
io pulisco il filtro ogni 5000km e lo inverto con quello in cotone già lavato e pronto all'uso.

quasi un anno fà ho espresso le mie opinioni circa questo filtro e ho pure illustrato come cambiarlo sul 1.6hdi.
premesso che la mia hdi è vitaminizzata con rimappatura, considerato che il filtro l'ho paragono all'altro che ho che è "SPARCO" in cotone. vi sintetizzo cosa penso dello SPRINTFILTER "lo sto per buttare!!!!!

1 allora dal primo lavaggio o meglio smontaggio la guarnizione che funge da supporto all'elemento filtrante ha ceduto su un lato,

2 il filtro è buono come capacità filtranti molto meno permeabile di quello in cotone, se immerso nell'acqua galleggia


3 il poliestere perde pelucchi cosa che invece non è successa con quello in cotone.

premesso che magari il mio era l'unico difettoso, scegliere sprintfilter mi pare stupido perchè?
bè è vero che non vuole oliato quello in cotone e questo no ma credete che basti lavarlo solo con acqua?
vi sbagliate

comunque il risultato? danno non ne fà ma le prestazioni sono a zero con quel filtro ho già acquistato il mio 3filtro questa volta bmc che lo alternerò a quello sparco. almeno è roba seria! fate vobis....

p.s. ma facendo la differenziata dove metto lo sprintfilter???




