PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

dilemma assetto

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: dilemma assetto

Messaggio da babyblackmamba »

IKPEBA ha scritto:Io lascerei perdere...indipendentemente dall'affidabilita',che non dovrebbe essere compromessa poi tanto,finiresti per avere un confort di marcia qualitativamente diverso...cioe'li'le buche le senti in maniera differente,con il vantaggio di una rigidita'che ti offre si maggiore tenuta di strada e forse anche un lieve miglioramento in dinamica(consumi)ma a un costo in gettoni non di lieve momento;contrariamente ai precedenti lettori,io gli ammortizzatori li cambierei a prescindere.se vuoi veramente "abbassare"la tua auto..detto questo,per un 1.6hdi da 90cv,poi....mi sembrerebbe un po' discutibile...la scelta;non conosco le norme in relazione alle variazioni su assetto e meccanica,ma in generale andrebbe anche verificata la legittimita'delle modifiche approntate al proprio mezzo per evitare sonore batoste in luogo di controlli da parte di pubblici ufficiali particolarmente sensibili....verifica anche questo aspetto,visto che sul libretto avresti dati discordanti!

L'affidabilità non viene compromessa in nessun caso dato che tutti i componenti sono omologati tuv E isO.
Qualsiasi assetto uno vada montare la macchina sarà sempre più rigida di quella ciofeca che è di serie.
I pro dell'assetto sono:
-Aderenza migliorata
-Frenata migliorata proprio grazie alla miglioria dell'aderenza stessa
-Riduzione o assenza di rollio
-Riduzione o assenza di beccheggio
-Impatto estetico decisamente migliore (in confronto al SUV che è di serie la 207)

I contro dell'assetto sono:
-Altezza da terra ridotta
-Rigidità maggiore del gruppo sospensioni

Penso che i PRO siano sempre più dei contro...

Cmq per le normative anche solo un gruppo molle d a-35 sono illegali in quanto variano l'altezza da terra del veicolo stesso (stessa cosa vale per i tubi dei freni in treccia metallica) per i quali NON è previsto il ritiro della carta di circolazione ma una sanzione amministrativa e, nel peggiore dei casi in una revisione straordinaria.
Sul libretto non ci sono dati relativi ad altezza da terra, ma un vigile potrebbe mandarti in revisione, ma calcola che NESSUNO sa se un'auto è assettata o no..
La mia è abbassata 47 mm davanti e 42 mm dietro (parecchio) e secondo molti vigili la macchina sembra nata così..
L'assetto ha utilità sia su un 1.2 30 cv che su un 5.00000000 da 99999999999999999 cv. Chi fa distinzioni tra le motorizzazioni si vede che non conosce bene le caratteristiche di un assetto specifico.

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: dilemma assetto

Messaggio da kri-11 »

quotone assoluto e spiegazione perfetta.... ;-) ottimo intervento baby ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

nico90
Peugeottista curioso
Messaggi: 21
Iscritto il: 20/10/2009, 12:07

Re: dilemma assetto

Messaggio da nico90 »

paolino_207_rally ha scritto:dilemma assetto... secondo voi corro dei rischi riguardo all'affidabilità delle sospensioni se monto 4 molle -30mm?? E' una modifica consigliabole o meno?
ti sconsiglio vivamente di cambiare solo le molle e non gli ammortizzatori perchè primo nelle prestazioni non vi è alcun miglioramento poichè è soltanto una modifica estetica e secondo gli amm della 207 hanno uno stelo troppo lungo che col tempo lavorando male finisce per sfondare l'alloggio come è gia successo a uno che conosco e poi fidati che con l'assetto hai tutta un'altra macchina e quando ce lo avrai ti pentirai di non averlo fatto prima e non è neanche una spesa cosi' esagerate come si crede...

scenico
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/10/2009, 20:51

Re: dilemma assetto

Messaggio da scenico »

