PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
Salve a tutti ho una peugeot 307 2000 hdi 90 cv anno 2003 con 280000 km tagliandata regolarmente. Il mio problema si nota nel momento in cui mi trovo in situazione di traffico con andatura da 3 km orari x circa 10 minuti alla prima accellerata si crea una grande fumata bianca che svanisce dopo qualche minuto quando accellero ed aumento la velocità il fumo svanisce pian piano. Controllando i livelli dei liquidi noto che l'olio è leggermente sopra il massimo ed il liquido di raffreddamento è a livelli normali.
Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
Fumo bianco inodore che finisce quasi subito, hai bruciato la guarnizione di testa ed entra acqua nei cilindri
Se è un fumo denso acre persistente il motore sta bruciando olio.
Se è una piccola fumata bianca che accelerando finisce potrebbe essere gasolio incombusto ed eventuale consumo di acqua.
Dal meccanico subito
Max
Se è un fumo denso acre persistente il motore sta bruciando olio.
Se è una piccola fumata bianca che accelerando finisce potrebbe essere gasolio incombusto ed eventuale consumo di acqua.
Dal meccanico subito
Max
Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
Max Mas ha scritto:Fumo bianco inodore che finisce quasi subito, hai bruciato la guarnizione di testa ed entra acqua nei cilindri
Se è un fumo denso acre persistente il motore sta bruciando olio.
Se è una piccola fumata bianca che accelerando finisce potrebbe essere gasolio incombusto ed eventuale consumo di acqua.
Dal meccanico subito
Max


- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
Forse anche il Fap e qualche protezione del sotto scocca che col tempo ed i km potrebbe essersi staccata ed è finita per poggiarsi sopraLE0NARD0 ha scritto:Salve a tutti ho una peugeot 307 2000 hdi 90 cv anno 2003 con 280000 km tagliandata regolarmente. Il mio problema si nota nel momento in cui mi trovo in situazione di traffico con andatura da 3 km orari x circa 10 minuti alla prima accellerata si crea una grande fumata bianca che svanisce dopo qualche minuto quando accellero ed aumento la velocità il fumo svanisce pian piano. Controllando i livelli dei liquidi noto che l'olio è leggermente sopra il massimo ed il liquido di raffreddamento è a livelli normali.
Controlla

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
Ragazzi dopo vari controlli di valvola egr , liquido di raffreddamento , olio motore ,il meccanico mi parla di un problema di compressione del primo e terzo cilindro e molto probabilmente il fumo bianco è causato proprio a questo ... secondo voi dovrei iniziare a prendere in considerazione l'idea di cambiare auto ??
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
Spero che il meccanico ti abbia provato la compressioneLE0NARD0 ha scritto:Ragazzi dopo vari controlli di valvola egr , liquido di raffreddamento , olio motore ,il meccanico mi parla di un problema di compressione del primo e terzo cilindro e molto probabilmente il fumo bianco è causato proprio a questo ... secondo voi dovrei iniziare a prendere in considerazione l'idea di cambiare auto ??
Nel caso fatti dare il tagliandino della prova

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
ok eccomi di nuovo , ho portato l'auto da un pompista per far controllare gli iniettori, esito tutti e 4 gli iniettori da sostituire completamente senza possibilità di farli rigenerare. ora la mia domanda è il problema delle fumate bianche è dovuto solo a questo? quanto mi conviene sostituirli con iniettori nuovi? meglio che mi faccio un giro in qualche demolitore x prenderli usati?





Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
riguardante gli iniettori usati io vivo a Bergamo , sapreste consigliarmi un autodemolitore onesto che mi venda 4 iniettori in buono stato?



- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
CiaoLE0NARD0 ha scritto:riguardante gli iniettori usati io vivo a Bergamo , sapreste consigliarmi un autodemolitore onesto che mi venda 4 iniettori in buono stato?![]()
Non prenderli da un auto demolitore perché il più di essi hanno una sorta di auto apprendimento
In pratica la centralina li apprende come suoi e così la sostituzione con altri che hanno già lavorato abbinati ad altra centralina potrebbe rivelarsi un flop come anche invertirli sui cilindri
Ad un collega sulla clio con C.R. solo per averli invertiti sui cilindri la centralina è andata in protezione e non gli ha più dato il consenso a mettersi in moto.
Fidati di un bravo pompista anche perché 280.000 una controllatina alla pompa di a.p. è d'obbligo darla e nel caso revisionarla al di la degli iniettori.
Purtroppo con quella tecnologia l'epoca degli esperimenti è terminata.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Fumo bianco dalla marmitta!!!!!
Ragazzi eccomi di nuovo il fumo sparito con la revisione dei miei iniettori ... il pompista li ha smontati in poco tempo davanti a me li ha messi su banco prova , il risultato che 2 su 4 gocciolava gasolio simulando una situazione di macchina in moto ma ferma. Cmq risultato che ora non fuma più e non singhiozza
. Ora dopo circa 10 gg da tutto mi compare sul display la scritta "animalia antinquinamento" l'auto va in protezione e non va a più di 110 km orari. Vado da un elettrauto fa una diagnosi e compare il problema p1352 relè preriscaldo. Tenendo conto che all'inizio di tutta la faccenda del fumo bianco un lestofante di meccanico ( il primo a cui mi sono rivolto senza ottenere risultati ) mi tappa la valvola egr pensando di risolvere il problema del fumo dicendo che comunque sia male non fa e la lascia tappata. Ora so che il preriscaldamento riguarda le candelette, domanda: questo ultimo problema a cosa lo posso associare? O sarebbe successo indipendentemente da tutto? P.s. la mia auto Non ha il fap.
