PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

preparatore poco professionale o cosa?

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da luke81xs »

tolgietemi una curiosita ma chi ha rimappato a quanti cavalli?parlo del mio stesso motore hdi1.4 per sapere xkè mi viene il dubbio :scratch: che possa essere il preparatore che non mi ha migliorato la coppia ai bassi regimi...non sò se tornare da lui e chiedere o cosa [-X non vorrei spendere altri kiwiiiiii€€€€€€€!!!!grazie
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

matteo89
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2861
Iscritto il: 10/07/2009, 14:07

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da matteo89 »

puoi rimappare da 70 a 75 cavalli e puntare tutto sulla coppia, oppure andare da 70 a 100 cv preferendo magari l'allungo...

insomma non esiste un "quanto hai guadagnato dalla rimappa?", anche perchè ovviamente rimappando una 207 1.4hdi puoi ottenere meno rispetto a rimappare un subaru impreza 2litri turbobenza...

molto dipende anche da ciò che uno vuole ottenere...
Peugeot 207 XT 5 porte1.4 HDI 68cv colore grigio metalizzato
+ Peugeot 407 SW 2.0 HDI 136cv

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da Gian »

Da un 1.4 non si possono ottenere grandi prestazioni con una turbina fissa.
Forse oltre a mappare, potresti chiedere se varrebbe la pena cambiare l'albero a cammes magari rinunciando ad una manciata di cv a favore della coppia in basso.
Difficile coniugare coppia e potenza.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da kamikaze »

Cos è che ti turba??? Io ho mappato il 1.4 hdi ( 206 ) e mi trovo benissimo...
Per coppia ai bassi regimi intendi che non spinge sotto i 1700 giri??? Se è per quello è normale.
Magari ti ha ritarato il limitatore di coppia per non distruggerti la trasmissione,e dovresti ringraziarlo per questo.
Per il camme io lo sconsiglio,la ricementazione col tempo tende a indebolire l albero e poi sono c...i.
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da luke81xs »

per kamikaze e gian avete ragione in fondo non si può avere tutte le due cose giusto?pensavo che rimappare significa ritoccare la curva dai primi giri fino al max della coppia non è cosi giusto?se avevo una centralina aggiuntiva poteva andarmi meglio o peggio?ero cosi indeciso che poi ho voluto farlo dirett alla centralina per prestazioni migliore

credo che la risp me la sono dato da solo :razz:

per matteo89 il guadagno si parla di una quindicina di cavalli e mi ha migliorato di piu sull'allungo mentre ai bassi è rimasta invariata in quanto mi avrebbe detto che avere tanta coppia già ai bassi regimi la frizione sarebbe la prima a soffrirne per non parlare del cambio e pistoni ecc...quindi reputo soddisfatto cmq del risultato anche se cè chi ha avuto la meglio con qlc cavallo in piu ma meglio pochi ma buoni che tanti e .....e son c...i

ps ma una rimappata senza continui sollecitazioni dovuti a tirate frequenti quanto pensate che duri il mio motore?la vorrei portarla fino al limite che sò 300000km sono tanti?grazie per le risp
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da Gian »

luke81xs ha scritto:per kamikaze e gian avete ragione in fondo non si può avere tutte le due cose giusto?pensavo che rimappare significa ritoccare la curva dai primi giri fino al max della coppia non è cosi giusto?se avevo una centralina aggiuntiva poteva andarmi meglio o peggio?ero cosi indeciso che poi ho voluto farlo dirett alla centralina per prestazioni migliore

credo che la risp me la sono dato da solo :razz:

per matteo89 il guadagno si parla di una quindicina di cavalli e mi ha migliorato di piu sull'allungo mentre ai bassi è rimasta invariata in quanto mi avrebbe detto che avere tanta coppia già ai bassi regimi la frizione sarebbe la prima a soffrirne per non parlare del cambio e pistoni ecc...quindi reputo soddisfatto cmq del risultato anche se cè chi ha avuto la meglio con qlc cavallo in piu ma meglio pochi ma buoni che tanti e .....e son c...i

ps ma una rimappata senza continui sollecitazioni dovuti a tirate frequenti quanto pensate che duri il mio motore?la vorrei portarla fino al limite che sò 300000km sono tanti?grazie per le risp
......Se tutti i maggiori costruttori di auto hanno introdotto motori Bi-turbo diesel come la mia che vedi in firma, probabilmente il fenomeno del vuoto in basso, non si poteva risolvere con una sola turbina.

In merito ai 300.000 km potresti arrivarci ma sempre mantenendola originale poichè come ben sai motori spremuti in termini di potenza specifica non durano moltissimo. Con il mio primo HDI di 2 litri di cilindrata, la cui potenza specifica era di 55 cv per litro, sono arrivato tranquillamente a 250.000km con la frizione montata in fabbrica e ancora ne aveva da spendere.
Ovviamente originale, a volte tirato ma mantenuto sempre con la dovuta cura.
Un mio amico i 300.000 li aveva passati prima di cambiar macchina.