MA NESSUNO HA PROVATO I KONI FSD? mi hanno detto che sono un ottimo compromesso tra confort e sportività. Funzionano a secondo della frequenza, ossia sulle buche e le asperità dell'asfalto sono "abbastanza" morbidi mentre in appoggio si irrigidiscono. Ovviamente le molle non dovrebbero essere cambiate. Io ci sto facendo un pensierino, almeno come assetto estivo.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: dilemma assetto

Messaggio da lupus.c »

scenico ha scritto:MA NESSUNO HA PROVATO I KONI FSD? mi hanno detto che sono un ottimo compromesso tra confort e sportività. Funzionano a secondo della frequenza, ossia sulle buche e le asperità dell'asfalto sono "abbastanza" morbidi mentre in appoggio si irrigidiscono. Ovviamente le molle non dovrebbero essere cambiate. Io ci sto facendo un pensierino, almeno come assetto estivo.
Se non ricordo male,i Koni FSD li ha montati RETZ ;-)
Prova a fare una ricerca!!
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: dilemma assetto

Messaggio da babyblackmamba »

scenico ha scritto:MA NESSUNO HA PROVATO I KONI FSD? mi hanno detto che sono un ottimo compromesso tra confort e sportività. Funzionano a secondo della frequenza, ossia sulle buche e le asperità dell'asfalto sono "abbastanza" morbidi mentre in appoggio si irrigidiscono. Ovviamente le molle non dovrebbero essere cambiate. Io ci sto facendo un pensierino, almeno come assetto estivo.
Lascia perdere i Koni in quanto la durata non è ottimale, a parità di prodotto sono meglio i bilstein.

Avatar utente
paolino_207_rally
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/09/2009, 14:28
Località: torino

Re: dilemma assetto

Messaggio da paolino_207_rally »

sinceramente io optavo per kw o per eibach
peugeot 207 xsi, 1.6 hdi 90 (ora 130cv)no fap. blu elettrico met. cerchi in lega 16. gomme continental. vetri elettrici, clima bi-zona, antifurto, chiusura con comando a distanza, computer di bordo,tergi automatici, accensione luci automatica 6 air bag, sensore di pressione,ruota di scorda 16, fendinebbia, esp, pomello WRC, pedaliera sparco, ipinze della gti dischi baffati e forati AP racing, pop-off d.gear, terminale asso, pannello bmc con modifica del tubo d'aspirazione, manometro road italia pressione turbo, pinze rosse, pastiglie brembo, olio freni dot 4+, 2 copricintura posteriori sparco, antennino simoni racing blu elettricol, spoiler gti

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: dilemma assetto

Messaggio da babyblackmamba »

paolino_207_rally ha scritto:sinceramente io optavo per kw o per eibach

Meglio Eibach, i KW costano troppo in base a quello che offrono.

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: dilemma assetto

Messaggio da kri-11 »

eibach pero fa anche ammo?? :scratch: :? mi pare faccia solo molle che li accoppi generalmente cn un buon paio di bilstein, che pero un assetto cosi e uno spettacolo ma costicchia un po :oops:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

babyblackmamba
Peugeottista veterano
Messaggi: 369
Iscritto il: 20/05/2009, 13:05

Re: dilemma assetto

Messaggio da babyblackmamba »

kri-11 ha scritto:eibach pero fa anche ammo?? :scratch: :? mi pare faccia solo molle che li accoppi generalmente cn un buon paio di bilstein, che pero un assetto cosi e uno spettacolo ma costicchia un po :oops:
Si la eibach è di proprietà della bilstein (reparto separato).
Prendi 4 Koni FSD e il costo non cambia. Al contrario della qualità che è nettamente superiore sui bilstein.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: dilemma assetto

Messaggio da lupus.c »

Ma gli FSD non sono ammortizzatori originali(quindi non più corti) ma con un sistema di taratura particolare?? :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: dilemma assetto

Messaggio da naruto »

