PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da lukebs »

Gennaro ha scritto: Alessio, ho tralasciato di dire che la macchina che ho acquistato un mesetto fa circa, è USATA....se avessi scelto di prenderla nuova, ragionando cn soldi che in tasca nn ho, avrei optato per un VTi da 120 cv...oppure avrei preso una macchina più leggera, ma sempre a benzina cmq...i diesel nn mi ispirano molto... :D
Cmq grazie dei consogli, credo che se dovrò spendere 300 euro di rimappatura, per acquisire 3-4 cavalli il gioco nn vale la candela, ed è una spesa inutile....i componenti del motore d'altronde nn voglio toccarli....penserò a qualche ritocchetto estetico e interno( in primis il bracciolo) ma sempre qlcs di soft...!!! per renderla un po' più personalizzata...che mi consigliate??? =P~
ottimo ragionamento...coi soldi risparmiati, oltre al bracciolo (comodo e utile per riporci oggetti) puoi mettere un bel Kit Fari allo Xenon (maggior visibilità con l'oscurità) e spendi circa 100/120 € ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da alessio_mo »

e aggiungerei verniciatura parti nere dei paraurti ed eliminazione scritte posteriosi. che fà molto tuning a poca spesa!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
valegtc
Peugeottista novello
Messaggi: 65
Iscritto il: 30/05/2008, 15:39
Località: Mola di Bari

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da valegtc »

ragazzi scusate la mia ignoranza :oops: ma devo farvi una domanda.su questo motore è presente la valvola egr o è presente solo sui motori diesel e turbocompressi a benzina??
207 1.4 XS 90cv GRIGIO ALLUMINIO
cerchi in lega monaco 15'', yokohama A drive, impianto gpl icom jtg common rail iniezione liquida, paraurti post e modenature in tinta, sorgente kenwood 1 din, subwoofer boshmann, posizioni a led, lampade xenon 6000k.IN ATTESA DI .........!!!!
FOTO QUI!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da kri-11 »

valegtc ha scritto:ragazzi scusate la mia ignoranza :oops: ma devo farvi una domanda.su questo motore è presente la valvola egr o è presente solo sui motori diesel e turbocompressi a benzina??
a parte che in questo post è un po fuori tema tale domanda e quindi ti conviene porla nei post appropriati cosi da avere maggior risposte utili ;-) in ogni caso, No, non dovresti averla sul tuo motore ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da bassplayer »

ho guardato dove ho rimappato io, ma il tuo motore non é presente.. c'é il 1.4 da 75 o da 95 cv. purtroppo il tuo non é in lista. i due motori citati guadagnano risp 11 e 12 cv al costo di 399 euro. direi troppo pochi vista la spesa..
io ho speso 499 ma ne ho presi 33 e 60 Nm di coppia!

delpo
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 09/12/2009, 18:28
Località: Villafranca di Verona

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da delpo »

Ragazzi ciao a tutti.Vi scrivo il mio primo messaggio in questo fantastico sito.Ho una 207 1.6 hdi 90cv xs e vorrei aumentarne i cavalli e quindi la spinta:Cosa posso fare senza spendere una cifrona?Sono in provincia di Verona,se conoscete qualcuno...
Peugeot 207 1.6 hdi 90 cv xs nero ossidiana.Comandi stereo mp3 al volante.Sensori pioggia e luci.Kit manilibere bluuthoot.

DonJo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 19/12/2008, 21:50
Località: Catania

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da DonJo »

delpo ha scritto:Ragazzi ciao a tutti.Vi scrivo il mio primo messaggio in questo fantastico sito.Ho una 207 1.6 hdi 90cv xs e vorrei aumentarne i cavalli e quindi la spinta:Cosa posso fare senza spendere una cifrona?Sono in provincia di Verona,se conoscete qualcuno...

se ne è già parlato in 12 545 post!
cercare prima di scrivere :roll: :roll:
cmq rimappatura... la cosa migliore...oppure modulo aggiuntivo...cerca cerca e vedrai!
PEUGEOT 207 1.4 HDI
XLINE 5P NERO OSSIDIANA
XENON 4500 K
PIONEER

