PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione andata!
Frizione andata!
Salve, dai post che ho letto temo che anche io sono incappato nel problema frizione. Stamattina presto alle 7 mi avvio (stanotte c'era il gelo), dopo circa 50 km esco dallo svincolo autostradale(una piccola discesa) scalo le marce 5°..4°..3° e mi accorgo che non si inseriscono bene, (ho pensato sarà il freddo), comunque a fine discesa mi accingo a riprendere la marcia...e dopo aver inserito la 5° si accelera come se fosse in folle e non va....insisto ..macchè..niente,ho pensato possibile che sia la frizione! morale ..ho dovuto avviarmi pian piano e ho notato che si riprendeva dopo 2/3 km...ma come acceleravo un pò ...di nuovo si ripresentava il problema; arrivato a casa (30 km in quasi un 'ora) chiamo il mio meccanico...la vede e secondo lui è la frizione che è andata; mi dice anche che forse è da cambiare anche il volano. Vi chiedo se è capitato anche a voi...se cioè, è normale che dopo 145.000km la frizione si bruci e anche se è obbligatorio cambiare il volano; l'auto è una 307 del 2004 HDi FAP 1,6 a gasolio. Cosa ne pensate? la spesa è tanta?
Re: Frizione andata!
il chilometraggio non è garanzia di consumo o rotture CERTE. da quello che descrivi, però, è possibile.
fai la prova della finta partenza e poi... se è la frizione, non ci sono alternative...
in bocca al lupo, tienici aggiornati
Fabio
fai la prova della finta partenza e poi... se è la frizione, non ci sono alternative...
in bocca al lupo, tienici aggiornati
Fabio
Re: Frizione andata!
lo stesso e' capitato a me con la rottura dello spigidisco classico pedale che comincia a tremare e' segno che ti sta lasciando!!!frizione sostituita a 132.000 km 

Re: Frizione andata!
Buongiorno
, ieri pomeriggio abbiamo fatto tutte le prove e alla fine abbiamo deciso che è la frizione; l'ha già smontata....per i pezzi il ricambista(volano+frizione e bulloni) ci ha chiesto sulle 650€ e il meccanico si prenderà circa 130€ per la manodopera...che dite sono prezzi onesti?

Re: Frizione andata!
che cilindrata e' la tua compresa l'anno di immatricolazione?revisor ha scritto:Buongiorno, ieri pomeriggio abbiamo fatto tutte le prove e alla fine abbiamo deciso che è la frizione; l'ha già smontata....per i pezzi il ricambista(volano+frizione e bulloni) ci ha chiesto sulle 650€ e il meccanico si prenderà circa 130€ per la manodopera...che dite sono prezzi onesti?
Re: Frizione andata!
lo avevo scritto nel post iniziale..non te ne sei accorto..l'auto è una 307 del 2004(settembre) HDi FAP 110cv 1,6 a gasolio
Re: Frizione andata!
130,00 euro di manod'opera vanno anche bene,anche se in relata' poi il meccanico fa la sua crepa anche con il sovraprezzo del ricambio,loro li prendono con lo sconto.revisor ha scritto:lo avevo scritto nel post iniziale..non te ne sei accorto..l'auto è una 307 del 2004(settembre) HDi FAP 110cv 1,6 a gasolio
650,00 la frizione + volano si potrebbe spendere di meno hai sentito altri meccanici?oppure ti sei fatto un giro per gli autoricambi?oppure in rete?
Re: Frizione andata!
in effetti 650€ è tanto, ho visto in rete avrei potuto averla anche a 540 €. purtroppo stamattina l'aveva già montata e non ho potuto fare altro, se non incazzarmi col ricambista, che a suo dire il prezzo è buono; quello che si trova in rete, ha detto, dipende dal fatto che questi grossisti alcune volte hanno offerte vantaggiose dalle case e quindi possono metterle in rete a quel prezzo; comunque oramai è andata...però mi chiedo come è possibile che una peugeot abbia sto problema della frizione! ho avuto 2 golf ...fino a 200.000 km non mi hanno mai dato fastidio...
Re: Frizione andata!
Mai cambiare la strada vecchia per quella nuova...revisor ha scritto:inperò mi chiedo come è possibile che una peugeot abbia sto problema della frizione! ho avuto 2 golf ...fino a 200.000 km non mi hanno mai dato fastidio...

cmq le uniche che non danno problemi particolari sono quelle senza volano bimassa,se giri in rete ne sentirai di tutti i colori
io col 90CV l'ho cambiata a 138.000 ma per la rottura dello spigidisco...
Re: Frizione andata!
- sì..lo so...ma la golf era diventata troppo costosa;
- sì..ne ho parlato con il meccanico del bimassa e lui dice che oramai li trovi trovi tutti così; è anche vero che il nuovo volano-frizione di adesso è stato modificato proprio a causa delle lamentele dei clienti...pensa che fino a qualche anno fa si rompevano ad appena 50.000 km!, e poi c'è il discorso che se tutte le auto fossero perfette chiuderebbero tutti i ricambisti
..ma questa è un altra storia... 
- sì..ne ho parlato con il meccanico del bimassa e lui dice che oramai li trovi trovi tutti così; è anche vero che il nuovo volano-frizione di adesso è stato modificato proprio a causa delle lamentele dei clienti...pensa che fino a qualche anno fa si rompevano ad appena 50.000 km!, e poi c'è il discorso che se tutte le auto fossero perfette chiuderebbero tutti i ricambisti


Re: Frizione andata!
Sono d'accordo che i ricambi non durano in eterno,ma visto quello che ti costano un occhio della testa, sarebbe meglio che almeno la durata fosse molto superiore!revisor ha scritto:- sì..lo so...ma la golf era diventata troppo costosa;
- sì..ne ho parlato con il meccanico del bimassa e lui dice che oramai li trovi trovi tutti così; è anche vero che il nuovo volano-frizione di adesso è stato modificato proprio a causa delle lamentele dei clienti...pensa che fino a qualche anno fa si rompevano ad appena 50.000 km!, e poi c'è il discorso che se tutte le auto fossero perfette chiuderebbero tutti i ricambisti..ma questa è un altra storia...

Re: Frizione andata!
Il trucco è quello ricambi carissimi che durano poco......e vanno di mambo ...............e Avanti Savoia
Re: Frizione andata!
Buongiorno, allora ...il tutto è costato 730 euro (600+130); un consiglio...compratelo via internet il kit e poi farlo montare dal meccanico di fiducia...si risparmia a parità di marca(LUK...che poi è quella che stanno montando le officine autorizzate) circa 100 euro. 

Re: Frizione andata!
e invece è meglio montare Sachs, soprattutto per chi deve sostituire il volano bimassa!
Fabio

Fabio
Re: Frizione andata!
salve, ho fatto il paragone con quella Luk perchè così mi è stato detto, ma se dici che Sachs è migliore..perchè no! d'accordo cn te...., in definitiva comprandola sul web cmq si risparmia e si paga solo la manodopera..