Cavolo mi sono letto tutte le pagine... :? :? :?
io x esempio avevo la macchina con sospensioni di serie, no mi piaceva l'altezza,(ma visto che la macchina l'ho presa da poco i soldi se ne sono andati :mad: ),allora ho trovato un ragazzo che aveva 4 molle H&R da 3,5cm da vendere con circa 10mila km(a suo detto) al prezzo di 100€ spedite! le ho prese e le abbiamo montate io e il meccanico.
Le differenze che ho riscontrato e che tutto originale quando entravo in curva deciso sembrava che il muso si piantasse e dovesse andare via di posteriore(effetto sovrasterzo), però l'anteriore lo percepivo fin troppo!!!!
mentre con le molle H&R su sospensioni normali mi ha fatto l'effetto contrario, quando devo entrare in curva deciso mi da la sensazione di tirare diritto(effetto sottosterzo),non mi dà più quella sicurezza(bruttissimo)!! però in realtà la macchina come entra in curva va in appoggio e tende a stare li,il posteriore è più stabile!
però ora la trovo più più molle che da come era prima,in fatti se appoggio le mani su sul muso o posteriore lei va più giù con morbidezza rispetto a prima!!
comunque visto che non mi sentivo soddisfatto ho voluto cambiare gomme(nonostante all'70% del battistrada) pensando che ora con le molle facessero lavorare più le gomme andando a far lavorare più il battistrada e la spalla, dalle continental premiumcontat2 ho preso le toyo proxes T!R ora la macchina è migliorata come tenuta, ma leffetto di andar via davanti è migliorato un pò,ma non come volevo io.
c'è da considerare che io ho i cerchi da 16 con 195/55, e non voglio mettere i 17 xkè perderei un pò di confort e sentirei molto di più le buche e lo sconnesso assieme all'assetto!
ora i tanto devo montarli i distanziali da 1,6cm sul post e l'ant e poi vedrò o x sistemarmi x il discorso ammortizzatori o valuterò di far modificare i miei(migliora la resa e minimizza la spesa :D ) o valutare x un'assetto completo del tipo bilsten e eibach prokit.
cosi non avrei più problemi sapendo che sul lato sospensioni sarei a posto!(purtroppo anche meno di soldi :cry: :cry: )
solo che ora visto che devo fare un po di cosine e spendere un pò di soldini devo guardare e valutare la cosa migliore.. :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: dilemma assetto

Messaggio da naruto »

naruto ha scritto:Cavolo mi sono letto tutte le pagine... :? :? :?
io x esempio avevo la macchina con sospensioni di serie, no mi piaceva l'altezza,(ma visto che la macchina l'ho presa da poco i soldi se ne sono andati :mad: ),allora ho trovato un ragazzo che aveva 4 molle H&R da 3,5cm da vendere con circa 10mila km(a suo detto) al prezzo di 100€ spedite! le ho prese e le abbiamo montate io e il meccanico.
Le differenze che ho riscontrato e che tutto originale quando entravo in curva deciso sembrava che il muso si piantasse e dovesse andare via di posteriore(effetto sovrasterzo), però l'anteriore lo percepivo fin troppo!!!!
mentre con le molle H&R su sospensioni normali mi ha fatto l'effetto contrario, quando devo entrare in curva deciso mi da la sensazione di tirare diritto(effetto sottosterzo),non mi dà più quella sicurezza(bruttissimo)!! però in realtà la macchina come entra in curva va in appoggio e tende a stare li,il posteriore è più stabile!
però ora la trovo più più molle che da come era prima,in fatti se appoggio le mani su sul muso o posteriore lei va più giù con morbidezza rispetto a prima!!
comunque visto che non mi sentivo soddisfatto ho voluto cambiare gomme(nonostante all'70% del battistrada) pensando che ora con le molle facessero lavorare più le gomme andando a far lavorare più il battistrada e la spalla, dalle continental premiumcontat2 ho preso le toyo proxes T!R ora la macchina è migliorata come tenuta, ma leffetto di andar via davanti è migliorato un pò,ma non come volevo io.
c'è da considerare che io ho i cerchi da 16 con 195/55, e non voglio mettere i 17 xkè perderei un pò di confort e sentirei molto di più le buche e lo sconnesso assieme all'assetto!
ora i tanto devo montarli i distanziali da 1,6cm sul post e l'ant e poi vedrò o x sistemarmi x il discorso ammortizzatori o valuterò di far modificare i miei(migliora la resa e minimizza la spesa :D ) o valutare x un'assetto completo del tipo bilsten e eibach prokit.
cosi non avrei più problemi sapendo che sul lato sospensioni sarei a posto!(purtroppo anche meno di soldi :cry: :cry: )
solo che ora visto che devo fare un po di cosine e spendere un pò di soldini devo guardare e valutare la cosa migliore.. :scratch: :scratch: :scratch: :scratch: :scratch:
mi sorge un dubbio!! che possano essere le molle troppo molli??
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: dilemma assetto

