Tony.1808 ha scritto:Ciao Gian, grazie per la risposta.
Allora io ho preso l auto usata a 110000 km nel 2010 e da allora ho solo usato olio 100% sintetico... Un po' in accelerazione fuma nero, se devo essere sincero un po' batte in testa
Adesso l auto è dal meccanico perché si è rotto un manicotto dell acqua che passa dietro la turbina, e mi ha detto che siccome li dietro è pieno d olio non si vede niente e la manda a far lavare il motore fuori per capire anche a cosa è dovuto tutto Quell olio... Cmq tornando a noi... Tu cosa mi consiglieresti? Di lasciare le cose come sono? O rischio è che Dio me la mandi buona? [-o<
Per l'olio dietro al motore ci sarà una perdita che nel tempo ha imbrattato
Per il fumo nero prova un additivo pulitore iniettore professionale, probabile che ci sia un iniettore che non polverizza bene creando fumo nero.
Già che è dal meccanico indaga sulla quantità d'olio che tira la turbina e relativo gioco assiale dell'albero delle giranti.
Se da oltre 140.000 usi olio sintetico ha già l'additivo antimorchia e questo ti permette di stare tranquillo.
Diverso il caso se avessi usato olio minerale o semi sintetico e lo cambiavi in modo random a distanza di anni
