Stando a quello che dicono se i fari sono sporchi la luce riflette sul vetro,torna sulla parabola in zone non previste e si riflette a caso accecando gli altri conducenti,e poichè gli xenon hanno l'attacco solare son guai per i meganoidi.kri-11 ha scritto:gia, che poi dico io, mi spiegate che serve il lavafari negli xenon rispetto ad i fari normali?
E se uno ha i lavafari ma non li usa oppure non ha liquido nella vaschetta?
è utile davvero?
non so,ma la legge è così.
Così la legge vuole il correttore assetto fari automatico o l'assetto vettura autolivellante in base al carico,
stesso discorso,per me basterebbe la regolazione da interno vettura,ma la legge è legge,oltretutto credo sia una normativa europea...