
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Smontaggio e pulizia collettori
Smontaggio e pulizia collettori
Ciao ragazzi,vi scrivo in merito alla risposta datomi dal mio meccanico inerente lo smontaggio dei collettori per una bella pulizia .. Premetto che ho portato la nonnetta che con i suoi 250000 km ha bisogno di una bella messa a punto della distribuzione.Non vorrei mai si rompesse la cinghia e faccio il patatrac....Allora,dato che ci si smonta per la distribuzione ho chiesto se mi smontava i collettori e la egr per una bella rinfrescatina...Bene,la Egr è stata smontata ma per i collettori mi ha detto che bisogna metter giù anche la turbina altrimenti il blocco collettori non viene via...Ma possibile mai? Chiedo quindi parere ai più esperti del forum per capire se realmente ci sia tutto sto lavoraccio da fare per pulire sti maledetti collettori. E pensare che ho comprato pure le guarnizioni ;-(.
Grazie [-o<

Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
Re: Smontaggio e pulizia collettori
la bella a messa a punto della cinghia = kit completo
olio cambio
olio freni
olio frizione
lavaggio esterno radiatori
lavaggio interno impianto raffreddamento
EGR tappata in ingresso dopo la pulizia
collettore aspirazione.. eh, occorre smontare un po' di roba... è un lavoro un po' rognoso...
Fabio/auguri per altri 250mila km
olio cambio
olio freni
olio frizione
lavaggio esterno radiatori
lavaggio interno impianto raffreddamento
EGR tappata in ingresso dopo la pulizia
collettore aspirazione.. eh, occorre smontare un po' di roba... è un lavoro un po' rognoso...
Fabio/auguri per altri 250mila km
Re: Smontaggio e pulizia collettori
Liquido freni già fatto...avevo rotto la pompa....
Pulizia radiatori mai fatta
;pulizia raffreddamento mai fatta
;per il cambio olio devo aspettare altri 9000 km circa...lo faccio ogni 15/20000 circa...ovviamente olio di buona qualità 5 W 40. Grazie della risp Fabio...Speriamo che la nonnetta invecchi ancora un pò con me , in fondo nn l'ho mai cambiataxkè ci sono molto..molto affezionato...Se potesse parlare quella macchina 




Peugeot 307 2.0 hdi 110 cv. Anabbaglianti xenon OBD da 6000 K da 50 W. Abbaglianti xenon OBD da 8000 K. Centralina aggiuntiva , filtro BMC , Impianto audio fonte Clarion,altoparlanti Dragster con sub da 750 W Phase evolution,1 ampli da 1200 W Boss con lancetta segna potenza colore viola;1 ampli da 1000 W Audison,il tutto con filtri Tec;;assetto molle e ammortizzatori -35 mm;distanziali 20 mm. : Dischi freni baffati brembo max.
Re: Smontaggio e pulizia collettori
il collettore e' un monocorpo aggangiato al lato caldo della turbina.
con tutti quei km sarebbe il caso visto che smonti i collettori di revisionarla.....
e' un lavoro scomodo te lo confermo,quando lo feci sulla macchina di mia moglie una yaris 1.4D ho trovato tutti i bulloni
imprigionati nel motore.
Immagina alle escursioni termiche che il motore ogni giorno ha e quindi per effetto dilatazione/restringimento/Ruggine.....he voila' valli un po' a smontare????????
con tutti quei km sarebbe il caso visto che smonti i collettori di revisionarla.....
e' un lavoro scomodo te lo confermo,quando lo feci sulla macchina di mia moglie una yaris 1.4D ho trovato tutti i bulloni
imprigionati nel motore.
Immagina alle escursioni termiche che il motore ogni giorno ha e quindi per effetto dilatazione/restringimento/Ruggine.....he voila' valli un po' a smontare????????
