Mi rivolgo ai 307isti con molti km alle spalle.
Avete mai cambiato gli ammortizzatori per usura?
Io a 105000 km (2.0 hdi 110cv FAP berlina) ho la sensazione che siano un pò spompi, mi sembra che la vettura rolli di più in curva.
Siccome non ci sono, mi sembra, metodi scientifici ed affidabili per stabilire l'usura degli ammo bisogna andare a sensazione.
Secondo voi, con una guida normale, quanto possono durare quelli della 307?
Ciao grazie
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Avete mai cambiato gli ammortizzatori?
anche io ce li ho un po' spompi ormai (a 40,000km ..però è perchè ho cambiato le molle, e così invecchiano molto più in fretta)..
comunque se ritieni che vada fatto qualcosa tieni presente che non devi per forza sostituirli da zero, puoi far ritarare i tuoi originali con una spesa contenuta..
oppure sfrutti l'occasione e assetti il macchinario
comunque se ritieni che vada fatto qualcosa tieni presente che non devi per forza sostituirli da zero, puoi far ritarare i tuoi originali con una spesa contenuta..

oppure sfrutti l'occasione e assetti il macchinario

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
anche io ora che ho qualcosa in più di 40.000 km mi sto accorgendo pian piano che gli ammo stanno via via indebolendosi...rollio aumentato, macchina meno pronta in risposta, più morbida...penso che tu a oltre 100.000 km abbia molto più problemi, e una ritaratura o un cambio completo sia necessario!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Io sono a quota 63.000 e credo che farò la ritaratura con montaggio delle molle a circa 80.000. O forse prima...
Comincio a sentire l'auto un pò troppo morbida in curva...

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone
Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)
Beh ragazzi c'e' da dire che sugli ammo si sentono le cose più disparate:
escluso chi monta le molle sugli ammo di serie abbreviandone la vita, escluso quella fetta di tamarri-pseudo piloti che affrontano ogni curva al limite, escluso chi viaggia per lavoro sempre a pieno carico...
per tutti gli altri c'è una enorme variabilità di durata per gli ammo.
Chi 50000km e li butta, chi 200000 e sono ancora buoni.
Ho l'impressione che, indipendentemente dallo stile di guida, alcuni ammo di serie siano tarati "geneticamente" per durare meno o più di altri.
Anche perchè la perdita di efficenza non è immediata, ma lieve, progressiva e per questo subdola, nel senso che magari non te ne accorgi ma ti adatti anche tu alle mutate condizioni degli ammo.
Detto questo, una delle cose che mi soddisfa di più da sempre della 307 è proprio l'assetto, a mio parere piacevolmente rigido e ben controllato in curva, merito di una taratura "tosta" del gruppo molla-ammo.
Ragion per cui se dovessi cambiarli rimonterò gli stessi originali, perchè mi hanno soddisfatto.
Forse il cambiarli adesso sarebbe solo in via precauzionale-preventiva, e non realmente necessario. Boh!!
Saluti
escluso chi monta le molle sugli ammo di serie abbreviandone la vita, escluso quella fetta di tamarri-pseudo piloti che affrontano ogni curva al limite, escluso chi viaggia per lavoro sempre a pieno carico...
per tutti gli altri c'è una enorme variabilità di durata per gli ammo.
Chi 50000km e li butta, chi 200000 e sono ancora buoni.
Ho l'impressione che, indipendentemente dallo stile di guida, alcuni ammo di serie siano tarati "geneticamente" per durare meno o più di altri.
Anche perchè la perdita di efficenza non è immediata, ma lieve, progressiva e per questo subdola, nel senso che magari non te ne accorgi ma ti adatti anche tu alle mutate condizioni degli ammo.
Detto questo, una delle cose che mi soddisfa di più da sempre della 307 è proprio l'assetto, a mio parere piacevolmente rigido e ben controllato in curva, merito di una taratura "tosta" del gruppo molla-ammo.
Ragion per cui se dovessi cambiarli rimonterò gli stessi originali, perchè mi hanno soddisfatto.
Forse il cambiarli adesso sarebbe solo in via precauzionale-preventiva, e non realmente necessario. Boh!!
Saluti
Non dipende dal tipo di guida o dal lavoro che una fa, ma pure dalle strade percorse...se uno fa principalmente statali e autostrada gli ammo+molle son poche sollecitati, mentre per chi come me fa tutti i giorni strade tortuose, cittadine, curve e tornanti, dossi e qualche buca il gruppo ammo+molle viene compromesso più velocemente...c'è pure da dire che magari a qualcuno anche il minimo cedimento del gruppo ammortizzante da fastidio, mentre ad altri può andar bene cmq!
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Quoto.lukebs ha scritto:Non dipende dal tipo di guida o dal lavoro che una fa, ma pure dalle strade percorse...se uno fa principalmente statali e autostrada gli ammo+molle son poche sollecitati, mentre per chi come me fa tutti i giorni strade tortuose, cittadine, curve e tornanti, dossi e qualche buca il gruppo ammo+molle viene compromesso più velocemente...c'è pure da dire che magari a qualcuno anche il minimo cedimento del gruppo ammortizzante da fastidio, mentre ad altri può andar bene cmq!
Diciamo che i miei 100000km sono stati fatti su percorsi del tutto eterogenei, quindi il classico uso misto e variegato.
Il problema è che fatico ad accorgermi se effettivamente gli ammo sono spompi, proprio perchè guido l'auto quotidianamente.
Se, per assurdo, potessi riguidare oggi la mia 307 nelle condizioni in cui era nuova probabilmente mi renderei conto della differenza.
Ecco perchè mi interessa sapere da altri 307isti come giudicano la durata media degli ammo di serie.
Saluti
Allora, per vedere se gli ammortizzatori sono spompi devi premere con forza sul parafango anteriore sinistro, poi quello destro ecc........ facendo attenzione per non danneggiare il parafango stesso visto che è di plastica
Esercitando questa pressione verso il basso se la risposta e netta e secca posso andare altrimenti ...................
Questa prova la faranno sicuramente anche in officina dove la porti per i tagliandi!!!!!
Di che anno è la tua auto????
Perchè se devi fare la revisione obbligatoria puoi chiedere che ti venga mostrato il dato relativo aggli ammortizzatori con la percentuale di efficienza!!!!
Saluti!!!!!!!!!!!


Esercitando questa pressione verso il basso se la risposta e netta e secca posso andare altrimenti ...................
Questa prova la faranno sicuramente anche in officina dove la porti per i tagliandi!!!!!
Di che anno è la tua auto????
Perchè se devi fare la revisione obbligatoria puoi chiedere che ti venga mostrato il dato relativo aggli ammortizzatori con la percentuale di efficienza!!!!


Saluti!!!!!!!!!!!
307 3P 2.0 Hdi Xs Grigio Sidobre - antifurto volumetrico & antisollevamento Cobra after market - faretti fendinebbia after market originali Peugeot - Garanzia 2+2.
~ Tessera Club n° 200 ~
~ Tessera Club n° 200 ~