In che senso meglio evitare se si parla di assetti completi?pierix27 ha scritto:sono del parere che 4 molle di ottima marca non possono altro che far bene alle nostre leonesse un po' mollicce!
poi se parliamo di assetti completi è un altro conto, meglio evitare.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Assetto alla 207?
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/05/2009, 13:05
Re: Assetto alla 207?
Re: Assetto alla 207?
se metti molle, ammortizzatori e apporti alcune modifiche agli assali poi diventa troppo rigida e devi rinforzare la scocca e togliere tutte quelle componenti all'interno che potrebbero cedere durante gli scossoni, tipo corsa.babyblackmamba ha scritto:In che senso meglio evitare se si parla di assetti completi?pierix27 ha scritto:sono del parere che 4 molle di ottima marca non possono altro che far bene alle nostre leonesse un po' mollicce!
poi se parliamo di assetti completi è un altro conto, meglio evitare.
inizi per modificare una componente e poi non finisci piu', perchè uno per volta devi fare tanti lavori se vuoi che l'auto abbia un giusto compromesso.
una spesa decisamente salata.

- ilkiavico
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 16/12/2008, 12:21
- Località: (BA) - Barletta
Re: Assetto alla 207?

Peugeot 207 1.4 HDI x-line colore nero. Primo contatto 26/11/06 Modifiche apportate: impianto audio, spoiler, vetri posteriori specchiati, paraurti posteriore vetroresina, gonnelline, paraurti anteriore vetroresina, doppio scarico, eliminato simbolo e scritte, fanali post lexus a led, fanali anteriori day-line, luci xeno, bicolore bianco perla e nero, retine nere, prese aria artigianali su fianchetti anteriori, calotte specchietti cromate, dischi baffati e forati, molle -3cm e ammortizzatori sportivi (kit sportivo b8), cerchi Mak da 15' (limite omologazione). Motore: scarico e catalizzatore 200celle, filtro a pannello sportivo, centralina e frizione rinforzata. Manometro turbo (picco 1.35 bar). Oltre 150.000 km http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 07#p347707
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/05/2009, 13:05
Re: Assetto alla 207?
pierix27 ha scritto:se metti molle, ammortizzatori e apporti alcune modifiche agli assali poi diventa troppo rigida e devi rinforzare la scocca e togliere tutte quelle componenti all'interno che potrebbero cedere durante gli scossoni, tipo corsa.babyblackmamba ha scritto:In che senso meglio evitare se si parla di assetti completi?pierix27 ha scritto:sono del parere che 4 molle di ottima marca non possono altro che far bene alle nostre leonesse un po' mollicce!
poi se parliamo di assetti completi è un altro conto, meglio evitare.
inizi per modificare una componente e poi non finisci piu', perchè uno per volta devi fare tanti lavori se vuoi che l'auto abbia un giusto compromesso.
una spesa decisamente salata.
Beh secondo me sbagli in quanto se effettui lavori perfettamente in regola non c'è bisogno di ciò.
Io sulla mia vecchia 147 avevo un assetto a ghiera regolabile in altezza, compressione ed estensione regolato a -50mm davanti e -55mm dietro, barre antirollio maggiorate, barra duomi anteriore superiore ed inferiore.
Nonostante queste modifiche la macchina dentro era quasi completamente originale, con tutti i pezzi montati e dopo 87 mila km non aveva nemmeno uno scricchiolio.
Re: Assetto alla 207?
..dipende sempre da come si fanno le cose
innanzi tutto "buon assetto" non vuol dire per forza una tavola da stiro, anzi
Poi come già detto anche da babyblack non è che ti si srivetta la macchina
Se non l'avete già fatto, vi invito a leggere gli articoletti che ho pubblicato gli scorsi anni riguardo un "buon assetto"
Eccoli qui:
http://retzweb.altervista.org/_altervis ... /Molle.pdf
http://retzweb.altervista.org/_altervis ... zatori.pdf
Sono presi direttamente da Elaborare, rivista molto utile se vuoi imparare qualcosa, ti suggerisco di prenderla costa anche poco
Se le cose son fatte con testa, può solo che migliorare la sicurezza..

innanzi tutto "buon assetto" non vuol dire per forza una tavola da stiro, anzi

Poi come già detto anche da babyblack non è che ti si srivetta la macchina


Se non l'avete già fatto, vi invito a leggere gli articoletti che ho pubblicato gli scorsi anni riguardo un "buon assetto"

Eccoli qui:
http://retzweb.altervista.org/_altervis ... /Molle.pdf
http://retzweb.altervista.org/_altervis ... zatori.pdf
Sono presi direttamente da Elaborare, rivista molto utile se vuoi imparare qualcosa, ti suggerisco di prenderla costa anche poco

Se le cose son fatte con testa, può solo che migliorare la sicurezza..

