io ho provato prima la 308.
e proprio quella "esplosione" improvvisa di cavalli, a partire dai 3.500 giri circa, mi è piaciuta tantissimo, forse perchè mi ricorda i turbo "vecchia maniera" degli anni 80, con carattere tranquillo fino ad un certo regime, e poi la botta OFF/ON della turbina che incominciava a rendere.
sulla pista di cervesina, un attimo dopo c'era già la curva e bisognava frenare, ma quel "rimbalzare" da una curva all'altra mi ha fatto salire l'adrenalina come poche altre volte nella mia vita.
dopo, quando ho provato la 208, ho avuto la spiacevole sensazione che mi mancasse qualcosa, mentre saliva di giri in modo progressivo e non mi dava più quella impressione di cavalli scalpitanti, provata con l'auto precedente.
forse che anche tra le auto di quel giorno ce ne fossero alcune più briose di altre, a parità di tipologia? cioè che non tutte le 208 fossero uguali tra loro, e così pure per le 308?
