
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Addio "anomalia dispositivo antinquinamento".
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Addio "anomalia dispositivo antinquinamento".
Ciao ragazzi,questa ve la voglio proprio raccontare, è da un paio d'anni che impazzisco per la maledetta spia"anomalia dispositivo antinquinamento" con relativo "recovery" ovvero auto senza più ripresa e più lenta di un bradipo. Ho rimosso fisicamente il fap rimappando la centralina, ho provato a sostituire (su consiglio di amici) il debimetro, ho fatto fare un ceckup alla Peugeot (159 euro) con il risultato che dovevo cambiare (a detta loro) 2 iniettori, 2 o 3 sensori ed in caso di recidiva bisognava tirare giù la testata per disincrostare le sedi delle valvole, insomma un preventivo di circa 2000 euro, alchè ho deciso di tenermela così in attesa di tempi migliori, tanto l'auto andava comunque anche se mi pareva di guidare una Punto del '78, ma tant'è. Un mese fa,un mio amico mi dice di andare in un'officina specializzata in iniettori e pompe poco distante da casa mia,ho pensato di fare un'ultimo tentativo. Arrivato all'officina, dopo aver spiegato tutto il mio percorso, uno dei ragazzi mi fa aprire il cofano e toglie la copertura che ricopre il motore lasciandolo completamente in vista,mi fa avviare il motore e comincia a guardare e toccare, ogni tanto accellera, mi chiama e mi fa vedere che l'interno delle condutture (trasparenti) che dal filtro gasolio vanno agli iniettori è pieno di bolle d'aria e mi dice:"Quando è stato cambiato il filtro del gasolio?" Io rispondo che era stato cambiato con l'ultimo tagliando che avevo fatto neanche 10.000 km fa, lui sorridendo mi dice che sembra impossibile, poi ci siamo messi daccordo quando portare la macchina per un controllo generale. Portata l'auto dopo 2 giorni e ritirata alla sera dello stesso giorno, eseguito ceckup, controlli vari, sostituzione di un sensore e sostituzione del filtro gasolio, spesa 140 euro. Dopo un mese che la guido la spia non s'è più accesa, quando accellero di brutto mi incolla allo schienale e va che sembra rinata.
Mi verrebbe da battere la testa sul muro al pensiero che bastava la sostituzione del filtro gasolio per riavere con me la leonessa dei tempi d'oro. Morale: sentire più meccanici possibile perchè l'incompetenza è dilagante. Ciao.

Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Addio "anomalia dispositivo antinquinamento".
Ciao acquasalsaacquasalsa ha scritto:Ciao ragazzi,questa ve la voglio proprio raccontare, è da un paio d'anni che impazzisco per la maledetta spia"anomalia dispositivo antinquinamento" con relativo "recovery" ovvero auto senza più ripresa e più lenta di un bradipo. Ho rimosso fisicamente il fap rimappando la centralina, ho provato a sostituire (su consiglio di amici) il debimetro, ho fatto fare un ceckup alla Peugeot (159 euro) con il risultato che dovevo cambiare (a detta loro) 2 iniettori, 2 o 3 sensori ed in caso di recidiva bisognava tirare giù la testata per disincrostare le sedi delle valvole, insomma un preventivo di circa 2000 euro, alchè ho deciso di tenermela così in attesa di tempi migliori, tanto l'auto andava comunque anche se mi pareva di guidare una Punto del '78, ma tant'è. Un mese fa,un mio amico mi dice di andare in un'officina specializzata in iniettori e pompe poco distante da casa mia,ho pensato di fare un'ultimo tentativo. Arrivato all'officina, dopo aver spiegato tutto il mio percorso, uno dei ragazzi mi fa aprire il cofano e toglie la copertura che ricopre il motore lasciandolo completamente in vista,mi fa avviare il motore e comincia a guardare e toccare, ogni tanto accellera, mi chiama e mi fa vedere che l'interno delle condutture (trasparenti) che dal filtro gasolio vanno agli iniettori è pieno di bolle d'aria e mi dice:"Quando è stato cambiato il filtro del gasolio?" Io rispondo che era stato cambiato con l'ultimo tagliando che avevo fatto neanche 10.000 km fa, lui sorridendo mi dice che sembra impossibile, poi ci siamo messi daccordo quando portare la macchina per un controllo generale. Portata l'auto dopo 2 giorni e ritirata alla sera dello stesso giorno, eseguito ceckup, controlli vari, sostituzione di un sensore e sostituzione del filtro gasolio, spesa 140 euro. Dopo un mese che la guido la spia non s'è più accesa, quando accellero di brutto mi incolla allo schienale e va che sembra rinata.Mi verrebbe da battere la testa sul muro al pensiero che bastava la sostituzione del filtro gasolio per riavere con me la leonessa dei tempi d'oro. Morale: sentire più meccanici possibile perchè l'incompetenza è dilagante. Ciao.
Mi fa strano che trattandosi di soli controlli visivi almeno mi sembra di capire che l'ultimo meccanico abbia smontato solo la copertura del motore, di fatto si è accorto del problema, quando una più attenta indagine da parte degli omini in tuta blu col leone stampato, avrebbe potuto risolverti già da tempo il problema.
Se posso permettermi ora che lo sai, indifferentemente se l'auto va come perfettamente dagli un occhio a quei tubi trasparenti del gasolio dove hai notato le bolle d'aria.
Nel caso tu hai la pompa autospurgante o la pompetta di reinnesco a mano ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- acquasalsa
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 03/03/2009, 14:55
- Località: Venezia
Re: Addio "anomalia dispositivo antinquinamento".
Guarda Gian, i meccanici Peugeot meglio lasciarli perdere, perlomeno quelli della mia zona, sulla base del loro controllo dovevo rottamare il mio 307 Speedup, in pratica, dopo il loro ceckup, dicevano che con tutti quei lavori non valeva la pena spendere tutti quei soldi, successivamente ho provato a fare altri 2 ceckup in 2 officine diverse e problemi agli iniettori non sono mai stati riscontrati, quindi, per me, mai più officine ufficiali.
PS
Ho la tradizionale pompetta a peretta.
PS
Ho la tradizionale pompetta a peretta.
Peugeot 307 2.0 turbo HDI 16V 136cv , SPEED-UP ,grigio ferro metalizzato ,cerchi da 17" , sedili sportivi in pelle, radiotelefono , navigatore satellitare GPS RT3 , fine 2004.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Addio "anomalia dispositivo antinquinamento".
Grazie per la risposta nel caso vedessi bolle d'aria basta pompare e indagare sul perché di quelle bolle d'ariaacquasalsa ha scritto:Guarda Gian, i meccanici Peugeot meglio lasciarli perdere, perlomeno quelli della mia zona, sulla base del loro controllo dovevo rottamare il mio 307 Speedup, in pratica, dopo il loro ceckup, dicevano che con tutti quei lavori non valeva la pena spendere tutti quei soldi, successivamente ho provato a fare altri 2 ceckup in 2 officine diverse e problemi agli iniettori non sono mai stati riscontrati, quindi, per me, mai più officine ufficiali.
PS
Ho la tradizionale pompetta a peretta.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Addio "anomalia dispositivo antinquinamento".
acquasalsa acquasalsa...
verzi i oci, ghe xe massa furbi
Fabio
verzi i oci, ghe xe massa furbi

Fabio