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da kri-11 »

delpo ha scritto:Ragazzi ciao a tutti.Vi scrivo il mio primo messaggio in questo fantastico sito.Ho una 207 1.6 hdi 90cv xs e vorrei aumentarne i cavalli e quindi la spinta:Cosa posso fare senza spendere una cifrona?Sono in provincia di Verona,se conoscete qualcuno...
ciao e :welcome: ad esempio prova a dare un occhiata QUI ;-) poi come ti è gia stato suggerito ce n'è gia parecchi in giro ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

argento
Peugeottista appassionato
Messaggi: 134
Iscritto il: 16/01/2009, 0:29

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da argento »

ho anche io la 88cv e man mano che faccio esperienza di questo motore, stò scoprendo cose anche interessanti.
dopo varie prove ho scoperto che questo motore ha la massima coppia intorno ai 3500 g/min.
sotto, il motore non è un po' fiacco, ma è proprio MORTO: tra 1000 e 2000 g/min la coppia sarà il 20-40% rispetto alla coppia max; tra 2000 e 3000 g/min c'è circa il 50-70% di coppia.
sopra i 4000 g/min (io ho provato fino a 5500 circa, al massimo) la coppia rimane elevata: diciamo l'80-90% della coppia max. questo permette al motore di muoversi con disinvoltura ad alti regimi.
non sono dati rilevati, ma sono sentiti da me a "sensazione" sul pedale.

questo porta a reazioni curiose: ad esempio a 110-120 km/h in V consuma molto MENO che a 70-80 in V. infatti a 110-120 il motore gira intorno ai 3000 g/min, quando c'è il massimo di coppia, che permette di buttare nei cilindri meno benzina.
a 70-80 in V siamo sui 2000 g/min e il motore ha pochissima coppia; quindi per avere le stesse reazioni rispetto a 110-120 serve molta più benzina e la sensibilità sul pedale diminuisce parecchio (meno coppia = reazioni rallentate e "appannate"), rendendo più difficile una guida risparmiosa.

in sostanza: a 120 in V se pesti il pedale hai reazioni immediate e la macchina accelera subito -> è più facile dosare il gas e consumare meno.
a 70 in V sfiorare il pedale, o pestarlo a fondo, produce reazioni minime, quasi nulle -> non c'è sensibilità sul pedale e, non riuscendo a dosare per bene, consumi una barca di benza.

a bassi giri poi la macchina è drammatica!! NON VA
in città non riesco a tenere marce alte per consumare meno, perchè in III a 1500-2000 g/min la macchina sembra avere 1Nm.
in montagna a pieno carico è agonizzante. vorresti tenere la III per consumare meno, ma con questo motore spinge solo sopra i 3500g/min e in III a questo regine stai andando troppo forte per le strade di montagna. e allora sei costretto a tere la II ma solo sopra i 3000 giri se no ti fermi. e conumi una barcata di carburante.


dopo questa noiosa premessa arrivo alla questione del topic: si può, con una rimappata, spostare tutta la coppia che c'è sopra i 4000 giri (che è tanta e che si usa poco spesso), per spostarla in basso, per colmare quel vuoto imbarazzante che c'è tra il minimo e i 2500 g/min?

facendo una rimappata con solo l'obbiettivo di SPOSTARE la coppia (non aumentare la coppia max), senza aumentare la potenza (che tanto su un aspirato non guadagni niente), la fizione soffre??

quanto può costare un intervento non di aumento di potenza, ma di sola "spalmatura" di coppia (ripeto, senza aumentare la coppia max)?

quali altri organi meccanici sono coinvolti in questa operazione (frizione? trasmissione? cambio?)


ultima cosa: qualcuno sa dove trovare un grafico della curva di coppia e potenza di questo motore?

grazie di tutte le risposte :thumbright: [-o< [-o<
peugeot 207 1.4l 88CV
allestimento x-line: fendinebbia - clima (manuale) - cerchi 15" lamiera - gommatura 185/65 R 15 - carrozzeria argento. nient'altro di particolare, ma forse farò qualcosa in futuro
40.000km (10 aprile 2010).
problemi, difetti, avarie: NIENTE DA SEGNALARE!

