PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Freno duro in avvio
Freno duro in avvio
Buongiorno a tutti,
sono un felice possessore di una 307 sw hdi 2000 (100 kw) credo di avere un problema con la valvola di ritenuta del servofreno, infatti sempre piu spesso e con maggiore frequenza devo mantenere il motore acceso affinchè i freni ritornino morbidi. nessuno puo suggerirmi un meccanico in zona tor bella monaca o dintorni che possa farmi il lavoro? e possa eventualmente farmi un controllo del sensore della frenata?
eventualmente posso farlo pure io il lavoro?
grazie
sono un felice possessore di una 307 sw hdi 2000 (100 kw) credo di avere un problema con la valvola di ritenuta del servofreno, infatti sempre piu spesso e con maggiore frequenza devo mantenere il motore acceso affinchè i freni ritornino morbidi. nessuno puo suggerirmi un meccanico in zona tor bella monaca o dintorni che possa farmi il lavoro? e possa eventualmente farmi un controllo del sensore della frenata?
eventualmente posso farlo pure io il lavoro?
grazie
Re: Freno duro in avvio
Se ti va bene non a torbellamonaca te ne indico uno io
Re: Freno duro in avvio
Ciao il lavoro richiede un accurata conoscenza dell'impianto frenante meglio non avventurarsi sul fai da te.
perche' dovrai intervenire anche sulla pompa del freno,e spurgare poi l'impianto di pre -carica esp usando il diagnostica DIAG 2000...Anche se non sono sicuro al 100% che serva al lavoro............
perche' dovrai intervenire anche sulla pompa del freno,e spurgare poi l'impianto di pre -carica esp usando il diagnostica DIAG 2000...Anche se non sono sicuro al 100% che serva al lavoro............
Re: Freno duro in avvio
..99% è la valvola servofreno, ma se parliamo di diversi secondi... penserei alla pompa a vuoto o al condotto(=tubo)
Fabio
Fabio
Re: Freno duro in avvio
scusate il ritardo con cui rispondo, ma sono stato via e non ricordavo le credenziali di accesso!!!
@Max Mas, ti sarei grato ... io abito in via borghesiana ... e sono impegnatissimo durante la settimana!!!
@bistefo70 grazie del suggerimento eviterò esperimenti
@thewizard (Fabio) in effetti servono diversi secondi e cambiano in funzione della temperatura esterna...
avete un idea dei costi?

@Max Mas, ti sarei grato ... io abito in via borghesiana ... e sono impegnatissimo durante la settimana!!!
@bistefo70 grazie del suggerimento eviterò esperimenti

@thewizard (Fabio) in effetti servono diversi secondi e cambiano in funzione della temperatura esterna...
avete un idea dei costi?
Re: Freno duro in avvio
il costo dipende dalla riparazione da eseguire.Marziods ha scritto: avete un idea dei costi?
se si tratta di cambiare la valvola bisogna spurgare l'mpianto e reimmettendo l'olio nuovo all'interno quindi sarebbe un costo diverso dal cambiare un tubo eventualmente usurato.
Se hai tempo posso controllartela anche io abito qualche km in piu' dopo di te....a borghesiana ci ho abitato fino all'anno scorso vicino l'hotel clelia di vitti...

Re: Freno duro in avvio
la valvola costa una 40ina di euro e per il lavoro credo che in 15minuti si possa fare
il tubo del servofreno (due pezzi) credo costi intorno a 90 euro e si cambia in meno di mezzora
il controllo della pompa a vuoto.. boh? 10 minuti con l'apposito attrezzo?
Fabio
il tubo del servofreno (due pezzi) credo costi intorno a 90 euro e si cambia in meno di mezzora
il controllo della pompa a vuoto.. boh? 10 minuti con l'apposito attrezzo?
Fabio
Re: Freno duro in avvio
PS non serve nessun meccanico "speciale" e non serve rabboccare olio: è un impianto di aria che lavora in DEpressione
Fabio
Fabio
Re: Freno duro in avvio
credo che fare preventivi on line senza aver prima visto il lavoro mi sembra un po' azzardato.
cmq il manuale della riparazione del servofreno Peugeot 307 Hdi alla voce valvola di ritenuta,spiega in modo dettagliato
il perche' bisogna cambiare l'olio quando si cambia la valvola......sempre se si tratta di valvola ovvio..
cmq il manuale della riparazione del servofreno Peugeot 307 Hdi alla voce valvola di ritenuta,spiega in modo dettagliato
il perche' bisogna cambiare l'olio quando si cambia la valvola......sempre se si tratta di valvola ovvio..

