PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Aiuto cigolio !!!!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
domailtinit
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 22/06/2004, 9:01
Località: Villongo (BG)

Aiuto cigolio !!!!

Messaggio da domailtinit »

Ciao a tutti!
La mia leonessa gigola.
Mi spiego meglio. Durante la marcia, senza alcun motivo apparente (sconnessioni, curve o altro) inizia a cigolare(il rumore sembra a quello dei vecchi diesel con la cinghia andata). Cigola per un po e smette per poi ricominciare dopo qualche km.
Faccio le mie ipotesi e mi rivolgo a voi per consigli:
Non è il volano, visto che è nuovo (P9)e poi non emette alcuna vibrazione o rumore in accensione e spegnimento.
Non dovrebbe essere un cuscinetto in quanto il rumore non varia in funzione del rotolamento (quando cigola è sempre uguale sia che si vada piano che forte)
Fermo a macchina accesa non si sente;
Se appena lo sento punto il freno, sembra scomparire temporaneamenteQualcuno mi aveva consigliato di fare un "frenatone" pe rpulire pastiglie e dischi, ma il risultato e sempre temporaneo.
Aiuto!!!!!!!
PEUGEOT PARTNER (FURGONE 3 POSTI) L1
DANGEL 4x4 ENDURANCE
1.6 HDi 115 CV FAP - ESP
ACCESSORI
- PORTA LATERALE DESTRA SCORREVOLE LAMIERATA
- FARI FENDINEBBIA
- WIP BLUETOOTH®
- RIVESTIMENTO VANO DI CARICO IN PVC

Avatar utente
falcmar352
Peugeottista veterano
Messaggi: 342
Iscritto il: 25/03/2004, 0:07
Località: ancona

Messaggio da falcmar352 »

una pastiglia che resta troppo premuta contro il disco :roll:
quando lo fa, tira leggermente il freno a mano così capisci se è davanti o dietro :wink:
307 XT 2.0 HDI 90 cv, 06/2001, grigio alluminio, clima aut., caricatore cd.
Modifiche: pistoncino alzacofano, dischi Tar-ox, luci ingombro portiere e luci pozzanghera, doppio faro di retromarcia, sensori di retromarcia, illuminazione supplementare portellone, cornicette strumenti cromate, 4 battitacchi, adesivo 307 club.it, leoncino rampante sopra le frecce laterali, 169000 km, tessera n. 19, 24 punti patente,
6. Raduno Cittadella; Raduno nazionale Rimini; incontro Acitrezza/Catania/G.Naxos

domailtinit
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 22/06/2004, 9:01
Località: Villongo (BG)

Sono quelle davanti!

Messaggio da domailtinit »

Ho fatto la prova che mi hai detto e tirando leggermente il freno a mano durante il famigerato cigolio, non cambia niente!!
Ne deduco che quindi siano le pastiglie anteriori.
Cosa faccio ora? dev aspettare di cambiare le pastiglie o vado dal conce? e cosa gli dico (visto che non lo fa sempre?).
Grazie !
PEUGEOT PARTNER (FURGONE 3 POSTI) L1
DANGEL 4x4 ENDURANCE
1.6 HDi 115 CV FAP - ESP
ACCESSORI
- PORTA LATERALE DESTRA SCORREVOLE LAMIERATA
- FARI FENDINEBBIA
- WIP BLUETOOTH®
- RIVESTIMENTO VANO DI CARICO IN PVC

Avatar utente
teorigoni
Peugeottista appassionato
Messaggi: 152
Iscritto il: 18/09/2006, 12:03
Località: (VA) - Busto Arsizio

probabile stesso problema..

Messaggio da teorigoni »

Ciao,

Io e' da un po' che ho il tuo stesso problema. Hai risolto?

Grazie!
Immagine Matteo
-= Peugeot 307 XS SW 1.6 16v HDi 110Cv =- Grigio Ferro visibile QUI
Dotazione di serie: |Pack Elettrico 3|Clima Bizona|display C-|Cerchi in lega da 16" Pneumatici 205/55 R 16V|
Aggiunti da me: |Alpine CDE-9881 + adattatore comandi al volante APF-D101PS + connettore full speed iPod |AP Coral PFK16 anteriore | AP Hertz ECX130 posteriore | Antennino corto 807|TomTom GO|Griglia anteriore cromata|imm. 10/2006|Tessera Club N° 000174

luckydomenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 30/01/2008, 1:10

Re: Aiuto cigolio !!!!

