PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problemi in accelerazione con motore a caldo borbotta e stra

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
walter78
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/11/2012, 21:25

Problemi in accelerazione con motore a caldo borbotta e stra

Messaggio da walter78 »

Buongiorno, la mia peugeot 307 2. hdi 79 kw ormai è vecchiotta e ha percorso parecchi chilometri. Da qualche giorno accelerando tra i 1800-2000 g/min (con motore a caldo si accentua notevolmente il problema) al motore si presenta un vuoto di potenza come se si interrompesse l'accelerazione e qualche volta a seconda della marcia in cui si è, si raggiunge i 3000 g/min con molta difficoltà. Qualche volta accelera da sola al minimo e anche quando si è in corsa sopratutto quando si tira una marcia. La situazione è alquanto allarmante. L'ho portata gìà da due meccanici e facendo una diagnosi della centralina mi dicono che ci sono vari errori più o meno veritieri. Per primo l'acceleratore, poi il sensore reil e poi lo scarico intasato.
Ho provato già a sostituire l'acceleratore potenziometro ma senza avere miglioramenti.
In passato ho fatto la modifica allo scarico togliendo il fap e rimappando la centralina per escludere la valvola egr e quindi non credo nemmeno che sia un gran problema dello scarico. Il meccanico mi ha detto che il problema potrebbe essere dovuto a più cose. Il cablaggio dell'iniezione, gli iniettori stessi, l'impianto della pompa, il sensore pressione reil o lo scarico intasato.
Insomma è stato piuttosto vago e vorrei risolvere il problema al più presto facendo luce sul fatto.
Mi ha detto di sostituire pezzo per pezzo per capire dove è il problema ma non mi sembra la soluzione migliore.
Qualcuno mi può dare un consiglio?!?!
Grazie.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problemi in accelerazione con motore a caldo borbotta e stra

Messaggio da Gian »

walter78 ha scritto:Buongiorno, la mia peugeot 307 2. hdi 79 kw ormai è vecchiotta e ha percorso parecchi chilometri. Da qualche giorno accelerando tra i 1800-2000 g/min (con motore a caldo si accentua notevolmente il problema) al motore si presenta un vuoto di potenza come se si interrompesse l'accelerazione e qualche volta a seconda della marcia in cui si è, si raggiunge i 3000 g/min con molta difficoltà. Qualche volta accelera da sola al minimo e anche quando si è in corsa sopratutto quando si tira una marcia. La situazione è alquanto allarmante. L'ho portata gìà da due meccanici e facendo una diagnosi della centralina mi dicono che ci sono vari errori più o meno veritieri. Per primo l'acceleratore, poi il sensore reil e poi lo scarico intasato.
Ho provato già a sostituire l'acceleratore potenziometro ma senza avere miglioramenti.
In passato ho fatto la modifica allo scarico togliendo il fap e rimappando la centralina per escludere la valvola egr e quindi non credo nemmeno che sia un gran problema dello scarico. Il meccanico mi ha detto che il problema potrebbe essere dovuto a più cose. Il cablaggio dell'iniezione, gli iniettori stessi, l'impianto della pompa, il sensore pressione reil o lo scarico intasato.
Insomma è stato piuttosto vago e vorrei risolvere il problema al più presto facendo luce sul fatto.
Mi ha detto di sostituire pezzo per pezzo per capire dove è il problema ma non mi sembra la soluzione migliore.
Qualcuno mi può dare un consiglio?!?!
Grazie.
In effetti quel difetto è riconducibile a svariati componenti inclusi tutti quelli che ti hanno elencato
Se hai percorso almeno 130 150.000 km senza mai sostituire la pompa di bassa pressione del gasolio (si trova sotto al sedile posteriore) e una verifica all' eventuale schifezza che ci possa essere nel serbatoio probabile sia anche quello.
L'importante è verificare se almeno il gasolio gli arriva in quantità e pressione adeguata.
Potrebbe anche dipendere dalla turbina e tutti i vari tubicini che gestiscono il funzionamento, valvola ricopia, manicotti fessurati ecc ecc
Quando l'auto ha qualche anno e una casistica di guasti così ampia diventa difficile individuare subito il diretto responsabile del difetto se non attraverso prove ma sempre procedendo dalle operazioni più semplici e meno dispendiose
In ultimo non escluderei la modifica della rimozione del FAP
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problemi in accelerazione con motore a caldo borbotta e stra

Messaggio da thewizard »

io partirei dalla sostituzione del MECCANICO


Fabio

walter78
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 30/11/2012, 21:25

Re: Problemi in accelerazione con motore a caldo borbotta e stra

Messaggio da walter78 »

Ok, sono andato a sentire più campane infatti, ma nessun meccanico che dimostri molta volontà a risolvere il problema. Mi sa che a chi non è molto afferrato nella materia dell'elettronica viene i capelli dritti....

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”