alessio_mo ha scritto:se riesci, senza che il tuo naso vada fuori dallo schermo allungandosi come pinocchio a fare i 23al litro, figuati con il 1.6.
se dici che è ben dimensionato dev'essere giri sempre solo in macchina.
Benissimo se non ci credi allora guarda qui:

Questa è la media dei consumi di oggi dall'ultimo rifornimento fatto.
Come puoi leggere sono 24.3km/l su 120 km fatti alla media di 51 km/h, che non è proprio una media autostradale ma tipica di un percorso misto extraurbano.
Se ancora hai dei dubbi potresti obiettare che la media su 120 km è poca, allora ti mando quest'altra foto in cui potrai leggere la media su 16.000 km.

Non ho mai resettato il cdb sul percorso 2, quindi i consumi che leggi sono quelli effettivi totali della macchina da quando l'ho acquistata.
Su 16.000 km (non ricordo di preciso) la media dei consumi è di 22.7km/l, con una velocità media di 47 km/h tipica del percorso misto urbano+extraurbano.
Ogni commento mi pare superfluo, ma prima di dare del bugiardo alle persone pensaci ok?
alessio_mo ha scritto:
le nuove euro 5 hanno più cavalli si ma sono 8valvole contro le 16 di prima. ricordati che i cavalli non esprimono le prestazioni universalmente parlando.
I cavalli sono determinanti per le prestazioni di velocità massima, per le prestazioni intese come ripresa è importante valutare anche la coppia che molto spesso viene sottovalutata da voi "velocisti".
alessio_mo ha scritto:
quindi tutti quelli che rimappano hanno il motore fuso?
mica ti ho detto che ho rimappato e sono sempre a tavoletta!
io accellero uguale ed il motore ci mette meno ad arrivare al reggime prestabilito, quindi prima arrivo alla 5 marcia meno consumo.
Per carità sei liberissimo di rimappare, ma stiamo fuorviando dal discorso iniziale.
Qui si parlava di togliere il fap, il discorso è ben diverso dal semplice rimappare che trovo legittimo e talvolta anche utile. Discorso decadimento della garanzia Peugeot a parte.
alessio_mo ha scritto:
non te la prendere quando ti dico che è sottodimensionata. io e un mio amico abbiamo preso la stessa auto con lo stesso allestimento, lui ha optato per il 1.4 io per il 1.6. credimi l'ho provato ed era un piombo.
Il 1.6 ha senza dubbio più coppia e più cavalli, e qui non ci piove.
Ma in quanto a consumi sfido chiunque con il 1.6 hdi a fare di meglio del 1.4 hdi [-o<
alessio_mo ha scritto:
dimenticavo, piccolo particolare mia moglie ha una fiesta 1.4tdci che rammento ha la stessa motorizzazione e pesa di meno della 207. bene......consuma na cifra. e poi di assicurazione paghiamo praticamente uguale abbiamo la stessa classe di merito e la stessa assicurazione! ben 25euro in meno per il 1.4 hdi e lei ha pure lo sconto perchè le donne pagano di meno.................
Stai sbagliando a fare questi paragoni perché i costi dell'assicurazione variano da modello a modello, e anche da un allestimento ad un altro.
Per fare una prova comparativa non devi paragonare una fiesta 1.4hdi con una 207 dello stesso motore, quanto piuttosto due 207 con lo stesso allestimento e motori diversi.
Per farla breve devi paragonare i costi di una 207 1.6 con una 1.4, dello stesso allestimento, per avere un'idea che sicuramente viaggiamo nell'ordine dei 70-100 euro in più all'anno. E ti parlo di calcoli alla mano fatti da un mio agente assicurativo per avere una idea di quanto avrei speso di più all'anno per una 1.6 dello stesso allestimento.