PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Possibili soluzioni per tornare sereno.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da acquasalsa »

E' un pò di tempo che manco dal forum, vi dò le ultime situazioni della mia 307 speedup. Ricordo che il problema era la spia antiquinamento. Ogni tanto sembra che andasse a "3", il motore sembrava quello di un trattore, e un eccessso di fumo nero usciva dallo scarico. Staccavo la chiave e riavviavo, la macchina andava benissimo.
Ho fatto fare un ceck-up dalla Peugeot di Mestre, maledetti, 159,72 euro!!!
Diagnosticato quanto segue:"Necessità di sostituire 2 iniettori causa inefficenza, necessario sost.sensore temp.aria aspirata, sensore presenza tappo e supporto filtro carburante." Non'ho fatto eseguire nessun lavoro.
Ho voluto sentire un'altro mecc, dalle mie parti è un'istituzione, un mago delle pompe e degli iniettori, anche lui mi fa un ceck-up, costo 30 euro, la diagnosi però è la seguente:"Presenza N° 6 errori, P1351,relè incandescenza - P2408,segn.chius.serb.carbur. - P0002,Unità dosaggio carbur. - P0089,Valv.regol.pressione carb. - P0472,Sensore differenzadi pressione di scarico. - P1457,Filtro particelle."
Problemi agli iniettori nessuno.
A chi devo fare affidamento? A chi devo credere?
In effetti la macchina, quando và, è una meraviglia, solo che ogni tanto, diciamo con una frequenza (circa) mensile, tira fuori stì difetti, ma ripeto, stacco la chiave e riavvio, una bomba!
Premetto che ho fatto rimuovere il FAP e rimappato, per l'occorrenza, la centralina.
Il mio mecc di fiducia ora è in ferie, quando torna farò eseguire le sostituzioni sopra descritte con la speranza di ritrovare la serenità, però non sono così fiducioso, la Peugeot mi ha veramente deluso.
Se c'è qualcuno che si ritrova nelle mie stesse condizioni, si faccia sentire per favore, intanto saluto tutti.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da bistefo70 »

In sostanza la diagnosi non svela chi dice la verita' e chi no.
Esitono dei parametri che permettono di capire rapidamente il problema,ma non e' sempre cosi.
Te lo dimostra il fatto l'errore P2408 segn.chius.serb.carbur e il P1457,Filtro particelle che sono due cose molto diverse.
purtroppo le soluzioni non sono tante,poiche servono tempo e soldi...e qualcuno che sappia lavorare bene!!

Quindi valuta i costi innanzitutto del lavoro,e del tempo che dovrai impegnare nel lasciare l'auto al meccanico e organizzarti diversamente....

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da acquasalsa »

Grazie per la risposta bistefo70, voglio fare un'unica considerazione, mai più Peugeot, a detta degli esperti, la sua elettronica, perlomeno quella relativa alle auto immatricolate nel 2004 ma credo anche prima e dopo, fa da cagare, scusami il termine, e all'epoca la mia 307 (2004) costava qualcosa come 25000 euro, quindi non poco, e aver voluto addottare un'elettronica da "risparmio" non'ha certo contribuito a farsi pubblicità positiva. :thumbdown:
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da thewizard »

acquasalsa.. te ghà trovà meccanici massa furbi = mona...

l'elettronica è molto simile per tutti, quindi i problemi da "cattiva diagnosi" li trovi su auto da 800 come 100000euro

fai quello che ti ha segnalato con la diagnosi il meccanico istituzione, mago di pompe e iniettori (scommetto che è il centro Bosch di via F.ll Bandiera ;-) ) e camperai tranquillo 8)

Fabio

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da acquasalsa »

thewizard ha scritto:acquasalsa.. te ghà trovà meccanici massa furbi = mona...

l'elettronica è molto simile per tutti, quindi i problemi da "cattiva diagnosi" li trovi su auto da 800 come 100000euro

fai quello che ti ha segnalato con la diagnosi il meccanico istituzione, mago di pompe e iniettori (scommetto che è il centro Bosch di via F.ll Bandiera ;-) ) e camperai tranquillo 8)

Fabio
Sì Fabio, è proprio quello, Mosè, pompista in via F.lli Bandiera, ed è proprio loro che mi parlavano degli iniettori della Siemens, i peggiori, quelli che non si possono riparare a differenza degli altri, e questo vale anche per le centraline elettroniche, detto da personale competente, insomma, per la Peugeot, perlomeno il mio modello, elettronica è da schifo, come si può pensare che il computer di bordo possa segnalarti "anomalia dispositivo antinquinamento"per motivazioni che non centrano assolutamente nulla con tali dispositivi, tra l'altro, ho proprio avuto modo di vedere in questo forum che i motivi per tale odiosa segnalazione può essere imputata a decine e decine di motivazioni, anche le più banali, e questa secondo te sarebbe l'elettronica che ci viene in aiuto? Probabilmente alla Peugeot hanno installato un sensore unico per decine di parti del motore, adirittura ho sentito dell'accendersi della maledetta spia anche per i freni consumati, siamo all'assurdo.
PS
Saro stato, come dici tu, anche "mona", ma non mi sono mai fermato ad un solo meccanico, quindi le cose sono due, o non sono "mona", oppure tutti i meccanici sono disonesti.
Ciao :thumbdown:
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da bistefo70 »

leggevo il potenziamento da 136cv a 166cv hai mai pensato ci fosse un analogia?

