PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da acquasalsa »

Prima di fare la fatidica domanda, voglio fare alcune considerazioni.
La mia 307 speedup, ma credo anche tutte le altre, fa uso di una massiccia elettronica, abbiamo una centralina, quella principale, che gestisce tutta l'auto, quindi il tutto deve essere necessariamente gestito da software, si perchè come un computer ha bisogno di software per funzionare, anche una centralina ne ha assoluto bisogno, altrimenti diventerebbe un'insieme di circuiti stampati inservibile.
Detto questo, un software, per un pc come per una centralina, può essere modificato, deve poter essere modificabile, si tratta solo di trovare la strada giusta, chiaramente per persone sicuramente addentrate in materia.
Ora, stabilito questo, considerato che la maledetta spia "Anomalia dispositivo antinquinamento" si accende, almeno nel mio caso, per niente, con conseguente recovery del motore, perchè non eliminarla?
Ed ecco la domanda: attraverso la modifica del software, è possibile eliminare dalla centralina questa fastidiosissima "sicurezza"? Chiaro che poi uno si assume totale responsabilità dalle conseguenze che ne potrebbero derivare.
Io credo che, una volta cancellata dalla memoria della centralina questa "anomalia", la mia 307 troverebbe i fasti di un tempo, non come adesso che se eseguo un sorpasso oltre i 3500 giri mi va in recovery.
Sono fermamente convinto che la cosa sia fattibile, in questo forum ci sono dei tecnici e possono convenire con me che, trovando in rete, anche dalla Peugeot ufficiale, i vari codici degli errori, si possa modificare questo handicap, del resto, ho visto che si può modificare anche la visione dei video in movimento, quindi tutto dovrebbe essere manipolabile.
Saluto tutti e...forza datemi una soluzione, credo che si farebbero contenti migliaia di Peugeotisti.
Ciao.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da massi.drago »

Non ti è mai venuto il dubbio che i problemi di recovery possano essere dovuti al fatto che hai aumentato la potenza di 30 cavalli, magari facendo una mappa non perfetta? Non vedo i benefici di eliminare la recovery che serve appunto per preservare il motore che sfora i parametri di funzionamento..... eliminarlo per farla "andare bene" per magari qualche migliaio di km prima che scoppi qualcosa senza la recovery che salva il motore non mi pare una genialata. :scratch:
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da thewizard »

quotando assolutamente quanto ha giustamente detto massi.drago, c'è da aggiungere che l'avviso "anomalia antiinquinamento" si attiva per un centinaio di motivi che non sempre portano al recovery (e non per un niente...)

prepara i soldi per la nuova frizione oppure vai in gondola, vecio!
;)

Fabio

Avatar utente
antoniob
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 643
Iscritto il: 05/07/2010, 14:29
Località: Taranto

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da antoniob »

Modificando il software potrebbe essere teoricamente possibile fare quanto chiedi: occorre avere a disposizione cmq il codice sorgente del software (ovvero un insieme di istruzioni scritte spesso in un linguaggio che si avvicina un po' all'inglese che poi sono tradotte in una sequenza di comandi comprensibili dalla centralina).

Sarebbe necessario conoscere tra l'altro anche come trasferire poi il software modificato nella centralina: potrebbe essere necessario un cavetto particolare.

Infine, se si elimina direttamente quella "sicurezza" di cui parli e se questa può essere attivata da n eventi distinti, si rischia di non essere informati anche in altri n-1 casi distinti alcuni dei casi magari vitali per il motore: sarebbe più interessante comprendere precisamente come mai si attiva l'anomalia "Anomalia dispositivo antinquinamento".
Uno Fire 1.0 45cv (280k km), 306 1.9D 69cv (330k km), 308 1.6hdi SW Tecno 93cv (120k km), 308 1.6hdi Active 100cv (87k km), 307 1.4hdi 69cv (220k km)
2008 Puretech 100CV Allure Pack (dal 2021), Skoda Kamiq 95CV (dal 2024),

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da OdinEidolon »

Certo, si può fare.
Ma una spia non si accende per nulla, e come già detto migliaia di volte quella particolare segnalazione si può accendere per centinaia - centinaia! - di motivi diversi.
Quando si accende fai fare una diagnosi e in 5 minuti sai quale è il problema, che sarà sicuramente correlato ad una mappatura fatta male. Niente di più facile.
antoniob ha scritto:il codice sorgente del software (ovvero un insieme di istruzioni scritte spesso in un linguaggio che si avvicina un po' all'inglese
:neutral:

:pale:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da thewizard »

e, ma lui è convinto che il 136CV portato a 166CV non abbia problemi...
intanto ha fatto fuori la prima frizione a 100mila km
:D

Fabio/e non parliamo dei 166CV

Avatar utente
Salvo R.
Peugeottista veterano
Messaggi: 240
Iscritto il: 03/10/2012, 1:39
Località: Catania(CT)

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da Salvo R. »

ahaha le Peugeot 307 con la SPIA ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO E LE FIAT STILO CON LA SPIA PERENNE AVARIA AIRBAG :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ex possessore di Peugeot 106 950 xt.Ex possessore Peugeot 307 Peugeot 307 2.0 hdi fap 110cv Ecco la mia gattona

Peugeot ''Motion & Emotion''

"Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina" Walter Röhrl

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da acquasalsa »

Voglio aggiornare il mio post iniziale inserendo i dati riscontrati dal ceckup fatto in un'officina specializzata:
Numero errori: 7

P2408: Segnale chiusura serbatoio carburante______________Segnale assente o non valido.
P0236: Regolazione pressione sovralimentaz._______________Valore fuori tolleranza.
P0472: Sensore differenza di press.gas di scarico___________Interruzione/collegamento a massa.
P1351: Relè di incandescenza____________________________Tensione di alimentaz.troppo bassa.
P1457: Filtro di particelle_______________________________Press.differenziale troppo bassa.
P1198: Regolazione press.del carburante__________________Difettoso.
P0087: Regolazione press.del carburante__________________Pressione raggiunta insufficente.

Questi gli errori segnalati, consideriamo che avendo rimosso totalmente il FAP, l'errore P1457 relativo al filtro particelle (FAP?) non centra.
Il tecnico mi ha detto che la presenza dell'accensione della (maledetta) spia può essere imputabile solo ad uno o due di queste anomalie, qualcuno mi può aiutare a capire quali sono?
Vi ringrazio per eventuali suggerimenti. Ciao.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da OdinEidolon »

2408: Possibile collegamento col FAP, controllare sensore sul tappo carburante (anche facilissimamente usando pp2000)
0236: presumibilmente una perdita nel circuito dell'aria tra il turbo e la testata (controllare con compressore e tappi per i tubi)
0472: probabilmente rimozione FAP non effettuata alla perfezione
1351: Controllare relé, di solito MAXI e nascosto, delle candelette
1457: collegato a 0472
1198 e 0087: possibili diverse cause, tra cui il fatto che questi siano errori generati dagli eventi successivi allo 0236. Possibilità che gli iniettori non siano in buono stato.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
acquasalsa
Peugeottista appassionato
Messaggi: 157
Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
Località: Venezia

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da acquasalsa »

Grazie per la risposta. ;-)
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da Gian »

acquasalsa ha scritto:Grazie per la risposta. ;-)
Curioso di sapere come andrà a finire :scratch: :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia dispositivo antinquinamento, e ora di dire basta!

Messaggio da thewizard »

..io avrei giù un'idea.. la mettiamo in busta chiusa?
8)
Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”