PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

1.6 benzina anomalia catalizzatore...soluzione alternativa?!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

1.6 benzina anomalia catalizzatore...soluzione alternativa?!

Messaggio da Mik »

Ciao a tutti da un nuovo iscritto.
Leggendo velocemente le ultime discussioni vedo che non sono l'unico ad avere questo problema, però noto che le soluzioni sono state trovate (più o meno...) per i propulsori diesel, dei benzina non si parla.

Il problema appare come a molti di voi: fino a 40.000km tutto ok, poi un giorno dopo 10 secondi dall'avviamento il motore comincia a sussultare (come se andasse a 3) ed appaioni i famigerati avvisi.
Spengo, riaccendo e tutto si sistema. All'officina mi sostituiscono il gruppo bobine (200 e passa euri!) ma oggi si ripresenta, un po' più ostico visto che scompare dopo 7/8 riavvii.

Ora vorrei lanciare un nuovo spunto per cercare di risolvere questo problema e la soluzione può arrivare...dalla Suzuki Grand Vitara.
Cosa c'entra? Il padre della mia ragazza ha tale auto che monta un 2.0 diesel di origine Peugeot da 109CV. Ha accusato anche lui la reiterata accensione della spia motore con funzionamento irregolare del propulsore (nessun tipo di avviso poichè non ha il computer di bordo).
Ebbene, il concessionario dove l'ha acquistata non ha saputo risolvere il problema anche dopo la sostituzione di svariate parti.
Quest'estate il problema si è ripresentato in zona Stelvio e dovendo affrontare parecchie salite col motore "mortificato" si è rivolto ad un'officina Peugeot di un paesino sperduto. Da allora il problema non si è più riproposto!!! Cosa gli hanno fatto? Mi informerò meglio da lui, magari leggendo la fattura della riparazione, ma il meccanico gli ha spiegato che gli ha sostituito semplicemente un "cavo" (per ora non posso essere più preciso...) che era nato di progetto con una sezione troppo piccola.
Ora, anche se il suo è un motore diesel ed il mio un benzina, se riesco a capire qual è il "cavo" in questione vorrei suggerire al mio concessionario di verificare la possibilità che il problema nasca da lì, poichè credo che almeno l'80% dei pezzi sia comunque in comune tra i 2 motori.

Vorrei sapere se qualcuno che ha avuto lo stesso problema col propulsore 1.6 benzina 16V lo ha risolto in maniera definitiva con altri metodi e, soprattutto, se la risoluzione è avvenuta perchè l'officina ha individuato un pezzo malfunzionante o semplicemente perchè è andata "a tentoni" e casualmente c'ha azzeccato.

Se volete vi terrò informati sugli sviluppi del fantomatico cavo sottodimensionato.

Saluti,
Mirko

swatmember
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/06/2004, 0:11

Messaggio da swatmember »

Ciao, il suddetto problema l'ho avuto a causa di un cavo malfunzionante. la mia è come la tua 1.6 a benzina. Si presentava il messaggio anomalia catalizzatore a causa di mancate accensioni nel cilindro 3, con conseguete benzina non bruciata che passava nel catalizzatore, di conseguenza il messaggio. Nel controllo risultava un cavo di comando dell'iniettore n°3 con falsi contatti.
307 1.6 16v 110 CV 3porte blu recife, agosto 2001, cerchi in lega 7,5JX16 gomme Bridgestone Potenza S-03 Pole Position, terminale Remus, filtro BMC CDA.

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

In riferimento al primo messaggio di questa discussione ho recuperato la fattura della riparazione effettuata sulla Vitara del padre della mia ragazza. Purtroppo non c'è scritto esattamente cosa è stato cambiato ma c'è un codice:

Sensor 028100249
BOSCH-15610-67600-00

e la guarnizione del regolatore di pressione.

Questo quello che era letteralmente scritto sulla fattura. Poi il padre della mia ragazza mi ha raccontato che il meccanico gli ha spiegato di aver cambiato un sensore che aveva a che fare con l'acceleratore il quale aveva cavi sottodimensionati rispetto alle reali necessità. Ha inoltre sottolineato come tale difetto (anomalia antinquinamento) fosse da addebitare proprio a quel pezzo e quindi all'impianto elettrico Peugeot (parole sue).

Da parecchi mesi il problema non si è più ripresentato, dopo che in Peugeot avevano provato di tutto per risolverlo (per i non informati il motore di quella Vitara è un 2.0 diesel da 109CV Peugeot)

Ora non so se il cavo in questione sia lo stesso segnalato da "swatmember"...

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”