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da bassplayer »

argento ha scritto:ho anche io la 88cv e man mano che faccio esperienza di questo motore, stò scoprendo cose anche interessanti.
dopo varie prove ho scoperto che questo motore ha la massima coppia intorno ai 3500 g/min.
sotto, il motore non è un po' fiacco, ma è proprio MORTO: tra 1000 e 2000 g/min la coppia sarà il 20-40% rispetto alla coppia max; tra 2000 e 3000 g/min c'è circa il 50-70% di coppia.
sopra i 4000 g/min (io ho provato fino a 5500 circa, al massimo) la coppia rimane elevata: diciamo l'80-90% della coppia max. questo permette al motore di muoversi con disinvoltura ad alti regimi.
non sono dati rilevati, ma sono sentiti da me a "sensazione" sul pedale.

questo porta a reazioni curiose: ad esempio a 110-120 km/h in V consuma molto MENO che a 70-80 in V. infatti a 110-120 il motore gira intorno ai 3000 g/min, quando c'è il massimo di coppia, che permette di buttare nei cilindri meno benzina.
a 70-80 in V siamo sui 2000 g/min e il motore ha pochissima coppia; quindi per avere le stesse reazioni rispetto a 110-120 serve molta più benzina e la sensibilità sul pedale diminuisce parecchio (meno coppia = reazioni rallentate e "appannate"), rendendo più difficile una guida risparmiosa.

in sostanza: a 120 in V se pesti il pedale hai reazioni immediate e la macchina accelera subito -> è più facile dosare il gas e consumare meno.
a 70 in V sfiorare il pedale, o pestarlo a fondo, produce reazioni minime, quasi nulle -> non c'è sensibilità sul pedale e, non riuscendo a dosare per bene, consumi una barca di benza.

a bassi giri poi la macchina è drammatica!! NON VA
in città non riesco a tenere marce alte per consumare meno, perchè in III a 1500-2000 g/min la macchina sembra avere 1Nm.
in montagna a pieno carico è agonizzante. vorresti tenere la III per consumare meno, ma con questo motore spinge solo sopra i 3500g/min e in III a questo regine stai andando troppo forte per le strade di montagna. e allora sei costretto a tere la II ma solo sopra i 3000 giri se no ti fermi. e conumi una barcata di carburante.


dopo questa noiosa premessa arrivo alla questione del topic: si può, con una rimappata, spostare tutta la coppia che c'è sopra i 4000 giri (che è tanta e che si usa poco spesso), per spostarla in basso, per colmare quel vuoto imbarazzante che c'è tra il minimo e i 2500 g/min?

facendo una rimappata con solo l'obbiettivo di SPOSTARE la coppia (non aumentare la coppia max), senza aumentare la potenza (che tanto su un aspirato non guadagni niente), la fizione soffre??

quanto può costare un intervento non di aumento di potenza, ma di sola "spalmatura" di coppia (ripeto, senza aumentare la coppia max)?

quali altri organi meccanici sono coinvolti in questa operazione (frizione? trasmissione? cambio?)


ultima cosa: qualcuno sa dove trovare un grafico della curva di coppia e potenza di questo motore?

grazie di tutte le risposte :thumbright: [-o< [-o<
:scratch: :scratch: :scratch:
quello che dici tu é normale! E' normale che un motore a benzina abbia la coppia max oltre i 3000 giri, é normale che fino a 2500 non sia molto sveglio.
Quello che maggiormente mi stupisce é come tu ti possa lamentare del fatto che un piccolo 1.4 a benzina in V a bassi giri spinga poco.
Scusa se te lo chiedo... E' la tua prima auto?? perché sinceramente non vedo nulla di strano nelle cose che tu lamenti, sono cose normali che accadono a tutti....