Tornando al discorso coppia in basso, le soluzioni ci sono, ma tutte penalizzando la potenza massima, dove magari una turbina più piccola, avendo meno inerzia, la si potrebbe far lavorare a pieno regime già dai 1400 1500 giri. Va da se che la potenza massima verrà limitata come pure il numero di giri massimo poichè non sarà in grado di fornire il giusto quantitativo di aria al motore quando questo si troverà a girare a 4000 giri. Se oltre a questo si aggiunge un albero a cammes specifico per privilegiare la coppia, uno scarico anch'esso mirato e una bella mappa dedicata. Ma si arriva ad avere un motore con un bel tiro, ma dal fiato corto.
Considerando i costi a cui si va incontro, senza ombra di dubbio meglio cambiare la leoncina con una dal motore più adatto alle nostre esigenze.
Un saluto Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

nico90
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/10/2009, 12:07

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da nico90 »

su un motore aspirato non conviene rimappare la centraline non conviene giusto?quanto si potrebbe guadagnare in coppia e potenza??

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da lukebs »

nico90 ha scritto:su un motore aspirato non conviene rimappare la centraline non conviene giusto?quanto si potrebbe guadagnare in coppia e potenza??
poco o nulla....lavoro e spesa inutile purtroppo :? :?
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da Prowler »

La rimappatura su un aspirato a senso solo a completamento di altri lavori (minimo scarico e filtro aria) ma senza troppe aspettative.
Piu' cavalli hai gia' e piu' sentirai dei miglioramenti, ma si trattera' sempre di pochi cavalli e di un po' piu' di brio generale.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da kamikaze »

Poi se non sei soddisfatto,torni dal mapparlolo e la fai modificare,non dovrebbe chiederti soldi ancora...io adesso mi sto cimentando nell IC,provo a metterci quello della smart,kat 200 celle e modifico l aspirazione del filtro originale,facendo pescare aria direttamente dal pozzetto alla sinistra del filtro.

Cmq,conosco gente (1) :lol: :lol: Che ha elaborato questo motore fino a quasi 140 cv e regge bene...il motore. La frizione è in rame. Il DV4TD è un motore robustissimo, al contrario del 1.6 hdi fatto un po in economia. Fino a 2 bar vai tranquillo,poi non lo so.

Cmq,io sono dell idea di non superare MAI il 150% della potenza totale,ossia ( per il 1.4 hdi ) 105 cv,forse con i miei interventi ci potrei arrivare..speriamo.
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da luke81xs »

=P~ =P~ =P~ =P~ 105 cv o 140 cv su una peugeot 207?per me è un sogno sai che mostruosità di coppia avrebbe?per arrivare a 105 cv circa come devo fare?
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da luke81xs »

e cmq sarei costretto a cambiare la turbina in quanto quella originale nn regge una potenza simile superati 1,3bar quello cede e poi ti saluta O:)
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da kamikaze »

Beh ovvvio...avresto tipo 300 Nm di coppia...per arrivare sui 105 dovresti montare filtro diretto,mappa spinta,IC,kat 200 celle e terminale diretto e forse ci arrivi...forse.
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Avatar utente
luke81xs
Peugeottista veterano
Messaggi: 223
Iscritto il: 19/10/2009, 17:28
Località: veneto

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da luke81xs »

beh per il map dovrò andare da un vero professionista ma non conosco nessuno della mia zona (sono di mestre prov venezia) mentre filtro diretto a quello ci avevo gi pensato ma nn sò qualè la migliore e qlc mi dica quale prendere e una foto per capir meglio,ic e come devo far?e quanto mi verrà costare?terminale diretto?se c metto il 200 celle poi tubo dritto fino al finale?aiutatemi a schiarire questi dubbi xkè nn sò grazieeeee [-o<
Peugeot 3008 1.6hdi 8v premium 112cv grigio hurricane con vetri oscurati,sensori di parcheggio posteriore,bluetooth e cerchi in lega da 17" e distanziali da 20mm.

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: preparatore poco professionale o cosa?

Messaggio da kamikaze »

Il filtro ti consiglio il kd1R super competition della sprintfilter. E' in poliestere non in cotone,così non va oliato e non ti brucia il debimetro...per l ic è un po un csino,io ho la 206 cmq devi far passare i tubi sotto i 2 tubicini del servosterzo,se riesci falli spostare. Per lo scarico ok,anche io ho un tubo diretto e tra un po monto il kat 200 celle.
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Torna a “207 - Tuning”