Messaggio da kri-11 »

le molle troppo morbide non credo, a meno che ti abbiano rifilato qualche molla non proprio originale come mamma H&r ha fatto :neutral: ma dubito.
per l'effetto sovrasterzo da originale e assolutamente vero, la spettacolarità della 207 è il fatto che la butti di muso e li sta di muso, uno spettacolo, calolca pero che bene o male piu che scapparti davanti con l'assetto sportivo ora tende a scapparti meno dietro, prova a vederla cosi mentre guidi e fai le tue valutazioni, perche se è vero che il muso di serie e pientato il retrotreno fa un po schifo (anche se è divertente :-w) ), in ogni caso se non vuoi cambiare le molle, tieni le tue hR e mettici degli ammo di qualità ;-)
con molle ribassate e rigide in ogni caso non dovrebbe affondare se ci metti le mani sopra al cofano :neutral:
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
naruto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 167
Iscritto il: 26/11/2009, 19:37
Località: Torino

Re: dilemma assetto

Messaggio da naruto »

kri-11 ha scritto:le molle troppo morbide non credo, a meno che ti abbiano rifilato qualche molla non proprio originale come mamma H&r ha fatto :neutral: ma dubito.
per l'effetto sovrasterzo da originale e assolutamente vero, la spettacolarità della 207 è il fatto che la butti di muso e li sta di muso, uno spettacolo, calolca pero che bene o male piu che scapparti davanti con l'assetto sportivo ora tende a scapparti meno dietro, prova a vederla cosi mentre guidi e fai le tue valutazioni, perche se è vero che il muso di serie e pientato il retrotreno fa un po schifo (anche se è divertente :-w) ), in ogni caso se non vuoi cambiare le molle, tieni le tue hR e mettici degli ammo di qualità ;-)
con molle ribassate e rigide in ogni caso non dovrebbe affondare se ci metti le mani sopra al cofano :neutral:
Già il retrotreno e un pò leggero!!(classico delle peugeot)molto divertente!! :lol: .
il problema è che sulla 207 non riesci più a farla scivolare!!(ESP disattivabile solo fino hai 50km)

le molle sono sicure H&R ma sembrano molli, non vorrei che siano di un benzina e non x un diesel!
comunque schiacciando la macchina è morbida! e con le molle originale era più rigida, nel comprimere sembrava una pietra.
207 HDI 1600 110CV fine08 110cv(x modo di dire :) ) 5 porte blu met cerchi da 17 205\45R17 ,defappata :D ,radio sony 2din con retrocamera e impianto audio assetto e molle H&R da 3,5 lampadine momo posizione a led, selleria su misura con loghi 207 sull'appoggiatesta, freni rossi e frizione rinforzata :)

By Naruto(Fabio)

Torna a “207 - Tuning”