Re: Freno duro in avvio
concordo che fare preventivi al volo sia un azzardo ... però un idea me la sono fatta! bistafano che orari fai? fino a martedì non ci sono, potrei esserci mercoledì pomeriggio tardi
Re: Freno duro in avvio
il mercoledi sono impegnato dalle 18:00 in poi possiamo martedi,giovedi o lunedi,sabato o domenica...o la mattinaMarziods ha scritto:concordo che fare preventivi al volo sia un azzardo ... però un idea me la sono fatta! bistafano che orari fai? fino a martedì non ci sono, potrei esserci mercoledì pomeriggio tardi
- fabbrizzietto
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 25/03/2004, 22:53
- Località: roma
Re: Freno duro in avvio
ciao..abitiamo molto vicini..io sto in via di vermicino..se vuoi ho un meccanico bravo ed onesto in zona borghesiana..
307 HDI 90 cv station cerchi 16"-pack elettrico-caricatore 6cd-clima aut.-sensori di parcheggio-monogramma hdi-antenna corta-griglia anteriore cromata-
partecipante al mini raduno a orvieto-mini raduno altipiani di arcinazzo-13 raduno marmore-incontro castelli romani-incontro sorrento-incontro circuito isam anagni- incontro in fraschetta ad ariccia-msc rimini 2008- 15 raduno san gimignano 2008-grigliata velletri 2008- 2° incontro isam elaborare day- II grigliata velletri- pranzo di natale 2008-ariccia con Kranio gen.2009,raduno nazionale 2009 roma- pranzo di natale 2009-incontro nel salento 2010
partecipante al mini raduno a orvieto-mini raduno altipiani di arcinazzo-13 raduno marmore-incontro castelli romani-incontro sorrento-incontro circuito isam anagni- incontro in fraschetta ad ariccia-msc rimini 2008- 15 raduno san gimignano 2008-grigliata velletri 2008- 2° incontro isam elaborare day- II grigliata velletri- pranzo di natale 2008-ariccia con Kranio gen.2009,raduno nazionale 2009 roma- pranzo di natale 2009-incontro nel salento 2010
- fabbrizzietto
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 25/03/2004, 22:53
- Località: roma
Re: Freno duro in avvio
bistefo..anch'io abito davanti hotel clelia..in via bompensiere..tu dove sei? io ho un problema analogo, praticamente quando prendo la macchina a freddo per i primi 5-6 secondi il pedale del freno è durissimo..poi allenta un po...che può essere??
307 HDI 90 cv station cerchi 16"-pack elettrico-caricatore 6cd-clima aut.-sensori di parcheggio-monogramma hdi-antenna corta-griglia anteriore cromata-
partecipante al mini raduno a orvieto-mini raduno altipiani di arcinazzo-13 raduno marmore-incontro castelli romani-incontro sorrento-incontro circuito isam anagni- incontro in fraschetta ad ariccia-msc rimini 2008- 15 raduno san gimignano 2008-grigliata velletri 2008- 2° incontro isam elaborare day- II grigliata velletri- pranzo di natale 2008-ariccia con Kranio gen.2009,raduno nazionale 2009 roma- pranzo di natale 2009-incontro nel salento 2010
partecipante al mini raduno a orvieto-mini raduno altipiani di arcinazzo-13 raduno marmore-incontro castelli romani-incontro sorrento-incontro circuito isam anagni- incontro in fraschetta ad ariccia-msc rimini 2008- 15 raduno san gimignano 2008-grigliata velletri 2008- 2° incontro isam elaborare day- II grigliata velletri- pranzo di natale 2008-ariccia con Kranio gen.2009,raduno nazionale 2009 roma- pranzo di natale 2009-incontro nel salento 2010
Re: Freno duro in avvio
io stavo a via mascali dietro l'hotel,ora sto nei pressi di valle martella dopo pantano borghesefabbrizzietto ha scritto:bistefo..anch'io abito davanti hotel clelia..in via bompensiere..tu dove sei? io ho un problema analogo, praticamente quando prendo la macchina a freddo per i primi 5-6 secondi il pedale del freno è durissimo..poi allenta un po...che può essere??
se parliamo di 5 secondi direi niente di cui preoccuparsi....
non e' niente poiche' la pompa del vuoto e' innescata all'accensione del motore,il tempo di qualche giro e il pedale torna morbido.
a meno che le ultime frenate (magari parcheggiando in discesa) le fai a motore spento e quindi esaurisci il vuoto nel circuito..
generalmente le perdite sono da attribuire quando spegni la macchina una mezzora o piu',e il pedale risulta duro......
Cmq fai cosi:
a macchina spenta pompa sul pedale del freno fino a che diventa "duro",poi rimanendo col piede sopra accendi il motore,se il pedale scende mobidamente e' tutto ok almeno per l'impianto frenante....
- fabbrizzietto
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 25/03/2004, 22:53
- Località: roma
Re: Freno duro in avvio
ma io gia prima di mettere in moto sento il pedale freno duro...quindi ora sei a valle martellla, conosco benone, io lavoro in metro c a pantano....quando vuoi passa a trovarmi!!!
307 HDI 90 cv station cerchi 16"-pack elettrico-caricatore 6cd-clima aut.-sensori di parcheggio-monogramma hdi-antenna corta-griglia anteriore cromata-
partecipante al mini raduno a orvieto-mini raduno altipiani di arcinazzo-13 raduno marmore-incontro castelli romani-incontro sorrento-incontro circuito isam anagni- incontro in fraschetta ad ariccia-msc rimini 2008- 15 raduno san gimignano 2008-grigliata velletri 2008- 2° incontro isam elaborare day- II grigliata velletri- pranzo di natale 2008-ariccia con Kranio gen.2009,raduno nazionale 2009 roma- pranzo di natale 2009-incontro nel salento 2010
partecipante al mini raduno a orvieto-mini raduno altipiani di arcinazzo-13 raduno marmore-incontro castelli romani-incontro sorrento-incontro circuito isam anagni- incontro in fraschetta ad ariccia-msc rimini 2008- 15 raduno san gimignano 2008-grigliata velletri 2008- 2° incontro isam elaborare day- II grigliata velletri- pranzo di natale 2008-ariccia con Kranio gen.2009,raduno nazionale 2009 roma- pranzo di natale 2009-incontro nel salento 2010