Avatar utente
Venefix
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/2009, 9:55

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da Venefix »

Gennaro ha scritto:Non riesco nemmeno a farla arrivare a un centinaio di cavalli???...io nn pretendo chi sa che...il mio obiettivo è sui 100-110 cv !!! e per favore qlcuno mi direbbe qnt può costare una rimappatura della centralina?
con un aspirato ????? :shock: :shock: :shock:

Di centralina tirerai su sie no 3-4 cv poi per guadagnare 20 cv dovresti farci un filtro sportivo, lucidare i condotti, fare lo scarico, e le camme e arrivi a circa 15 cv guadagnati, e circa un 15% in piu nei consumi spinti, nei medi consumeresti un 5% in piu.
Per aumentare ancora i cv dovresti sbassare la testata (dai 4 ai 7 cv guadagnati), senno devi proprio entrare nel motore e lavore di fresa. Se non mi ricordo male i costi di un cv elaborato non sono trascurabili (sempre piu economici dei cv originali) però rischi di spendere piu di 100€ a cavallo, anche 150€.
Peugeot 207XS Blue Elettrico 1.6 hdi 90 cv (MiniDaily) :bond:

Avatar utente
Venefix
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/2009, 9:55

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da Venefix »

delpo ha scritto:Ragazzi ciao a tutti.Vi scrivo il mio primo messaggio in questo fantastico sito.Ho una 207 1.6 hdi 90cv xs e vorrei aumentarne i cavalli e quindi la spinta:Cosa posso fare senza spendere una cifrona?Sono in provincia di Verona,se conoscete qualcuno...
io ed un mio amico portammo una c2 1.6 VTS :sunny: alla digital motors di varese (mi sembra sia li). previo appuntamento. Ce la fecero lixli fu stupendo :mrgreen: , guadagnati circa 6cv e un pizzico di coppia =P~. Molto molto professsionali !
Con il gasolino guadagneresti molti piu cv e coppia, ergo, barbaci una frizione rinforzata, senno li vedi fumare dopo poco.
Le spesa era sui 250€
Peugeot 207XS Blue Elettrico 1.6 hdi 90 cv (MiniDaily) :bond:

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10050
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da bassplayer »

Venefix ha scritto:
Gennaro ha scritto:Non riesco nemmeno a farla arrivare a un centinaio di cavalli???...io nn pretendo chi sa che...il mio obiettivo è sui 100-110 cv !!! e per favore qlcuno mi direbbe qnt può costare una rimappatura della centralina?
con un aspirato ????? :shock: :shock: :shock:

Di centralina tirerai su sie no 3-4 cv poi per guadagnare 20 cv dovresti farci un filtro sportivo, lucidare i condotti, fare lo scarico, e le camme e arrivi a circa 15 cv guadagnati, e circa un 15% in piu nei consumi spinti, nei medi consumeresti un 5% in piu.
Per aumentare ancora i cv dovresti sbassare la testata (dai 4 ai 7 cv guadagnati), senno devi proprio entrare nel motore e lavore di fresa. Se non mi ricordo male i costi di un cv elaborato non sono trascurabili (sempre piu economici dei cv originali) però rischi di spendere piu di 100€ a cavallo, anche 150€.
si ma a quel punto gli conviene prendere una Vti o una Thp, magari anche usata con poca differenza di prezzo

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da Mav »

Lascia perdere,la resa non vale la spesa.Questo è il mio pensiero!!!

Avatar utente
Venefix
Peugeottista curioso
Messaggi: 27
Iscritto il: 20/10/2009, 9:55

Re: Dove e come posso modificare la centralina??? (207 88cv 16v)

Messaggio da Venefix »

Mav ha scritto:Lascia perdere,la resa non vale la spesa.Questo è il mio pensiero!!!
Peugeot 207XS Blue Elettrico 1.6 hdi 90 cv (MiniDaily) :bond:

Torna a “207 - Tuning”