PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Difetto inniettori e problema a partire.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
fabioangeli
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/02/2013, 15:41

Difetto inniettori e problema a partire.

Messaggio da fabioangeli »

Salve a tutti. Mi chiamo Fabio e ho una peugeot 307 1.4hdi del 2005... la macchina quando è in marcia fa un tintinnio dalla testata del motore e ogni volta che lascio l'acceleratore si sente come uno sfiato... portandola dal meccanico, quest'ultimo mi ha detto che è un difetto della Peugeot, che sono gli inniettori difettosi. Sinceramente non ho ben capito questo problema, sta di fatto che mi ha sostituito un inniettore danneggiato (spesa 700euro!!) ma il problema si è spostato su gli altri inniettori aggravandoli. Mi ha detto che la mia auto praticamente è spacciata. Se la voglio sistemare completamente mi costa davvero tanto e per il valore che ha (e con 115000 km) non merita sistemarla. Inoltre da un mese a questa parte, se tengo l'auto ferma un giorno, quando vado a metterla in moto mi si spenge subito e dopo ci mette un po a ripartire. Giro la chiave, ma la macchina non riparte. Riparte dopo un po e a volte mi si accende la spia "anomalia antiinquinamento". Premetto che quest'ultimo problema mi ha iniziato a farlo da quando ci cambia la batteria mettendone una con un'amperaggio poco inferiore. Ho provato anche a rimetterci una batteria nuova con il vecchio amperaggio ma il problema sussiste!
Chiedo a tutti voi: vi è mai capitato il difetto che vi ho detto? Esiste davvero? Riguardo al problema in partenza secondo voi cosa può essere?? Ne ho parlato anche con il meccanico e mi ha parlato di una pompa...venerdì ho l'appuntamento per capire cosa ha di preciso ma mi piaceva sentire un vostro parere. Vi ringrazio già da ora per la disponibilità!
Ciao!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Difetto inniettori e problema a partire.

Messaggio da thewizard »

il discorso del problema che si è "spostato" misa proprio di una grande balla...
115mila sono 1/3 della vita del mezzo: se il meccanico non ha voglia di lavorare.. beh.. cambialo! :D

controlla il filtro della pompa a serbatoio, la pompa a serbatoio, il filtro gasolio e la pompa HP per l'avviamento difettoso e spegnimento/riaccensione a freddo, il sensore pressione rail per avviamento a freddo difettoso e fumo e vibrazioni all'accensione e anomalia antiinquinamento

poi mi devi spiegare che batteria "amperaggio inferiore" hai montato perchè credo che quella di serie sia la più piccola disponibile... (potrei ricordare male, eh...)

il tintinnio e lo sfiato li devi spiegare meglio, però....
Fabio

fabioangeli
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/02/2013, 15:41

Re: Difetto inniettori e problema a partire.

Messaggio da fabioangeli »

Ciao!
Ieri ho ripreso la macchina dal meccanico...allora, lui mi dice che il problema dell'accensione della macchina è sempre legato al difetto inniettori. Cerco di spiegarmi meglio. Secondo lui, il fatto del tintinnio mentre la macchina è in movimento e dello sfiato che si sente appena rilascio l'acceleratore, è dovuto al fatto che è sporco dov'è contenuto l'inniettore. Lui mi dice che andrebbero smontati, (con moltissima delicatezza!!) puliti e rimessi. L'operazione in se per se dovrebbe risolvere il problema (anche quello della partenza a freddo) però c'è il rischio che nel toglierli e rimetterli a loro posto, gli inniettori si rompono e quindi che da una spesa di 400eur per la sola pulizia, si passi a una spesa di 2000eur perchè c'è da sostituire l'inniettori!!!Quindi, secondo lui la batteria non c'entra niente e il fatto che la macchina non parte bene quando è più fredda è sempre dovuto all'inniettore, che essendo sporco non lavora bene e quindi non fa accendere bene il veicolo, e più passa il tempo e più c'è il richio che la macchina non parta più. Questa è stata la sua diagnosi...mi ha tenuto la macchina 2 giorni e ha fatto diverse prove. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene questa volta. Comunque anche il meccanico all'inizio pensava fosse un problema della pompa a serbatoio e il sensore, ma gli ha controllati e per lui risultano a posto.
Può essere giusta la diagnosi del mio meccanico? E' possible che si sporchi dentro dove è collocato l'inniettore e crei tutti questi inconvenienti?? Ti ringrazio per la risposta. A presto. Ciao
Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Difetto inniettori e problema a partire.

Messaggio da thewizard »

hummm no no no

rimango sulla mia precedente impressione e descrizione


Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Difetto inniettori e problema a partire.

Messaggio da bistefo70 »

Ciao fabio innanzitutto non e' facile dare un giudizio su un lavoro non visto personalmente percio' mi fido di quello che mi dici.
Per la possibile rottura di un inniettore mentre lo si "estrae" puo' capitare (ma ci sono motivi specifici)ma tutti e tre mi sembra improbabile,quindi non e' credibile al 100%.
L'inniettore cmq ha delle rondelle particolari che una volta messo a pressione dovrebbero garantire la tenuta "stagna"perche' le pressione generate sono molto alte e quindi se non tiene bene puo' fuoriuscire gasolio.
prova a sentire altri meccanici e non fermarti su quello :)

fabioangeli
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 04/02/2013, 15:41

Re: Difetto inniettori e problema a partire.

Messaggio da fabioangeli »

Infatti, sentirò anche un altro meccanico. Comunque mi sono accorto (a proposito di fuoriuscita di gasolio) che consumo di più, cioè, prima con 20 euro di diesel facevo 250km, ora ne faccio quasi 200km!! Questo è già un paio di settimane che l'ho notato...ora provo a mettere un cartone sotto il motore e vedo se mi perde un po di gasolio. Intanto sento anche un altro meccanico. Grazie per ora!

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Difetto inniettori e problema a partire.

Messaggio da bistefo70 »

fabioangeli ha scritto:Infatti, sentirò anche un altro meccanico. Comunque mi sono accorto (a proposito di fuoriuscita di gasolio) che consumo di più, cioè, prima con 20 euro di diesel facevo 250km, ora ne faccio quasi 200km!! Questo è già un paio di settimane che l'ho notato...ora provo a mettere un cartone sotto il motore e vedo se mi perde un po di gasolio. Intanto sento anche un altro meccanico. Grazie per ora!
il consumo eccessivo e' dovuto al gasolio che non viene ripescato ma va perduto....controllala!!!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”