PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
pulizia vano motore
- leone che ruggisce
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 14/12/2005, 13:54
- Località: asti
pulizia vano motore
Ragazzi,
secondo voi so puuò lavare il vano motore ?
qualcuno di voi mi sa dare consigli in merito ?
Ciao
secondo voi so puuò lavare il vano motore ?
qualcuno di voi mi sa dare consigli in merito ?
Ciao
- 307 SPEED 'UP 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro | imm. 06/2005 | pack elettrico 3 | pneumatici estivi: Pirelli PZero Rosso 205/50 ZR17 91W - pneumatici invernali: Tigar WinterA 205/55 R16 91H su MIM 7,0x16 | lampadine abbaglianti da 100w | ap BOSTON | PIONEER DEH 6800MP+Interfaccia comandi al volante\display+ SUB...il resto è in cantiere...


occhio che non c'è niente di ermetico lì dentro!
non andarci con la canna dell'acqua o con l'idropulitrice

devi darti da fare e pulire "a straccio", le plastiche di copertura le togli e le lavi a parte

un mio amico si è fatto lavare tutto il motore da un autolavaggio qui nel mio paese, risultato: motore brillante come nuovo in ogni singolo tubetto!


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Ho visto con i miei occhi un concessionario Peugeot inondare l'intero vano motore con una bomboletta di svitol e poi soffiare via tutto con il compressore. E' tornato tutto brillante!
3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Con lo Svitol??? questa soluzione mi è del tutto nuova...proverò si, ma prima sul panda 4x4 del papi che tanto è indistruttibile!!!Mik ha scritto:Ho visto con i miei occhi un concessionario Peugeot inondare l'intero vano motore con una bomboletta di svitol e poi soffiare via tutto con il compressore. E' tornato tutto brillante!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
E' vero quello che dici Retz, e anche se anchio ho paura ad eseguire un operazione del genere con l'idropulitrice, quando lavoravo in un ufficio di un officina mi capitava spesso di vedere i meccanici che finito il lavoro per pulire il tutto ci davano dentro con l'idro ad acqua calda...boh?!?Retz ha scritto:![]()
![]()
occhio che non c'è niente di ermetico lì dentro!
non andarci con la canna dell'acqua o con l'idropulitrice![]()
devi darti da fare e pulire "a straccio", le plastiche di copertura le togli e le lavi a parte
un mio amico si è fatto lavare tutto il motore da un autolavaggio qui nel mio paese, risultato: motore brillante come nuovo in ogni singolo tubetto!non sò però come facciano loro...



EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

boooh ....che aspettino poi che si asciughi prima di accenderla?

io non cela metterei però l'idropuilitrice nel vano motore.. almeno non nel nostro...


Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
neanche io per quello...ho paura delle conseguenze!!!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
pulizia vano motore
Per esperienza personale provata e testata su vari modelli di auto l'idropulitrice dei lavaggi a gettoni va benissimo purchè non abbia bar di pressione assurdi, per intenderci va benissimo il tipo di getto che si usa nel risciacquo, isola la centralina o le centraline con un sacchetto di plastica e pulisci con il getto sola acqua a motore freddo. PER NESSUN MOTIVO non avvicinare troppo il getto alle parti staccabili, se le incrostazioni persistono, esistono degli spary lavamotore che dati prima senza aspettare troppo perchè sono acidi disincrostano tutto. Se usi acidi vari in spary assolutamente lava bene l'auto dopo aver finito col motore perchè gli schizzi che si depositano sulla carrozzeria possono corrodere la vernice.
Io l'auto che ho ancora la lavo un mese si e uno no, il tempo di un gettone senza detersivo a motore tiepido neanche freddo, non brilla come quando te la lavano i concessionari o gli autorizzati perchè per far brillare c'è il trucco del superlucido che ti sparano sopra alla fine, però di tutte le auto che ho trattato in un anno e mezzo non ho mai avuto problemi
Io l'auto che ho ancora la lavo un mese si e uno no, il tempo di un gettone senza detersivo a motore tiepido neanche freddo, non brilla come quando te la lavano i concessionari o gli autorizzati perchè per far brillare c'è il trucco del superlucido che ti sparano sopra alla fine, però di tutte le auto che ho trattato in un anno e mezzo non ho mai avuto problemi
fatto sta che ancora oggi pulisco i vari gingilli del vano motore a mano con la spugna "come si fà per i fornelli di casa"
i pannelli rimovibili li tolgo e li butto sotto l'acqua..
non so voi come fate ma mi sembra il metodo più sicuro...

i pannelli rimovibili li tolgo e li butto sotto l'acqua..
non so voi come fate ma mi sembra il metodo più sicuro...

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re:
concordo pienamente con te...con la cavetteria che c'è all'interno del vano motore, più cavo e fusibiliera dell'impianto, non mi fido di certo a lavarlo con idro o pulivapor varie...via di olio di gomito e tanta pazienzaRetz ha scritto:fatto sta che ancora oggi pulisco i vari gingilli del vano motore a mano con la spugna "come si fà per i fornelli di casa"![]()
i pannelli rimovibili li tolgo e li butto sotto l'acqua..
non so voi come fate ma mi sembra il metodo più sicuro...

