PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Messaggio da Casamatta88 »

Salve a tutti :)

volevo sapere, se nel caso del mio motore RHS 2.0 Hdi 107cv del 2003 , se si rompe la cinghia di distribuzione, si danneggiano le valvole, l'albero etc etc...

oppure i pistoni non le raggiungono, e basta chiamare il carro attrezzi e farmi sostituire la cinghia?!

Grazie mille... :-w)
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Messaggio da Max Mas »

Ti metti a piangere

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Messaggio da bistefo70 »

esatto proprio cosi.... :pale:

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Messaggio da OdinEidolon »

Se sei fortunato si spaccano alcuni componenti all'interno del motore che sono disegnati apposta per questa ragione, evitando di danneggiare le valvole. La spesa è comunque ingente. Ti metti a piangere comunque.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

axelp
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 686
Iscritto il: 19/12/2011, 14:31
Località: Roma

Re: e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Messaggio da axelp »

mi associo agli altri ragazzi :pale: !!!!!!!!!!!!!!!!
Tessera n: 476---Peugeot 307cc---Autoradio kenwood ddx 4021 bt doppio din---subwoofer hertz ebx f25.5---amplificatore hertz hp1d x sub ---amplificatore audison sr4 fronte anteriore ---condensatore phonocar 4/505 ---kit hertz hsk 165 per fronte anteriore ---fari anteriori angel neri della dectane---cerchi toora competition da 17"---gomme dunlop xl sport maxx rt 205/50/17---assetto con molle fk -4cm---battitacco in acciaio---poggiapiede e pedali acciaio---maniglie interne piu pulsantiere anteriori e posteriori rivestiti con pellicola in carbonio---montanti piu traversa vetro anteriore rivestiti con pellicola in carbonio---work in progress

Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo possa volare!

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Messaggio da fabri68 »

dovrebbero rompersi solo i bilanceri che comandano le valvole comunque la spesa non e' indifferente.consiglio comunque dovesse mai capitare di sostituire prima questi componenti e provare ad avviare il motore senza dover smontare la testa,in caso contrario cioe' il motore girasse male o peggio ancora non si avviasse bisogna procedere allo smontaggio.fino ad ora anche su altri motori di altre case dotati di bilanceri sono riuscito a metterli a posto senza smontare la testa
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Messaggio da bistefo70 »

a dirla tutta l'entita' del danno e' commisurata al rapporto della velocita',
un conto e' che la cinghia si rompa a 130km magari in autostrada e un conto a 50 km vicino casa......
ad ogni modo le valvole di danneggiano perche' il pistone non essendo in sincronia con l'abero a camme...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: e se si rompe la Cinghia di distibuzine?

Messaggio da thewizard »

nella quasi totalità dei casi si piegano almeno le valvole di due cilindri con danni ai guidavalvole, talvolta ai bilancieri/piattelli, possibili forti danni ai pistoni (fori)
nei casi più gravi si possono rompere tutte el valvole e alcune possono bucare i pistoni, eccezionalmente si potrebbe piegare una biella (rottura ad alto regime di rotazione)
occorre smontare la testa, vereificare gli assi a camme, l'elevnutale catena distribuzione interna, valvole guidavalvole.. un lavoro che può costare da 2000 a 5000euro per non parlare del fastidio, fermo macchina eccetera

MEGLIO EVITARE!!!
:applause:

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”