PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
quesito centralina candelette 307 2000 90cv
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
quesito centralina candelette 307 2000 90cv
ho un dubbio sul funzionamento delle candelette della mia 307 . volevo sapere se vanno in funzione solo a determinate temperature o sempre ad ogni accensione del quadro per determinati secondi. altra cosa a freddo(3 o 4 gradi) dopo qualche ora di sosta 5 o 6 ha un po' di difficoltà all avvio cioè non si avvia al primo colpo e quando parte traballa e come se andasse a 3 ma solo una decina di secondi mentre per una sosta breve si avvia subito senza problemi.siccome ho un paio d iniettori che sfiatano e dovrei cambiar i parafiamme quanto è imputabile il problema all avvio a freddo che ho.grazie
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
Se non ricordo male ci sono vari tipi di accensioni a secondo dei modelli di candellette.cicciob3llo ha scritto:ho un dubbio sul funzionamento delle candelette della mia 307 . volevo sapere se vanno in funzione solo a determinate temperature o sempre ad ogni accensione del quadro per determinati secondi.
Ad esempio quelle con la sigla "GV" appartengono alla generazione dei motori diesel meno recenti e l'accensione avviene in due fasi,prima e durante la fase di avviamento.
Mentre quelli piu' moderni hanno la signa "GN" e hanno la prerogativa di accendersi in tre fasi:
- prima dell’avviamento,
- durante l’avviamento,
- dopo l’avviamento e
- durante il funzionamento del motore (in accelerazione).
Lo stato di funzionamento del motore viene rilevato p.e.
attraverso la misurazione della temperatura dell’acqua di
raffreddamento. La procedura di postriscaldo dura sino a
che l’acqua di raffreddamento raggiunge una temperatura
di 70 °C, altrimenti esso viene spento allo scadere di un
tempo impostato nella centralina. Se la temperatura
dell’acqua di raffreddamento è di 70 °C già prima di avviare
il motore, solitamente la postriscaldo non ha luogo.
E' chiaro che se fai una sosta breve vuol dire che il motore e' caldo,invece quando e' freddo l'avvio e' leggermente piu' "duro".cicciob3llo ha scritto: altra cosa a freddo(3 o 4 gradi) dopo qualche ora di sosta 5 o 6 ha un po' di difficoltà all avvio cioè non si avvia al primo colpo e quando parte traballa e come se andasse a 3 ma solo una decina di secondi mentre per una sosta breve si avvia subito senza problemi.siccome ho un paio d iniettori che sfiatano e dovrei cambiar i parafiamme quanto è imputabile il problema all avvio a freddo che ho.grazie
riguardo agli inniettori se gli oring sono rovinati devi provvedere a cambiarli poiche' l'iniezione subisce irregolarita' e quindi partenze piu' difficoltose.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
vabbè dunque a prescindere dal modello dovrebbero accendersi quando giro il quadro.giusto? Ho verificato ma non arriva tensione alle candelette.potrebbe esser la centralina guasta?
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
voglio precisare che quando accendo quadro la centralina viene alimentata ma non esce tensione per le candelette
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
ma dillo prima che dovevi verificare la tensione di alimentazione.......mi risparmiavo il Tema [-Xcicciob3llo ha scritto:vabbè dunque a prescindere dal modello dovrebbero accendersi quando giro il quadro.giusto? Ho verificato ma non arriva tensione alle candelette.potrebbe esser la centralina guasta?
con che strumento le hai misurate?
la macchina era fredda o calda?
alcune candelette sono cablate in serie.....(non so il tuo caso)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
potevo usar un comune tester ma ho verificato con una lampadina a 12v collegata con un cavo sul meno della batteria e l altro cavo sul positivo che arriva alle candelette. Il positivo delle 4 candelette son ponticellate in serie. Ho fatto la prova dopo una quindicina di minuti dopo lo spegnimento dell auto
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
quindi sono in serie..
puo' essere che qualcuna sia danneggiata,cmq la prova falla motore freddo.
ma ti conviene usare uno strumento,perche' in questo modo non puoi rilevare ad esempio la resistenza.
puo' essere che qualcuna sia danneggiata,cmq la prova falla motore freddo.
ma ti conviene usare uno strumento,perche' in questo modo non puoi rilevare ad esempio la resistenza.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
le candelette sono nuove poi ho specificato che non arriva tensione o meglio non c è tensione all uscita centralina all accensione quadro .non ho provato a motore freddo ma da come tua spiegazione si accendono ad accensione quadro a prescindere temperatura motore . Per esser precisi in elettricità il collegamento delle mie candelette si definiscono collegate in parallelo .ho confermato in serie per far capire che il collegamento del positivo delle candelette é ponticellato .allora non mi resta che effettuare una prova a motore freddo
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
Si il collegamento e' parallelo il tuo esempio lo avevo capito,anche perche' la tensione di alimentazione e' 12V ed alimentarli inserie non sarebbe possibile.
in questo caso non saprei dirti(non ho schemi alla mano) se la centralina avvia il consenso al rele',perche' in tal caso potrebbe essere a valle il guasto.
in questo caso non saprei dirti(non ho schemi alla mano) se la centralina avvia il consenso al rele',perche' in tal caso potrebbe essere a valle il guasto.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
comunque stasera ho provato anche a motore freddo ma non cambia niente
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
Quindi non c'e' tensione...
bisogna avere lo schema elettrico oppure seguire il cablaggio e vedere come e' azionato,e su peugeot service puoi procurartelo ma e' a pagamento 1 ora 6,20 Euro,o se conosci altre fonti puoi vedere altrove...
bisogna avere lo schema elettrico oppure seguire il cablaggio e vedere come e' azionato,e su peugeot service puoi procurartelo ma e' a pagamento 1 ora 6,20 Euro,o se conosci altre fonti puoi vedere altrove...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
ho trovato questo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
si può dedurre che le candellette entrano in funzione con temperarura motore al di sotto dei zero gradi
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
a zero gradi si accende per 500 mS ovvero mezzo secondo...
Bene almeno sei sicuro che non ci sono guasti.(Santi Schemi elettrici)
Bene almeno sei sicuro che non ci sono guasti.(Santi Schemi elettrici)
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 21/07/2009, 18:29
Re: quesito centralina candelette 307 2000 90cv
Bistefo un tuo parere vorrei sapere se questo mio problema di avvio a motore freddo poteva essere attribuito allo sfiato dalla sede iniettori.ricordo che a motore freddo l auto ha un avvio difficoltoso con minimo irregolare questo per una decina di secondi poi nessun problema.