PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
307 sw FAP si spegne in marcia... Pericolosissimo...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/08/2014, 14:18
307 sw FAP si spegne in marcia... Pericolosissimo...
Buongiorno a tutti... Complimenti per questo forum e grazie per tutte le info e suggerimenti che date... Io posseggo una peugeot 307 sw 1600 Hdi FAP 110 cavalli del novembre 2004 e ho i seguenti problemi... Prima si spegneva durante le accelerazioni in terza, quarta e quinta marcia perché manca l alimentazione per qualche frazione di secondo e la macchina va a strappi e perde di potenza... E da qualche giorno si e' anche accesa la spia che mi segnala livello minimo additivo gasolio... Premetto che ho appena fatto 140000 kilometri e che ho sempre fatto i tagliandi regolarmente... Ma da qualche anno non più alla concessionaria peugeot perché il problema del motore che si spegneva non sono riusciti mai a risolvermelo e anche perché un anno fa ad aprile mi si è anche rotta la turbina e per due volte ho dovuto cambiare la ventola del climatizzatore che mi si squagliava sempre... Insomma sta macchina non ha fatto altro che darmi problemi e sono anche mezzo intenzionato a mettere tutto in mano ad un avvocato perché sono profondamente deluso dal fatto che solo grazie a questo forum sono riuscito a capire il perche di alcuni problemi dell auto... Inoltre dopo la mia esperienza con il FAP e il servizio di report a rai tre credo proprio che appena torni dalle ferie vado da un meccanico e mi faccio togliere questo filtro inutile e diabolico...
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: 307 sw FAP si spegne in marcia... Pericolosissimo...
Questa però è la sezione richiami, dove si parla appunto di vetture richiamate per difetti che sono stati riconosciuti dalla casa madre e per cui c'è una soluzione appositamente individuata e non mi pare sia il tuo caso. Pertanto sposto il tuo topic nella sezione guasti del tuo modello. 

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: 307 sw FAP si spegne in marcia... Pericolosissimo...
non è che ti manca il segnale tachimetrico (quando si spegne il tachimetro va a zero subito?) o è la solita BSM rognosetta (90% di probabilità)?
il livello minimo adittivo è normale a 140mila km...
Fabio
il livello minimo adittivo è normale a 140mila km...
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/08/2014, 14:18
Re: 307 sw FAP si spegne in marcia... Pericolosissimo...
Grazie Fabio ora devo chiederti e chiedervi: arrivati a questo punto dovrò spendere un po' di soldini sopra questa vettura per poterla tenere ancora qualche anno... Dovrò fare subito la distribuzione e la pompa dell'acqua, risolvere il problema dell'additivo gasolio per il Fap e riuscire a risolvere al più presto il problema della mancanza di corrente improvviso durante la marcia... in questi giorni stranamente non me lo sta facendo (ho notato che lo fà soprattutto con l'auto a pieno carico o in salita e con il clima attivato e temperature o molto calde o fredde)...
Quanto Posso spendere per aggiungere l'additivo gasolio? e per la distribuzione e la Pompa dell'acqua? (Mi hanno chiesto 280 euro, è un prezzo accettabile?)
infine il problema elettrico è di facile soluzione e devo aspettarmi una spesa esosa da indurmi a cambiare vettura?
Grazie di tutto e alla prossima
Quanto Posso spendere per aggiungere l'additivo gasolio? e per la distribuzione e la Pompa dell'acqua? (Mi hanno chiesto 280 euro, è un prezzo accettabile?)
infine il problema elettrico è di facile soluzione e devo aspettarmi una spesa esosa da indurmi a cambiare vettura?
Grazie di tutto e alla prossima
Re: 307 sw FAP si spegne in marcia... Pericolosissimo...
l'adittivo gasolio costa circa 50euro al litro, 3-4-5 litri dipende dal motore/anno e una mezzoretta di MO per controlli e diagnosi
il lavoro per la distribuzione costa da 300 a 600euro, dipende dove la fai, il kit costa relativamente poco e non comprende la pompa acqua (circa 40ero) che è sempre meglio cambiare in questa occasione...
la centralina malefica costa circa 250euro ma per avere conferma serve qualche diagnosi che a distanza non si può fare
csì facendo la vettura sarebbe pronta per almeno altri 200mila km senza grossi problemi
Fabio
il lavoro per la distribuzione costa da 300 a 600euro, dipende dove la fai, il kit costa relativamente poco e non comprende la pompa acqua (circa 40ero) che è sempre meglio cambiare in questa occasione...
la centralina malefica costa circa 250euro ma per avere conferma serve qualche diagnosi che a distanza non si può fare

csì facendo la vettura sarebbe pronta per almeno altri 200mila km senza grossi problemi
Fabio