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da acquasalsa »

bistefo70 ha scritto:leggevo il potenziamento da 136cv a 166cv hai mai pensato ci fosse un analogia?
Scusa la risposta in ritardo bistefo70, la rimappatura della mia 307 aveva il solo scopo di far consumare meno il già parsimonioso 2000 16 valvole, in effetti l'auto, rispetto prima, consumava un pò meno, chiaramente avendo un piede sull'acceleratore, come dire, "leggero".
L'incremento di circa 30 cv era solo una "ritoccatina" visto le potenzialità che può esprimere questo tipo di motore, avevo letto da qualche parte che, una opportuna rimappatura e una taratura alla turbina, poteva portare il motore ad erogare anche a 250 cavalli!
Comunque sia, parlando col mecc che ha effettuato tale taratura, mi assicurava che la presenza occasionale della maledetta spia, non'era imputabile alla centralina, oltretutto tale modifica è stata effettuata con dispositivi originali Citroen-Peugeot.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da acquasalsa »

Ciao ragazzi, sono passati circa 10 giorni dal mio primo post, la mia 307 và che è un gioiello, non si è più ripresentato nessun problema, rimango cauto perchè, come dicevo, può ripresentarsi oggi come tra una settimana o un mese, intanto mi godo l'auto così com'è, ma la mia domanda è: ma se qualcosa non va o qualche dispositivo o qualche sonda fa le "bizze", o qualche iniettore (anche se il mecc dice di "ni") non funziona regolarmente, perchè la macchina ora va bene? Mah....
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da bistefo70 »

Ciao,io da quando sono ritornato dal vecchio distributore ho di nuovo i problemi con la spia antinquina.
Non ho piu' dubbi che diluisca il gasolio con acqua!!!!

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da acquasalsa »

bistefo70 ha scritto:Ciao,io da quando sono ritornato dal vecchio distributore ho di nuovo i problemi con la spia antinquina.
Non ho piu' dubbi che diluisca il gasolio con acqua!!!!
Ma no, dai!!!! Questo sarebbe proprio eclatante!!!
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da bistefo70 »

e si purtroppo.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da thewizard »

acquasalsa ha scritto: Sì Fabio, è proprio quello, Mosè, pompista in via F.lli Bandiera, ed è proprio loro che mi parlavano degli iniettori della Siemens, i peggiori, quelli che non si possono riparare a differenza degli altri, e questo vale anche per le centraline elettroniche, detto da personale competente
bene, benissimo

, insomma, per la Peugeot, perlomeno il mio modello, elettronica è da schifo
l'elettronica è buona, sono i meccanici che a volte.. :-#
, come si può pensare che il computer di bordo possa segnalarti "anomalia dispositivo antinquinamento"per motivazioni che non centrano assolutamente nulla con tali dispositivi, tra l'altro, ho proprio avuto modo di vedere in questo forum che i motivi per tale odiosa segnalazione può essere imputata a decine e decine di motivazioni, anche le più banali, e questa secondo te sarebbe l'elettronica che ci viene in aiuto? Probabilmente alla Peugeot hanno installato un sensore unico per decine di parti del motore
no, è il messaggio generico di avviso che è unificato, la diagnosi dice PRECISAMENTE cosa succede

Saro stato, come dici tu, anche "mona", ma non mi sono mai fermato ad un solo meccanico, quindi le cose sono due, o non sono "mona", oppure tutti i meccanici sono disonesti.
Ciao :thumbdown:
il mona era riferito al meccanico furbetto, non a te :D

Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da thewizard »

acquasalsa ha scritto:
bistefo70 ha scritto:leggevo il potenziamento da 136cv a 166cv hai mai pensato ci fosse un analogia?
L'incremento di circa 30 cv era solo una "ritoccatina" visto le potenzialità che può esprimere questo tipo di motore, avevo letto da qualche parte che, una opportuna rimappatura e una taratura alla turbina, poteva portare il motore ad erogare anche a 250 cavalli!
:shock:
certo, ed io sono il comandante dell'Enterprise :lol: :lol: :lol:

ammesso che il motore regga per qualche migliaio di km, la frizione morirebbe quasi subito, cambio e giunti omocinetici si macinerebbero in poco tempo...

Comunque sia, parlando col mecc che ha effettuato tale taratura, mi assicurava che la presenza occasionale della maledetta spia, non'era imputabile alla centralina, oltretutto tale modifica è stata effettuata con dispositivi originali Citroen-Peugeot.
mah...
1 il meccanico mente sapendo di mentire
2 vedi sopra, con l'aggravante che NON SI PUO' fare nessuna rimappa con i diagnostici


Fabio

enryk
Peugeottista appassionato
Messaggi: 122
Iscritto il: 10/04/2009, 19:11
Località: Mestre/Venezia

R: Possibili soluzioni per tornare sereno.

Messaggio da enryk »

Se si vuole dare una sentenza sui meccanici ufficiali peugeot io ho avuto a che fare sia con quelli di mestre sia con quelli di noale con mia notevole insoddisfazione e con un conseguente alleggerimento del portafoglio...
Voto negativo

Inviato dal mio HTC EVO 3D X515m con Tapatalk 2

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”