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Assetto alla 207?
dipende dai punti di vista.
se si intende fare un assetto racing estremo, è dobbligo prendere certi accorgimenti e si devono cambiare tutte le componenti dell'auto, se invece ci si accontenta di un buon assetto stradale la situazione cambia, migliora e non si rischia di essere sbalzati dal sedile sul parabrezza.
saluti.

se si intende fare un assetto racing estremo, è dobbligo prendere certi accorgimenti e si devono cambiare tutte le componenti dell'auto, se invece ci si accontenta di un buon assetto stradale la situazione cambia, migliora e non si rischia di essere sbalzati dal sedile sul parabrezza.

saluti.

Re: Assetto alla 207?
..certi assetti "stradali fatti come si deve" danno letteralmente la cacca a molti regolabili "da pista messi sù a casaccio" 

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Assetto alla 207?
come dicevi tu prima le cose vanno fatte bene, se no i vantaggi non si vedono.Retz ha scritto:..certi assetti "stradali fatti come si deve" danno letteralmente la cacca a molti regolabili "da pista messi sù a casaccio"

se vai in un auto da rally ti rendi conto meglio delle potenzialità dell'assetto.

-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 20/05/2009, 13:05
Re: Assetto alla 207?
Ma penso che qua nessuno voglia mettere sulla propria 207 un assetto da pista o da rally..pierix27 ha scritto:come dicevi tu prima le cose vanno fatte bene, se no i vantaggi non si vedono.Retz ha scritto:..certi assetti "stradali fatti come si deve" danno letteralmente la cacca a molti regolabili "da pista messi sù a casaccio"![]()
se vai in un auto da rally ti rendi conto meglio delle potenzialità dell'assetto.
Un ghiera con regolazione in altezza, compressione ed estensione è il meglio che si possa chiedere anche di un kit molle + ammortizzatori in quanto lo puoi regolare a piacimento.
Re: Assetto alla 207?
Io sostengo sempre l'accoppiata Bilstein/Eibach!!!!Problemi ZERO e grande compromesso stradale in quanto a comfort,tenuta e abbassamento
!!! 


Re: Assetto alla 207?
Montare un 4 molle è meglio che montare un assetto completo??!!???....
.....

Peugeot 207 Gti bianco - Step 1: assetto completo KW variante 1, pinze freno rosse - Step 2: filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 16 mm Step 3: catalizzatore metallico a 200 celle by Ragazzon,centrale gruppo N ragazzon, terminale silenziato con uscita doppia racing da 80 mm ragazzon


Re: Assetto alla 207?
quoto babyblackmamba..
Peugeot 207 Gti bianco - Step 1: assetto completo KW variante 1, pinze freno rosse - Step 2: filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 16 mm Step 3: catalizzatore metallico a 200 celle by Ragazzon,centrale gruppo N ragazzon, terminale silenziato con uscita doppia racing da 80 mm ragazzon


Re: Assetto alla 207?
Per me è meglio un assetto completo.Montare le molle e basta l'ho fatto una volta sola e,dopo un mese,ho dovuto fare anche gli ammortizzatori.D'allora in poi,solo assetti completi!!!! 

- aniello207
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 07/07/2008, 1:05
- Località: GIUGLIANO (NAPOLI)
Re: Assetto alla 207?
ragazzi se qualcuno è interessato vendo le mie molle assetto 30\30mm...per ulteriori chiarimenti contattatemi...ciao
Modello: 207 22/02/07
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola
Motore:1.6 HDI 16V (rimappata a 110cv)
Allestimento:XSi 5p
Colore:Nero Ossidato
"Guidate piano, la vita che salvate potrebbe essere la mia." (JAMES DEAN)
http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=22547" onclick="window.open(this.href);return false; eccola