PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Preso "muretto", come risolvere?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
andry79fi
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/04/2004, 9:34
Località: Firenze (fi)

Preso "muretto", come risolvere?

Messaggio da andry79fi »

Ciao a tutti
la mia "Girl" ha inavvertitamente preso un muretto a retromarcia :mad:
(ved allegato)
Mi sapreste dare una delucidazione veloce su come risolvere il problema...in autonomia? Magari anche segnalandomi qualche prodotto e la procedura su come utilizzarlo...
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-= Andrea =-
Always on 307hdi - Max Speed : 90Km/h

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Preso "muretto", come risolvere?

Messaggio da Gian »

andry79fi ha scritto:Ciao a tutti
la mia "Girl" ha inavvertitamente preso un muretto a retromarcia :mad:
(ved allegato)
Mi sapreste dare una delucidazione veloce su come risolvere il problema...in autonomia? Magari anche segnalandomi qualche prodotto e la procedura su come utilizzarlo...
Grazie a tutti
Ciao
A prima vista mi sa che il muretto oltre i segni ti ha lasciato anche l'imprinting sulla carrozzeria deformandola :scratch:
Per prima cosa pulisci tutti i segni dapprima con un accurato e lavaggio e poi con una passata di polish vedrai che qualcuno scomparirà.
Se sulla lamiera non è stato asportato il trattamento di fondo, la lascerei così.
Diversamente sarebbe meglio ripararla per evitare che la ruggine possa compiere il suo processo....
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”