PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema avviamento 307 1.4 benzina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
alessadro88
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2011, 21:57
Località: Roma

problema avviamento 307 1.4 benzina

Messaggio da alessadro88 »

ciao a tutti ragazzi !!!! premetto che ho utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato nulla che potesse aiutarmi

sono un felicie possessore di una 307 1.4 benzina 98 cv del 2007 con soli 34.000!!!! macchina tenuta in maniera impeccabile sempre garag senza un graffio

premetto che ogni 10-13000 faccio la comune manutenzione cambio olio (total 5-30) filtro olio e aria, a 30.000 ho cambiato le candele erano un pò rovinate

ieri pomerigio il computer di bordo mi a detto che la pila del telecomandino era in esaurimento così lo sostituita con una identica, subito dopo ho provato se funzionava e con mio stupore vidi che non dava segni di vita, così ho letto il libretto su cui c'era scritto che era necessario rindirizzare il segnale del telecomando alla centralina, e così feci ora funziona tutto ok.

Oggi pomeriggio sono andato in garage per prendere la 307 inserendo la chiave e girandola sul computer di bordo è apparso modo economia attivo, girando la chiave per accendere la macchina ho sentito il motorino d'avviamento partire ma la macchina no.... :( :( :( non so è come se per un istante non passava benzina però dopo 4-5 secondi è partita ho fatto dei giri e ora sembra essere tutto ok :)

la mia domanda è: non è che rindirizzando il segnale alla centralina, ho modificato qualche parametro e quindi assorbe di più di corrente motivo per il quale mi è comparso sul computer di bordo la scritta modo economia attivo? (la batteria ha circa 5 mesi è una bosch da 60 amper)

è la prima volta che accade e non credo che a 34000 km sia già da cambiare il motorino o sia un problema di spazzole :scratch: :scratch: sencondo voi è stato un caso isolato ?

premetto che la macchina in 34000 non mi ha dato nessuna noia e non mi brucia nemmeno un grammo d'olio qualcuno sa aiutarmi?

grazie a tutti alessandro :D :D :D

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema avviamento 307 1.4 benzina

Messaggio da thewizard »

credo che semplicemente non ci fosse la corretta pressione nel circuito carburante....

Fabio

alessadro88
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2011, 21:57
Località: Roma

Re: problema avviamento 307 1.4 benzina

Messaggio da alessadro88 »

ciao fabio grazie per aver risposto :) :)

credevo che il problema della pressione del carburante era un problema per i diesel e non dei benzina c'è da preoccuparsi? ho pensato che potrebbe essere anche la pompa ma a soli 34.000 km ?

ho pensato anche di fare una pulizia degli iniettori con quelle miscele che si comprano (ovviamente non arexon ne marche da supermercato) ma roba buona sapete consigliarmi qualche marca molto buona ? grazie

alessandro :D :D

Hpcnr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 30/06/2012, 17:02
Località: Prato

Re: problema avviamento 307 1.4 benzina

Messaggio da Hpcnr »

" credevo che il problema della pressione del carburante era un problema per i diesel e non dei benzina .... "

Anche per i motori a benzina si usa pressione (il rumore "bzzzzz" che a volte si sente appena si usa la chiave e fatto dalla pompa di benzina) , piu bassa rispetto i motori diesel, la pressione lo fa pompa di benzina montata in serbatoio in uno corpo unico con "galleggiante" per livello di benzina. Per non perdere (diciamo) la pressione in pompa di benzina ce una valvola di senso unico con una molla e una sfera di acciao piu o meno cosi :

Per diversi motivi a volte capita ce si perde la pressione :

- perdite
- sporcizia in benzina/sebatoio che impedisce la valvola a lavorare normale
- possibile anche aqua in benzina/sebatoio
Peugeot 307 T6 1.6i 16v 110cv (2005)

Hpcnr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 30/06/2012, 17:02
Località: Prato

Re: problema avviamento 307 1.4 benzina

Messaggio da Hpcnr »

Si come non posso editare il mio post ecco la foto :

Immagine
Peugeot 307 T6 1.6i 16v 110cv (2005)

alessadro88
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/10/2011, 21:57
Località: Roma

Re: problema avviamento 307 1.4 benzina

Messaggio da alessadro88 »

grazie Hpcnr della preziosa informazione,

Ho messo un additivo per pulire il circuito (non una marca da supermercato, uno molto buono), e devo dire che ha fatto il suo dovere ora la macchina è + pronta sale molto meglio sia con marce basse che con quelle alte sopratutto in autostrada

stamani ho scaricato i 190 che per un 88 cv originale non sono affatto male :lol: :lol: :lol:

il tipo del autoricambi mi ha consigliato di mettere questo additivo (che pulisce tutto l'impianto di alimentazione compresa la pompa carburante e iniettori) una volta l'anno o 10.000-15.000 km

secondo voi può essere utile fare un pieno con le benzine speciali a 100 ottani come eni o schell?? o letto molto post sul argomento e credo di provarle magari fare un pieno ogni 2000-2500km

ciao a tutti :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Hpcnr
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 30/06/2012, 17:02
Località: Prato

Re: problema avviamento 307 1.4 benzina

Messaggio da Hpcnr »

" il tipo del autoricambi mi ha consigliato di mettere questo additivo (che pulisce tutto l'impianto di alimentazione compresa la pompa carburante e iniettori) una volta l'anno o 10.000-15.000 km "

Si, lo puoi mettere come ti ha consigliato, male non fa, anzi dopo come hai visto e sentito anche te "aiuta" . Anche io una - due volte l'anno metto un additivo che pulisce tutto l'impianto di alimentazione.

" secondo voi può essere utile fare un pieno con le benzine speciali a 100 ottani come eni o schell?? o letto molto post sul argomento e credo di provarle magari fare un pieno ogni 2000-2500km "

Hmmmmmmm :scratch: si, si sente un puo meglio e come dici tu " è + pronta sale molto meglio sia con marce basse che con quelle alte sopratutto in autostrada " pero non devi esagerare (la benzina e piu secca rispetto la 95) o meglio, prova a fare metà / metà serbatoio.

Come raccomandazione, magari a volte (2-3 volte l'anno) prova andare piu sportivo per un tempo (100-200km) , cambia la 3500 - 4000 girri (o anche 4500 - a volte cambio anche a 5000) e prova a partire da 0 tipo "Schumacher" quando il trafico ti lo permete. E vero, il consumo sale un puo ma aiuta a pulire il motore, l'impianto di scarico, l'impianto di alimentazione. Mi è stato consigliato da un amico pilota di rally e anche da il mio meccanico e posso dire che si sente -funziona.
Peugeot 307 T6 1.6i 16v 110cv (2005)

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”