Messaggio da luckydomenico »

Stesso problema che avverto anche io. Ho notato che questo cigolio si avverte soprattutto nelle mattinate fredde o quando c'è molta umidità nell'aria, naturalmente con auto in movimento e soprattutto a velocità moderate. Anche perchè poi accellerando il cigolio, non è che scompare ma accellera in proporzione alla velocità e viene coperto dal rumore del motore. Anche io ho effettuato la prova dei freni ed ho notato che frenando il cigolio rallenta in sincronia con il rallentamento dell'auto o eventualmente delle ruote. Lo avverto con maggiore intensità nelle accellerazioni improvvise e nei rettilinei e svanisce non appena giro lo sterzo di qualche millimetro sia a destra che a sinistra. Non appena riporto lo sterzo in posizione perpendicolare a me, il cigolio ricompare. Il mio meccanico di fiducia, non Peugeot, mi ha detto che molto probabilmente il cigolio deriva dai rivestimenti in plastica che avvolgono i mozzi delle ruote anteriori, i quali strisciano con i mozzi stessi. Anche lui ha escluso che possano essere i giunti della ruota o le cuffie che li rivestono poichè sono ancora integri. E' snervante sapere che c'è qualcosa che non va nell'auto e non sapere dove sia effettivamente il problema.
Se qualcuno di voi ha risolto, suggerisca anche a noi il da farsi!!!
:scratch: :scratch: :scratch:

SuperXp
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 29/06/2007, 11:53

Re: Aiuto cigolio !!!!

Messaggio da SuperXp »

Ciao....io non so se può essere utile...però avevo lo stesso dannatissimo problema del cigolio, soprattutto a freddo e per i primi km. Dopo estenuanti ricerche, escludendo tutte le diverse possibili opzioni, sono arrivato,grazie anche al concess., ad individuare il responsabile: si tratta del cono della marmitta, uno stupidissimo quanto necessario raccordo che, causa componenti di minore qualità e assemblaggio non perfetto, determina il fastidioso rumore. La questione è nota in Peugeot e già da tempo hanno dato disposizioni per:
- sostituzione del cono della marmitta con modello nuovo
- impiego di pasta adesiva termosaldante di migliore qualità.
L'intervento è definitivo solo se sviluppato congiuntamente (non basta solo mettere la pasta o sostituire il cono, occorre fare entrambe le cose). Una volta fatto, il cigolio sparisce e per sempre. In bocca al lupo. Nel caso il conc abbia perplessità, il pezzo di ricambio necessario è il 1712c "guarnizione del giunto marmitta in ceramica".
Ciao

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Aiuto cigolio !!!!

Messaggio da humphrey59 »

Distinguiamo bene le due cose: il cigolio del cono si manifesta in fase di riscaldamento del motore, e scompare quasi sempre una volta in temperatura.
Al contrario di quanto ti raccontano il Peugeot, a tutt'oggi non è stata trovata soluzione definitiva, in quanto anche sostituziione cono in rame con cono in ceramica o viceversa (te li fanno tutti e due, a seconda di quello che hai montato in origine) ed aggiunta di pasta ceramica adatta, risolve il problema per un tempo più o meno lungo, ma poi si ripresenta, garantito al limone......Ed hanno ragione, poverini.....peugeot produce auto da oltre 100 anni, e l'impianto di scarico come noto è un componente che è stato inventato solo un paio di anni fà....quindi ha tutti i problemi delle invenzioni nuove. Solo i francesi sono in grado di rendere problematico un componente vecchio di oltre un secolo, praticamente variato ben poco da allora,che più semplice di cosi si muore, e che se non funziona.....basterebbe modificarlo copiando qualche altro costruttore, visto che i sistemi di giunzione sono solo alcuni ed adottati da tutto il mondo dell'auto....

MA:::::se invece il cigolio che avverti si modifica sterzando leggermente in retttilineo o azionando i freni, a motore ben caldo, allora sono semplicemente le pastiglie un po indurite che strisciano sul disco. La causa sono stile di frenata leggera e "in lungo" al posto di breve e decisa. Questo stile surriscalda i dischi ele pastiglie modificandone la durezza e causa il problema suesposto.
Humphrey59. peugeottista una tantum e poi più, 307 1.6 16v xs 5p dic 2004 km 59 000
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”