PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Per far durare un motore diesel...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Per far durare un motore diesel...

Messaggio da UncleFester »

Da un`intervista col titolare di un`azienda di Pavia specializzata nella revisione dei motori, pubblicata su un noto mensile:

“I motori a benzina che revisiono in media hanno percorso 120-150.000 km, i diesel arrivano qui con 250.000 km all`attivo...
I motori diesel plurivalvole sono talvolta piu`delicati perche`lo stelo delle valvole e`piu`sottile e puo`rompersi anche se la cinghia di distribuzione e`in perfetto stato.
Puo`capitare anche che il propulsore si danneggi perche`ha funzionato con gasolio inquinato; un altro componente a rischio e`il turbocompressore...
Non scaldare il motore al minimo, da fermi: partire subito, senza pero`superare i 2000 giri fino a quando la temperatura dell`acqua non ha raggiunto il valore normale.
Non utilizzare con continuita`il motore oltre i tre quarti del regime massimo.
D`inverno non aggiungere benzina al gasolio: solo se necessario utilizzare un additivo proposto dalla Casa.
Controllare con frequenza prescritta il livello dell`olio: se e`necessario rabboccare, non superare il livello massimo dell`astina.
Tenere sotto controllo anche il livello del liquido di raffreddamento e sostituirlo quando previsto; inoltre far pulire esternamente il radiatore, che col tempo accumula molto sporco che ne riduce l`efficienza.”
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
eppy
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/05/2004, 12:10
Località: (BG) - Calusco d'Adda

Messaggio da eppy »

Rabboccare il gasolio con la benzina d'inverno????? :shock:
Questa mi suona proprio nuova....perchè bisognerebbe farlo???? :?:
***************************************
307 XS HDI 2.0 110cv FAP, 5 porte, Grigio Sidobre, TESSERA N.72

Avatar utente
francesco62
Peugeottista veterano
Messaggi: 237
Iscritto il: 23/03/2004, 10:28
Località: (NA) - Casoria

Messaggio da francesco62 »

Ricordo che una dozzina d'anni fa, avevo una Fiat Uno Ds decompressa che durante il periodo invernale la mattina non ne voleva sapere di mettersi in moto.
Embè, qualcuno mi consigliava di aggiungere durante il rifornimento un pò di benzina.
:?: :?: :?: :?: :?: :?:
**** Francesco - Tessera club n. 8 ****

307 Station XT 1400 HDI Blu di Cina (12/2003) - Battitacchi in alluminio

marco
Peugeottista appassionato
Messaggi: 165
Iscritto il: 10/04/2004, 21:28
Località: ROVIGO

benzina nel gasolio

Messaggio da marco »

Si metteva la benzina nel gasolio per evitare che potesse congelare. Era un vecchio trucchetto; ora i gasoli in commercio dovrebbero essere provvisti di additivi speciali che facilitano l'accensione anche alle basse temperature.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”