Seguo questo splendido forum da anni anche se non sono mai intervenuto, soprattutto perchè ho sempre trovato le risposte ai miei problemi leggendo nei vari threads...
Volevo sottoporvi il mio problema:
ho una 307 1.4 Hdi del 2002, sempre stata mia, 170.000 Km, che per due volte da Settembre dopo pochi secondi e pochi metri dall'accensione mi si è spenta per non riaccendersi più (fortunatamente sempre vicino casa) e per poi riaccendersi dopo giorni.
La prima volta è rimasta muta per 2 o 3 giorni per poi ripartire, la seconda volta 2 settimane ed è ripartita.
In entrambi i casi si è spenta dopo pochi secondi dall'avvio, la prima volta metto la retro, esco dal cortile e si spegne, la seconda volta parto da fuori casa, arrivo allo stop in fondo alla via, e si spegne.
La prima volta ho chiamato l'elettrauto che è venuto a casa mia, sale, e al secondo colpo parte, la porta via con se, la tiene due giorni per vedere se trova qualcosa, ma niente, non sa cosa dirmi perchè non ha trovato alcun problema.
La seconda volta decido di aspettare, magari riparte da sola, aspetto una settimana ma niente, cambio la batteria che era vecchiotta ma niente, non riparte, decido di portarla dal meccanico che gli dà un occhio veloce inizialmente e trova attraverso quell'apparecchio di check 11 errori, evabbè...
La lascia ferma 5 giorni prima di rimetterci mano, prova ad accenderla e parte! Stavolta gli dà 4 errori. Fa passare altri 2 giorni e parte ancora, resetta il suo aggeggio da quello che ho capito, usa un po' l'auto per 2 giorni, e niente, l'auto continua a funzionare e non gli dà alcun errore. Ovviamente non ci mette mano perchè non saprebbe dove andare a mettercele, passo a ritirarla (lui onestissimo non mi fa pagare nemmeno il disturbo suo) ed ora è a casa funzionante...
Non la porto in una officina ufficiale Peugeot perchè sicuro qualcosa mi trovano o mi suggeriscono di cambiare, l'auto ha qualche problemuccio tipo pulsanti dei finestrini spanati, braccetto di una ruota anteriore che fa rumore, dischi quasi finiti, metà pannello sotto al motore andato, frecce difettose, cintura guidatore che non rientra tutta, etc etc... Ma soprattutto perchè non ho voglia di spendere cifre esorbitanti visto che la cambierò prima dell'estate prossima.
L'unica cosa che posso dirvi è che approfittando di due viaggi a fine estate, per la prima volta su questa auto ho deciso di utilizzare degli additivi STP (li utilizzo periodicamente su un'auto d'epoca a benzina che possiedo)
Ora non sono sicuro al 100% quali fossero, (ma sono sicuro di aver preso quelli per diesel commonrail) ma la prima volta penso di aver utilizzato il "Pulitore Iniettori Diesel Common Rail" col pieno, ho fatto 700 Km in un giorno e poi altri parziali, la seconda volta dopo circa 2 settimane ho usato "Trattamento Diesel Common Rail" col pieno, ci ho fatto circa 800 Km in 2 giorni.
Giusto appunto la prima volta che mi si spegne è il giorno dopo l'arrivo dal secondo viaggio, metto l'auto in cortile, la spengo e il giorno dopo mi fa lo scherzetto per la prima volta.
Ora, può dipendere da questo? Ho sbagliato a utilizzare i prodotti per commonrail piuttosto che quelli per diesel generico?
Possibile che questi prodotti mi abbiamo smosso qualche residuo nel ciclo di alimentazione che periodicamente mi entra in circolo occludendo qualche via del sistema?
Insomma, farmi qualche mese ancora sapendo che ogni volta che prendo l'auto potrei rimanere fermo da qualche parte non è bello, qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Antonio
