credo che a Maratea faccia tanto freddo :roll: ) Purtroppo solo chi ha avuto a che fare con lo stesso problema può suggerire un'ipostesi, dato che neanche i meccanici hanno capito cosa succedeva.

Buona fortuna
dando per scontato che la causa siano quessti dispositivi di preriscaldamento non dovrebbe risultare una qualche anomalia nella diagnosi?

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Re: Peugeot 307 e problemi di partenza la mattina

Messaggio da Tosk »

lizard ha scritto:dando per scontato che la causa siano quessti dispositivi di preriscaldamento non dovrebbe risultare una qualche anomalia nella diagnosi?
Beh, non sempre la diagnosi trova subito il problema, specie se è un problema saltuario o nascosto come il tuo. Ad esempio, se il debimetro è sporco (per la cronaca lo strumentino che regola il flusso dell'aria nel motore), senti che l'auto non va bene, è spompata e senza grinta, ma la diagnosi non te lo dirà mai. Serve l'esperienza del meccanico, un'oretta di manodopera senza neanche necessariamente cambiare il pezzo e recuperi una decina di cavalli come niente...
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

lizard
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/11/2005, 19:45
Località: maratea

Re: Peugeot 307 e problemi di partenza la mattina

Messaggio da lizard »

Tosk ha scritto:
lizard ha scritto:dando per scontato che la causa siano quessti dispositivi di preriscaldamento non dovrebbe risultare una qualche anomalia nella diagnosi?
Beh, non sempre la diagnosi trova subito il problema, specie se è un problema saltuario o nascosto come il tuo. Ad esempio, se il debimetro è sporco (per la cronaca lo strumentino che regola il flusso dell'aria nel motore), senti che l'auto non va bene, è spompata e senza grinta, ma la diagnosi non te lo dirà mai. Serve l'esperienza del meccanico, un'oretta di manodopera senza neanche necessariamente cambiare il pezzo e recuperi una decina di cavalli come niente...
Oggi andrò a ritirare l'auto dal meccanico...c'è qualche suggerimento che puoi darmi su cosa dirgli o chiedergli visto che per lui la macchina non dà problemi...è un concessionario Peugeot, l'ha tenuta due giorni, quindi...

Grazie della pazienza :-)

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Messaggio da Tosk »

Eh eh, purtroppo non è semplice, soprattutto per le auto usate di cui non sai la storia. Potresti magari contattare chi te l'ha venduta per chiedere se anche a lui dava quei problemi o che problemi aveva in passato; in alternativa un concessionario serio tiene la storia delle auto nel computer, magari riesce a rintracciare qualcosa, ma dev'essere lo stesso dell'ex proprietario.
Comunque se l'ha solo tenuta d'occhio e il problema non si è presentato, il freddo dovrebbe essere la chiave; se si ripresenta il problema bisognerebbe portarla da un meccanico in gamba e dotato di pazienza che sappia dove mettere le mani; purtroppo i concessionari spesso sono un po' troppo spicci.

Mi spiace, ma più di così in queste condizioni non saprei che dirti.
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

lizard
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/11/2005, 19:45
Località: maratea

Messaggio da lizard »

Tosk ha scritto:Eh eh, purtroppo non è semplice, soprattutto per le auto usate di cui non sai la storia. Potresti magari contattare chi te l'ha venduta per chiedere se anche a lui dava quei problemi o che problemi aveva in passato; in alternativa un concessionario serio tiene la storia delle auto nel computer, magari riesce a rintracciare qualcosa, ma dev'essere lo stesso dell'ex proprietario.
Comunque se l'ha solo tenuta d'occhio e il problema non si è presentato, il freddo dovrebbe essere la chiave; se si ripresenta il problema bisognerebbe portarla da un meccanico in gamba e dotato di pazienza che sappia dove mettere le mani; purtroppo i concessionari spesso sono un po' troppo spicci.

Mi spiace, ma più di così in queste condizioni non saprei che dirti.
Ti Ringrazio,

l'auto l'abbiamo acquistata presso un concessionario e della storia dell'auto non sa nulla...il proprietario è di Vicenza ed io sono di Maratea (quasi 1000Km) e da queste parti trovare qualcuno che sappia dove metterci le mani è come cercare una ago nel pagliaio....speravamo proprio che il meccanico Peugeot fosse quella persona :-)....eventualmente tra Venezia e Padova sapresti consigliarmi dove portarla per un controllo? La mia ragazza è di Venezia e forse tra Natale e Capodanno saremo lì...macchina permettendo

Grazie ancora

Avatar utente
P@lox81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1035
Iscritto il: 03/03/2005, 20:11
Località: Calolziocorte (LC)

Messaggio da P@lox81 »

Hai provato ad aspettare qualche istante prima di accenderla?sulle auto a gasolio ci sono le candelette di preriscaldamento che servono appunto ad aiutare l'accensione dell'auto a basse temperature..
Il preriscaldamento inizia con la chiave in posizione di “accensione inserita”. Nella successiva fase di avviamento, le gocce di carburante iniettato evaporano e si infiammano nell’aria compressa e calda dando inizio così alla combustione...

cmq x esser + precisi,il debimetro misura la massa d'aria nel circuito aspirazione,non la regola... :D
307 1.6 16v Hdi XS 5p FAP Full can,nero ossidiana,clima automatico,Identicar,antenna corta Comsea,molle H&R -3 cm,fari lpost. lexus style neri,angel eyes neri + kit xeno 8000k,4 battictacco in alluminio,strumentazione aggiuntiva:voltmetro,temperatura olio e pressione turbina...circa 132 cv... Alpine IVA D 310 rb + pxa h701 connessi in ottico, sistema ant. 3vie (doppio Impact RGW 6638 amplificati da un Audison Vrx 2.250 + Tec LS 130 + Tec LS 29 neo pilotati da un Audison Vrx 4.300 e sub Tec TSW 1500 amplificato da un Audison Vrx 2.400),Antifurto aftermarket + combinatore gsm ...

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”