
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
partenza faticosa e lenta
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/06/2010, 14:00
partenza faticosa e lenta
Altro problema....la mia 307 1.6 hdi in partenza oltre ad essere lenta ma quello da sempre, ora sembra che faccia fatica nei primi metri in partenza e anche nell' inserimento della seconda marcia lo stesso effetto "auto frenata" dopo terza quarta e quinta tutto ok, cosa può essere? l' auto in partenza è come se fosse pesante, non sciolta come dovrebbe, secondo voi è un problema di esp e quindi elettronico o un problema meccanico ?, a caldo poi si nota meno, è una sensazione molto fastidiosa 

Re: partenza faticosa e lenta
quanti km? interventi? temperature? che intendi lenta? ad avviarsi, a partire, ad accelerare eccetera?
insomma.. è un po' poco come descrizione...
se poi metti a manetta e ti _sembra_ che "manchi qualcosa"... si chiama limitatore di coppia e si disingaggia in IVmarcia
Fabio
insomma.. è un po' poco come descrizione...
se poi metti a manetta e ti _sembra_ che "manchi qualcosa"... si chiama limitatore di coppia e si disingaggia in IVmarcia
Fabio
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/06/2010, 14:00
Re: partenza faticosa e lenta
189000 km, per lenta intendo che il contagiri arriva anche a 2000 giri in prima e la velocità è di 10, 15 km, poi inserendo la seconda mentre lascio la frizione e do gas sento tipo "effetto molla" poi dando gas la macchina va bene ,ripeto è difficile spiegarlo ma sembra come "legata" fino ai 2000 giri, in prima e seconda marcia, al semaforo l' auto fa uno sforzo per muoversi , cosa fastidiosissima in cittàthewizard ha scritto:quanti km? interventi? temperature? che intendi lenta? ad avviarsi, a partire, ad accelerare eccetera?
insomma.. è un po' poco come descrizione...
se poi metti a manetta e ti _sembra_ che "manchi qualcosa"... si chiama limitatore di coppia e si disingaggia in IVmarcia
Fabio

Re: partenza faticosa e lenta
controllare circuito gasolio (filtro a serbatoio, pompa elettrica, filtro nel vano motore) e movimento VGT (valvola ricopia, tubetti depressione eccetera)
a freddo all'avviamento vibra e fa un po' di fumo nero che compare dopo un paio di minuti? sensore pressione rail
saltuarie difficoltà/mancati avviamenti a motore CALDO? sensori di giri (a questi km cambiare a priori)
debimetro? (se non cambiato, sostituire a priori)
controlla il fascio cavi elettrici degli iniettori
iniettori puliti? responso diagnosi elettronica?
diagnosi complessiva errori motore?
fai la prova del gruppo deviatore aria
Fabio
a freddo all'avviamento vibra e fa un po' di fumo nero che compare dopo un paio di minuti? sensore pressione rail
saltuarie difficoltà/mancati avviamenti a motore CALDO? sensori di giri (a questi km cambiare a priori)
debimetro? (se non cambiato, sostituire a priori)
controlla il fascio cavi elettrici degli iniettori
iniettori puliti? responso diagnosi elettronica?
diagnosi complessiva errori motore?
fai la prova del gruppo deviatore aria
Fabio
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/06/2010, 14:00
Re: partenza faticosa e lenta
a freddo alcune volte vibra, ma non fa fumo , a caldo parte sempre, nessun errore motore, cavi elettrici visti qualcche mese fa, pensavo al debimetro o al fap che se non rigenera fa da tappothewizard ha scritto:controllare circuito gasolio (filtro a serbatoio, pompa elettrica, filtro nel vano motore) e movimento VGT (valvola ricopia, tubetti depressione eccetera)
a freddo all'avviamento vibra e fa un po' di fumo nero che compare dopo un paio di minuti? sensore pressione rail
saltuarie difficoltà/mancati avviamenti a motore CALDO? sensori di giri (a questi km cambiare a priori)
debimetro? (se non cambiato, sostituire a priori)
controlla il fascio cavi elettrici degli iniettori
iniettori puliti? responso diagnosi elettronica?
diagnosi complessiva errori motore?
fai la prova del gruppo deviatore aria
Fabio
Re: partenza faticosa e lenta
controlla valvola regolatrice della pressione gasolio e la parte relativa alla sovralimentazione
Fabio
Fabio