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
- MattPierg
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1006
- Iscritto il: 04/08/2007, 14:33
- Località: (FM) - Monte Giberto
Re: pulizia vano motore
Neanche io mi fido + di tanto........ [-X
Infatti prendo 1 straccio, lo passo sopra le parti in plastica e via!!
Meglio 1 po' di polvere ke un pesante "botto" dal conce.....
Infatti prendo 1 straccio, lo passo sopra le parti in plastica e via!!
Meglio 1 po' di polvere ke un pesante "botto" dal conce.....

e-208 GT
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
Ex 208 5p Allure 1.2 VTi 82 CV, 308 CC Allure 1.6 e-HDi 115 CV S&S, 307 5p XS 2.0 HDi FAP, 106 3p XT 1.1, 205 5p GRD 1.7 D
- Shark308
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1601
- Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
- Località: Lamezia Terme (CZ)
Re: pulizia vano motore
Io ho fatto lavare il sottopianale della mia leonessa da un bravo lavagista con esperienza sopra il ponte con acqua calda (è un lavaggio presso una benzina che lavano le macchine nuove della Toyota compreso il vano motore) ed è uscita meglio di nuova
, poi vi faccio vedere la foto, per quanto riguarda il vano motore gli avevo detto se lo soffiava con aria e una pulita con straccietto sulle plastiche, ma poi aprendo il cofano (in effetti c'era solo un pò di polvere) mi diceva che non succede niente lavandolo con acqua con cautela, infatti lavano i motori delle macchine nuove, cmq ha coperto il vano centralina a fianco la batteria con una busta di plastica ed ha fatto una sciaquata con acqua fredda sul motore e sotto il cofano (io non ho la protezione sotto cofano, si vede la vernice) molto superficiale e veloce senza insistenza sulle parti giusto per togliere un pò di polvere, poi ha asciugato le plastiche con uno straccietto e tutto il resto con un soffio di aria compresso, è tornata tutta come nuova
e poi se ci fate caso quando lavate l'esterno e provate successivamente ad aprire il cofano motore noterete schizzi di acqua dentro.
ciao da Emanuele




ciao da Emanuele

308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele
Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)
Re: pulizia vano motore
Vi dico la mia esperienza, premetto che in qualsiasi macchina che ho posseduto non ho mai lavato i motori, bene, quattro anni fà circa dalle nostre parti l'Etna fece una settimana di spruzzare cenere, fino a parecchi chilometri nel raggio del vulcano si accumularono parecchi centimetri di cenere, le auto in sosta diventavano nere dopo appena 2-3 ore che si erano fermate, bene, la cenere vulcanica è talmente fine che si infila anche nelle più piccole fessure con il risultato di intasare scoli fognari e impianti di aerazione, sulla mia macchina la cenere fuoriusciva anche dalle bocchette del cruscotto, nonostante il filtro, molti ci hanno rimesso i motori. Finita la sfuriata del vulcano una mattina decido di far uscire più cenere possibile dai condotti dell'aerazione, prima gettando aria compressa nei condotti e poi provai con la pompa dell'acqua a bassissima pressione, andando dalle griglie esterne sotto il parabrezza (pensai: quando piove da lì la pioggia entra, quindi non farò danni) durante le manovre mi sfuggi la canna ed inondai il motore d'acqua, risultato: l'albina non ne volle più sapere di mettersi in moto, si è rimessa in moto dopo circa due ore, quando probabilmente si è asciugato tutto ciò che non avrebbe dovuto bagnarsi. Fortunatamente è stato un'episodio isolato, dopo non mi ha mai dato problemi ma la mia bella paura me la son presa. 

Re: pulizia vano motore

oggi ho pulito il vano motore, ho trovato un metodo talmente veloce ed efficace che ne ho approfittato per farvi un po' di foto

Diversamente dalle altre volte (quando toglievo tutto e pulivo nei minimi dettagli ogni pezzo plastico mettendolo a mollo nel lavandino) oggi avevo fretta, così mi son limitato a..
- prendere uno straccio umido e passarlo su tutte le coperture del vano (ancora montate)
- aspettareche 2 secondi che l'umidità asciughi (col caldo di oggi ci ha messo 1 minuto!

- passato un prodotto della MAFRA che si chiama "Faspoiler"!

E' un pulitore per fascioni paraurti in spray che rinnova e ammorbidisce plastiche e gomma proteggendoli nel tempo e ridandogli il colore nero scuro a quelli scoloriti e sbiaditi dal tempo...
Ecco il risultato, molto notvole visto il lavoro totale di soli 7-8 minuti!








ho passato lo stesso prodotto anche sul fascione in gomma sotto il parabrezza: è venuto nuovo! e quello non l'avevo neanche passato con il panno umido prima


Ho spruzzato anche la parte superiore del radiatore, venuto nuovo anche quello

Insomma datelo un po' dappertutto


Ho evitato di spruzzare il motorino d'avviamento e per sicurezza (visto che il prodotto è infiammabile) ho lasciato la leona col cofano aperto in garage finchè non si è ben assorbito tutto e passato l'odore del pulitore

Provare per credere...




Ciaooooooooooooo

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: pulizia vano motore
allora ragazzi un consiglio.anzicchè spendere soldi tra prodotti e lavaggi per il vano motore vi consiglio la seguente.dotatevi di un compressore anche se potente non fa nulla l'importante che non è tanto lento di pressione.comprare un litro di benzina pulita e a motore freddissimo spruzzare la benzina con la pistola dappertutto e dopo qualche minuto spruzzare col compressore aria fino ad asciugarlo.risultati identiche alle foto poste di RETZ.ma prima di fare questo rimuovete i cover del vano motore.secondo la logica la benzina evapora facilmente quindi non ce il tempo disponibile di bagnare la parte elettronica.per 1-2 giorni sentirete odore di benzina finche evapora definitivamente.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.