PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problemi accensione 2.0 hdi.
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14/01/2015, 18:58
problemi accensione 2.0 hdi.
Salve a tutti, mi sono appena iscritto, quindi scusatemi se non ho aggiornato tante cose.cmq......sono possessore di una 307 sw 2.0 hdi fab del 2003, che da un po di tempo fa i capricci durante la fase di accensione, sia a freddo che a caldo. il problema pensavo fossero le candelette, ed infatti erano bruciate 3 su 4, ma il problema si è ripresentato subito dopo la sostituzione. essendo un amante del meccanico fai da te, ho provveduto io stesso a cambiarle,( un giochetto ) ma adesso non so piu' dove sbattere la testa. c'è chi mi dice il rele' quello accanto la scatola portafusibili nel vano motore, chi dice la batteria, chi la pompa gasolio chi gli iniettori.qualcuno per caso saprebbe aiutarmi????? grazie.
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
molto probabile sia il relè, ma se non fai una diagnosi...
Fabio
Fabio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14/01/2015, 18:58
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
ciao. grazie per la risposta, ma volevo evitare di andare a pagare 30 € per una diagnosi.........però giustamente se non faccio cosi' non concludero' nulla. una cosa che ho notato adesso è che se giro la chiave a meta', aspetto 30 secondi, e lo ripeto per 3 volte, subito dopo, la macchina parte immediatamente.
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
salve, mi potrebbe gentilmente dire come a risolto il problema dell accensione perchè ho gli stessi sintomi che ho anche con temperature un po piu calde . grazie
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14/01/2015, 18:58
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
salve a tutti..... scusate se da molto tempo non entro sul sito......
comunque...il problema esiste sempre, anzi peggiora di giorno in giorno. ho cambiato gli iniettori, ma il problema esiste sempre.ho notato una cosa pero'.....dopo aver messo un litro di additivo particolare, dal costo non poco irrisorio, la macchina partiva alla grande, ma non per molto tempo, teniamo conto dal pieno fino a quasi mezza tanga. ormai la portero' in officina perchè sono stanco di combattere. qualcuno mi ha detto che si scarica il gasolio, altri la pompa alta pressione, altri il sensore common rail ( gia' cambiato ) Boooooooooooo.

- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
O la pompa di bassa pressione del gasolio...alessio307sw2003 ha scritto:ciao. grazie per la risposta, ma volevo evitare di andare a pagare 30 € per una diagnosi.........però giustamente se non faccio cosi' non concludero' nulla. una cosa che ho notato adesso è che se giro la chiave a meta', aspetto 30 secondi, e lo ripeto per 3 volte, subito dopo, la macchina parte immediatamente.
O tende a svuotarsi il filtro del gasolio perché da qualche parte aspirando aria torna verso il serbatoio.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14/01/2015, 18:58
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
ciao....... purtroppo oggi ho portato la 307 in officina.....la cosa buffa è che a volte parte dopo 2 secondi, e se subito dopo la spengo non ne vuole piu' sapere di accendersi, o meglio perde molto tempo.vedremo cosa diranno in officina.per quanto riguarda il relè delle candelette, ci ho pensato anche io, ma anche se ci sono 20 gradi la macchina non parte lo stesso. un meccanico mi ha detto che il gasolio parte per compressione, e le candelette si accendono solo se si raggiungono i 4/5 gradi.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
Propenderei o per l'impianto di alimentazione del gasolio o per qualche sensore come per esempio quello di fase dove la centralina in mancanza di quel segnale non sa più quale iniettore comandare e così il motore non parte.alessio307sw2003 ha scritto:ciao....... purtroppo oggi ho portato la 307 in officina.....la cosa buffa è che a volte parte dopo 2 secondi, e se subito dopo la spengo non ne vuole piu' sapere di accendersi, o meglio perde molto tempo.vedremo cosa diranno in officina.per quanto riguarda il relè delle candelette, ci ho pensato anche io, ma anche se ci sono 20 gradi la macchina non parte lo stesso. un meccanico mi ha detto che il gasolio parte per compressione, e le candelette si accendono solo se si raggiungono i 4/5 gradi.
In ogni caso una diagnosi è più che utile
In merito alle candelette: - Con motore caldo e temperatura esterna superiore ai 3 / 5 gradi le candelette non entrano in funzione.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14/01/2015, 18:58
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
salve a tutti.......finalmente il problema è stato risolto........ era il sensore del volano scoppiato.o almeno così mi hanno detto. il sensore lunedi' mattina lo andro' a visionare personalmente per vedere se realmente è stato cambiato. grazie a tutti.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
In pratica il sensore di fase posto che compie la lettura sul riferimento del volanoalessio307sw2003 ha scritto:salve a tutti.......finalmente il problema è stato risolto........ era il sensore del volano scoppiato.o almeno così mi hanno detto. il sensore lunedi' mattina lo andro' a visionare personalmente per vedere se realmente è stato cambiato. grazie a tutti.
Se vorrai postare sia la foto del sensore e magari anche il codice originale Peugeot contribuirai ad una maggior chiarezza e informazione dell'argomento.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14/01/2015, 18:58
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
salve a tutti. purtroppo sia il sensore che il codice non so dove prenderli. cmq il sensore è quello che legge il volano, che a parere del meccanico sia scoppiato perchè avendo problemi al volano che cigolia alla grande e che non gira in linea, tende a lesionare il sensore. per trovare il sensore, bisogna smontare la batteria ed il suo alloggio, e credo che sia subito sotto, anche se mi hanno detto che hanno smontato mezza macchina.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
Intendevo la foto del sensore vecchio che ti ha cambiato non quello nuovo per il quale necessità dello smontaggio di un po' di cose.....alessio307sw2003 ha scritto:salve a tutti. purtroppo sia il sensore che il codice non so dove prenderli. cmq il sensore è quello che legge il volano, che a parere del meccanico sia scoppiato perchè avendo problemi al volano che cigolia alla grande e che non gira in linea, tende a lesionare il sensore. per trovare il sensore, bisogna smontare la batteria ed il suo alloggio, e credo che sia subito sotto, anche se mi hanno detto che hanno smontato mezza macchina.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 14/01/2015, 18:58
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
lo avevo capito che ti riferissi al vecchio, ma non avendo cosa farmene, l'ho buttato, non pensando a fare una foto per metterla sul sito.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: problemi accensione 2.0 hdi.
e magari rilevarne le sigle a volte molto utilialessio307sw2003 ha scritto:lo avevo capito che ti riferissi al vecchio, ma non avendo cosa farmene, l'ho buttato, non pensando a fare una foto per metterla sul sito.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63