Anch'io finisco il mio reportage.
E siamo arrivati a
Domenica. Ultimo giorno del Raduno
Nonostante la lunga serata appena trascorsa verso le undici (ho detto verso) vedo che siamo quasi tutti pronti e dopo il solito ingorgo partiamo per l'Azienda Agricola Moroder di Ancona.
Per l'occasione mi azzardo a fare lo sborone sparando a finestrini abbassati una delle mie canzoni preferite (ma non solo mia, anche dei miei figli) "Life is a highway" di Rascal Flatts.
Per la cronaca non è che ho gusti sofisticati ma è una delle canzoni del film
Cars della Disney dove
Saetta McQueen parte per il viaggio verso la California.
Ora immaginate la partenza della colonna con il sottofondo di questa canzone, se la conoscete, e mi capirete.
Comunque la tradotta, perché così è diventata, procede abbastanza bene
DSCN2688.JPG
ma con il sopraggiungere della pioggia, in alcuni tratti molto copiosa, inizia a sbriciolare le fila. Per le prossime volte sarebbe il caso di organizzarsi con lampeggianti e cartelli con "Inizio Colonna e Fine Colonna", come le vere tradotte militari.
DSCN2696.JPG
Ai primi accenni si smarrimento c'è chi si affida al buon senso ed inizia dalle basi...
"Allora se l'est è di là vorrà dire che ......."
DSCN2699.JPG
Per quanto mi riguarda decido di tralasciare le avventure solitarie e quando il solito gruppo si smarrisce, mi accodo a chi ha più esperienza (se ha funzionato con Black Lion, perchè con me no?)
DSCN2701.JPG
Purtroppo anche questo espediente non si rivelerà una brillante idea perchè il navigatore di gigi ci porta sì in un luogo di
Passione, ma sicuramente, visto le tracce, non è il luogo del ritrovo.
DSCN2702.JPG
Fortunatamente la pioggia cessa momentaneamente e seguendo la scia del
Thè Freddo lasciata di chi ci ha preceduto
DSCN2703.JPG
riusciamo a giungere alla agoniata meta.
DSCN2732.JPG
DSCN2715.JPG
Dopo la saggia decisione di rimandare la visita alle cantine dopo il pranzo, tutti si fiondano nel ristorante.
DSCN2709.JPG
Ma c'è nell'aria una ensazione di disagio.
C'è qualcosa che non torna.
A questo punto entra in azione la UAPP
uapp.jpg
che ricevuta la segnalazione (immaginate Capitan Ventosa che parte in soccorso dello sventurato di turno con la musica di sottofondo tipo Indiana Jones) parte per recuperare la pecorella smarrita sotto una pioggia che sembra non voler abbandonarci. Si è affezionata anche lei a questa banda di matti.
DSCN2713.JPG
Ed ecco la squadra di primo intervento UAPP che rientra alla base dopo il suo primo intervento riuscito con successo (con tanto di ombrello marchiato Passione Peugeot)
DSCN2734.JPG
e l'arrivo anche della pecorella che per la verità per 10 minuti buoni di pecorella dolce non aveva proprio niente.
Soffiava come una gatta arrabbiata Ffffffffffrrrrrrr.
DSCN2735.JPG
Dopo il salvataggio si fa la conta e visto che ci siamo tutti si da il via alle libagioni.
DSCN2737.JPG
DSCN2739.JPG
DSCN2741.JPG
DSCN2745.JPG
Tra un piatto e l'altro (ed uno scroscio di pioggia e l'altro) si ha il tempo di guardare i stupendi paesaggi nei dintorni ed io ne approfitto per una foto che potrebbe concorrere al calendario di Passione Peugeot.
DSCN2748.JPG
Più che altro è una fuga dalla sala ristorante a causa di disturbi "musicali".
Bambini al pianoforte che strimpellano le loro prime note e gruppo canoro indefinito, con media sui 35 anni per gamba, che dopo la visita alle cantine ha dato libero sfogo alle ugole (devo dire con discreto successo).
Allora qualcuno pensa che è arrivato il tempo di partire.
DSCN2754.JPG
Il primo è titi seguito da altri.
Alla sua bellissima CC, vincitrice del premio migliore personalizzazione, dedico l'ultima foto del mio personalissimo reportage.
DSCN2757.JPG
Purtroppo è giunto il momento della partenza anche per me.
Non posso più rimandare.
Rinuncio a malincuore alle visite delle cantine, saluto un po tutti con quella solita sensazione di imbarazzo (Come saluto? Bacini? Stretta di mano? Saluto complessivo e via?)
Poi dopo i bacini dati ad Alessio ed il suo grugnito di risposta capisco che forse le strette di mano bastavano.
Parto quindi per la via del rientro facendo le dovute considerazioni sul senso di questa mia tre giorni nelle Marche.
L'unica vera risposta che mi sono dato è che ho incontrato un gruppo di nuovi Amici e quella piccola sensazione di malinconia che avevo era la consapevolezza di non saper rispondere alla domanda successiva. A quando il prossimo incontro?
Ecco più o meno è tutto quì...
Buon resoconto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.