PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perdita di potenza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
antonio2194
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/03/2015, 23:24

Perdita di potenza

Messaggio da antonio2194 »

Salve a tutti.. posseggo una peugeot 307 69cv del 2003.. la macchina si è sempre comportata benissimo ma da un anno a questa parte mi sta facendo diventare pazzo! Il poblema è una perdita di potenza improvvisa (la macchina non sale bene di giri).. mi spiego meglio: la macchina inizia a perdere potenza piano piano e dopo un paio di giorni devo portarla in concessionaria per capire cosa ha.. il problema è che ogni volta cambio un pezzo diverso e la macchina va bene per un po di tempo ma poi inizia di nuovo a presentare lo stesso problema... la prima volta ho sostituito il debimetro ed era tornata perfetta, poi dopo qualche mese di nuovo lo stesso problema allora sostituisco il debimetro e la macchina torna ad andare bene.. poi dopo qualche mese sento che inizia ad andare male e inizia ad accendersi la spia degli eccessivi gas di scarico (non ricordo il nome preciso) e quindi torna ad affaticarsi e a non salire di giri.. la porto in concessionaria e mi dicono che il problema è un iniettore che perde.. smontano tutto e aggiustano il guasto... la macchina per qualche mese si comporta di nuovo bene.. ma oggi di nuovo mi sono accorto che inizia a perdere potenza e che non va oltre i 110km/h.. cosa potrebbe essere? Sto diventando matto e soprattutto sto spendendo un sacco di soldi inutilmente!! Aiutatemi!!

Avatar utente
kicku
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 25/02/2015, 9:34
Località: CR

Re: Perdita di potenza

Messaggio da kicku »

Da come dici tu...puo essere di tutto. Serve una diagnosi obd come minimo...fatti dare i codici errore che hanno trovato nella memoria, amesso che se li ricordano.
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.

antonio2194
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/03/2015, 23:24

Re: Perdita di potenza

Messaggio da antonio2194 »

Beh si può essere di tutto ma non capisco questa connessione tra il cambiare debimetro e aggiustare gli iniettori e risolvere lo stesso problema.. poi come mai si rovina questo debimetro con questa facilità? Prima ho dato un'occhiata e mi sono accorto che il filtro dell'aria non è perfettamente sigillato in quanto una vite non attacca più ed è proprio quella in prossimità della presa d'aria del debimetro.. potrebbe essere la causa Dei debimetri rovinati?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perdita di potenza

Messaggio da Gian »

antonio2194 ha scritto:Beh si può essere di tutto ma non capisco questa connessione tra il cambiare debimetro e aggiustare gli iniettori e risolvere lo stesso problema.. poi come mai si rovina questo debimetro con questa facilità? Prima ho dato un'occhiata e mi sono accorto che il filtro dell'aria non è perfettamente sigillato in quanto una vite non attacca più ed è proprio quella in prossimità della presa d'aria del debimetro.. potrebbe essere la causa Dei debimetri rovinati?
Semplicemente aspira aria senza che questa passi tutta da debimetro e così la centralina non sa esattamente quanto gasolio dosare.
L'aria che aspira il motore deve passare tutta solo e soltanto attraverso il debimetro.
Nel caso in cui aspirasse aria dopo il debimetro va sigillta quella "falda" anche se fosse leggera.
Tieni sempre monitorati i consumi medi
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

antonio2194
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/03/2015, 23:24

Re: Perdita di potenza

Messaggio da antonio2194 »

Innanzitutto grazie per le risposte.. comunque preciso che la parte non siggillata correttamente è quella del coperchio del filtro dell'aria..ovvero il coperchio non si chiude completamente in prossimita del foro che porta l'aria al debimetro quindi è come se un po' d'aria passasse direttamente senza essere filtrata... purtroppo non sono molto esperto in materia e quindi non so se questo possa influire e recare questo tipo di danno...

Avatar utente
kicku
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 25/02/2015, 9:34
Località: CR

Re: Perdita di potenza

Messaggio da kicku »

Il fatto che aspira un po di aria tramite la casa del filtro non cambia niente x il debimetro. Ce solo il rischio che delle schifezze entrono nel motore. Come dice Gian, importante e che non aspira aria dal debimetro in poi perche quella e aria che il debimetro non la misura, quindi sballa le misure e peggio ti fa andare in protezione il motore.
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perdita di potenza

Messaggio da Gian »

antonio2194 ha scritto:Innanzitutto grazie per le risposte.. comunque preciso che la parte non siggillata correttamente è quella del coperchio del filtro dell'aria..ovvero il coperchio non si chiude completamente in prossimita del foro che porta l'aria al debimetro quindi è come se un po' d'aria passasse direttamente senza essere filtrata... purtroppo non sono molto esperto in materia e quindi non so se questo possa influire e recare questo tipo di danno...
E allora controlla molto attentamente tutti i manicotti dopo il debimetro possono fessurarsi, tagliarsi in corrispondenza delle fascette di metallo o aver perso i corretti supporti e agganci al punto da danneggiarsi.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perdita di potenza

Messaggio da Gian »

Nel caso serve una precisa diagnosi perché andare a tentativi finiresti solo per fare l'interesse dei meccanici e di Peugeot.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

antonio2194
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/03/2015, 23:24

Re: Perdita di potenza

Messaggio da antonio2194 »

Grazie per i suggerimenti, l'ho portata in concessionaria e mi hanno spiegato che il turbo non entrava in funzione a causa del catalizzatore ostruito e che questo influiva anche nel bruciare il debimetro.. spero sia il reale problema e che venga risolto una volta per tutte.. altri 60p euro in meno nelle mie tasche...

antonio2194
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/03/2015, 23:24

Re: Perdita di potenza

Messaggio da antonio2194 »

600*

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Perdita di potenza

Messaggio da Gian »

antonio2194 ha scritto:Grazie per i suggerimenti, l'ho portata in concessionaria e mi hanno spiegato che il turbo non entrava in funzione a causa del catalizzatore ostruito e che questo influiva anche nel bruciare il debimetro.. spero sia il reale problema e che venga risolto una volta per tutte.. altri 60p euro in meno nelle mie tasche...
Francamente non sono molto convinto :shock: :shock:
Addirittura arrivare a bruciare il debimetro :?
Tieni aggiornato ;-)
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
kicku
Peugeottista appassionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 25/02/2015, 9:34
Località: CR

Re: Perdita di potenza

Messaggio da kicku »

Se avevi il catalizzatore intasato sicuramente il turbo era da buttare.
Se il catalizzatore e intasato allora e chiaro che il motore soffoca quindi non aspira.
Questo non vuol dire debimetro brucciato...
206 1.1 HFX (TU1JP) 2001
Non esiste non posso, esiste non voglio.

pit
Peugeottista curioso
Messaggi: 14
Iscritto il: 06/11/2014, 19:04

Re: Perdita di potenza

Messaggio da pit »

Salve ,la mia 307 1.6 16 v ha dei vuoti improvvisi hai bassi e delle perdite di giri ho cambiato la sonda lambda attaccata al collettore in ghisa ma dopo 2 settimane anche peggio di prima,che sia da cambiare anche la sonda lambda che sta in basso ,cosa ne pensate?
grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Perdita di potenza

Messaggio da thewizard »

antonio2194 ha scritto:a in concessionaria e mi hanno spiegato che il turbo non entrava in funzione a causa del catalizzatore ostruito e che questo influiva anche nel bruciare il debimetro..
:shock:

meccanici esperti, vedo...

Fabio

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”