PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema alla guarnizione di testata?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/12/2012, 17:32
problema alla guarnizione di testata?
ciao a tutti, è da qualche giorno che ho notato che nella vaschetta dell'acqua della mia 307 1.4 benzina anno 2005 con impianto gpl, c'è presente dell'olio. Ho fatto ripulire il sistema e cambiato il liquido ma il problema sussiste. Ho controllato il livello dell'olio che non è sceso neanche un po', ma di olio nell'acqua ce ne è abbastanza o almeno in superficie si vede solo olio. La temperatura dell'acqua non va oltre i 95 gradi nel traffico e da fermo, in movimento resta tra i 70 e gli 85 gradi ed il livello del liquido non scende. Il meccanico ha staccato il tubicino che connette il radiatore alla vaschetta quando ha pulito l'impianto e dall'innesto del radiatore sono usciti due pezzettini di una guarnizione nera elastica che a ricostruirla sembra circolare e della circonferenza di una 100 lire. Io non sono un esperto, secondo voi è di sicuro la guarnizione della testata, oppure potrebbe essere qualche altro problema? Grazie mille per una vostra pronta risposta
Re: problema alla guarnizione di testata?
Benvenuto nel forum
Re: problema alla guarnizione di testata?
il dubbio rimane...ma quando trovi olio nell'acqua e' molto probabile si tratti di guarnizione testata.
il consumo dell'acqua?
il consumo dell'acqua?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/12/2012, 17:32
Re: problema alla guarnizione di testata?
l'acqua non scende. Ma stamattina ho dovuto aggiungere mezzo litro d'olio perchè nella vaschetta dell'acqua ce ne era molto. L'ho dovuto tirare via.
Re: problema alla guarnizione di testata?
Ciao Mario,
benvenuto anche da parte mia.
Abbiamo la stessa motorizzazione; la mia è 16v, e suppongo che anche la tua lo sia. Ed anche la mia è del 2005.
Una domanda: quanti Km ha il motore?
Anch'io propendo per la guarnizione della testa, ma il meccanico cosa dice?
Facci sapere!
Grazie e ciao,
Chicco
benvenuto anche da parte mia.
Abbiamo la stessa motorizzazione; la mia è 16v, e suppongo che anche la tua lo sia. Ed anche la mia è del 2005.
Una domanda: quanti Km ha il motore?
Anch'io propendo per la guarnizione della testa, ma il meccanico cosa dice?
Facci sapere!
Grazie e ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
Re: problema alla guarnizione di testata?
uhhmmmarioclaudia ha scritto:l'acqua non scende. Ma stamattina ho dovuto aggiungere mezzo litro d'olio perchè nella vaschetta dell'acqua ce ne era molto. L'ho dovuto tirare via.

credo si tratti proprio di guarnizione della testata..
Re: problema alla guarnizione di testata?
Ciao Mario,
novità? Ed i km della tua auto?
Grazie e ciao,
Chicco
novità? Ed i km della tua auto?
Grazie e ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/12/2012, 17:32
Re: problema alla guarnizione di testata?
il motore della mia macchina ha 160.000 km, sono andato dal meccanico qui in svizzera e mi ha detto che senza dubbio si tratta della guarnizione della testata. Questo nella migliore delle ipotesi, perchè ha detto che potrebbe essere anche la testata stessa. In ogni caso il suo meccanico ha lavorato alla peugeot e ha detto che non ha mai cambiato una testata su una 307 a benzina. Una domanda, il fatto che la macchina picchia un po' in testa può aver causato il danno?
Re: problema alla guarnizione di testata?
SI
guarnizione schiacciata(errato serraggio)/difettosa
può succedere
benzina molto scadente/annacquata, candele difettose o con grado termico troppo caldo, GPL, carburazione troppo magra possono contribuire notevolmente
il pezzo che hai trovato potrebbe essere la guarnizione del tappo della vaschetta
Fabio
guarnizione schiacciata(errato serraggio)/difettosa
può succedere
benzina molto scadente/annacquata, candele difettose o con grado termico troppo caldo, GPL, carburazione troppo magra possono contribuire notevolmente
il pezzo che hai trovato potrebbe essere la guarnizione del tappo della vaschetta
Fabio
Re: problema alla guarnizione di testata?
Grazie Mario, grazie Fabio!
In effetti, questo motore tende a battere in testa, specialmente a freddo.
Chicco
In effetti, questo motore tende a battere in testa, specialmente a freddo.
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 15/12/2012, 17:32
Re: problema alla guarnizione di testata?
ciao a tutti amici e grazie dei vostri suggerimenti. Oggi ho portato la macchina dal meccanico ... be staremo a vedere vi terrò aggiornati. Un abbraccio
Re: problema alla guarnizione di testata?
Grazie a te Mario!
Sarebbe interessante sapere dal meccanico la sua opinione circa le cause della rottura della guarnizione: difetto di fabbrica o di montaggio, battito in testa, o altro.
Grazie per tenerci aggiornati.
Ciao,
Chicco
Sarebbe interessante sapere dal meccanico la sua opinione circa le cause della rottura della guarnizione: difetto di fabbrica o di montaggio, battito in testa, o altro.
Grazie per tenerci aggiornati.
Ciao,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: problema alla guarnizione di testata?
Però a gpl non dovrebbe battere in testa, lo scarico puzza o fuma ?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu
Re: problema alla guarnizione di testata?
vero/non vero
ovvvero
giusta osservazione
ma tu sai PERCHE' un motore batte in testa e quello prodotto prima o dopo no?
Fabio/non c'è il ghignetto satanico?
ovvvero
giusta osservazione
ma tu sai PERCHE' un motore batte in testa e quello prodotto prima o dopo no?
Fabio/non c'è il ghignetto satanico?

-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 665
- Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
- Località: Bergamo
Re: problema alla guarnizione di testata?
per sentito dire so che batte in testa perchè è anticipata o per basso numero di ottani della benzina, il gpl avendo più ottani non dovrebbe far battere in testa almeno in teoria.thewizard ha scritto:vero/non vero
ovvvero
giusta osservazione
ma tu sai PERCHE' un motore batte in testa e quello prodotto prima o dopo no?
Fabio/non c'è il ghignetto satanico?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu