PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

centralina, eliminazione fap e fumo nero

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da kri-11 »

gimmy207 ha scritto:ragazzi forse mi sono spiegato male..io non voglio togliere il fap. la mia domanda era semplicemente: se rimappo mi spengono la spia quindi senza spia come faccio a sapere quando devo far mettere a posto il fap??( che sia solo il rabbocco o il cambio completo è uguale rimane il fatto che non funzionera piu bene dopo tanti km..! )
di conseguenza non sarebbe meglio toglierlo onde evitare problemi con questo?? tutto qua..! :D :D
volevo solo sapere cosa sarebbe meglio e cosa consigliate voi ( che sicuramente ne sapete piu di me in materia)
grazie a tutti cmq :D :D :D :D
cmq guarda che se rimappi mica ti cancellano in automatico la spia del fap :roll: ;-)
puoi rimappare tranquillamente e continuare ad avere la spia del fap senza nessun problema, inoltre se elimini il fap la fumosità non aumenta (visto con i miei occhi), mentre la fumosità puo aumentare se ci si fa una mappa troppo esagerata (ma questo sia con che senza fap)

ps visto che sei di cuneo, prova a sentire BiEsse Racing di Neive ;-) e di che ti mandano i ragazzi del club peugeot e della 207 ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Iceman666
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 20/11/2010, 22:05

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Iceman666 »

Francoduezerosette ha scritto:
Partiamo da un presupposto: le mappe che tu chiamano "conservatrici" altro non fanno che cercare di rientrare nei parametri di emissione di CO2 previsti dalle normative europee.
Non per fare il bacchettone, ma se uno arriva al punto di sopprimere un dispositivo solo per avere più spinta ad alto numero di giri (che tra l'altro fa capire quanto siano indicati i motori diesel per queste persone) vuol dire che davvero si merita di non passare la revisione.
Si fa un gran parlare dell'ambiente :salute: e poi si fanno queste cose vuol dire che dell'ambiente e dell'aria che respiriamo non frega una beneamata min... biiip... a a questa gente. Che se voleva correre e avere più cavalli non andava a scegliersi una motorizzazione diesel, ma qualcos'altro di più sportivo.

Scusate lo sfogo, magari mi sarò fatto qualche nemico ma credo di aver espresso senza remore e in maniera chiara la mia opinione.
Premetto che la CC della mia ragazza a livello di motore è totalmente originale, come anche la mia golf (che è a benzina tanto per la cronaca).
- Il fatto che il l'eliminazione del FAP renda solo agli altissimi regimi è una tua opinione, che personalmente non condivido.
- Idipendentemente dal tipo di motorizzazione, trovo lecito voler migliorare la propria auto; i dieselisti non sono dei signor "vorrei ma non posso".
- la salute ambientale del pianeta è solo in minima parte minacciata dai gas di scarico delle automobili. Ecologicamente parlando abbiamo ben altri problemi, fidati!
- nella sezione tuning del forum, trovo giusto parlare di tutte le modifiche possibili e immaginabili sui motori. Ovviamente chi le effettua su auto adibite alla libera circolazione stradale lo fa a suo rischio e pericolo accettandone le conseguenze.

Avatar utente
renovatio2010
Peugeottista veterano
Messaggi: 305
Iscritto il: 02/03/2010, 9:50

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da renovatio2010 »

gimmy207 ha scritto:ragazzi forse mi sono spiegato male..io non voglio togliere il fap. la mia domanda era semplicemente: se rimappo mi spengono la spia quindi senza spia come faccio a sapere quando devo far mettere a posto il fap??( che sia solo il rabbocco o il cambio completo è uguale rimane il fatto che non funzionera piu bene dopo tanti km..! )
di conseguenza non sarebbe meglio toglierlo onde evitare problemi con questo?? tutto qua..! :D :D
volevo solo sapere cosa sarebbe meglio e cosa consigliate voi ( che sicuramente ne sapete piu di me in materia)
grazie a tutti cmq :D :D :D :D
Anche io vorrei rimappare quando avrò raggiunto un chilometraggio sufficiente, ma informandomi in giro è come dice kri ovvero si fa una rimappatura ad hoc senza modificare nulla o togliere spie, eliminare il fap è sconsigliabile per motivi di natura soprattutto legale e poi anche di inquinamento ovvio, senza contare eventuali controlli delle emissioni annuali per il bollino blu come qui a Roma.
207 XS 5P 1.6 8V HDi 112cv >>> rimappata senza FAP 130cv Nero Ossidiana - Pack Total Control - Pack Urban - Pack Vip - WIP NAV + Hi-Fi JBL - sensore crepuscolare - sensore pioggia - clima bi-zona - cerchi 16" Canberra - pedaliera, poggiapiede, battitacco in alluminio - calotte cromate - tappo serbatoio cromato logo leone - spoiler posteriore - luci interne & targa total LED - filtro aria sportivo K&N - Dischi Brembo + Pastiglie Ferodo ECCOLA!

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

Iceman666 ha scritto: - Il fatto che il l'eliminazione del FAP renda solo agli altissimi regimi è una tua opinione, che personalmente non condivido.
Se rileggi TUTTO il thread ti renderai conto che non è una mia opinione.
Iceman666 ha scritto: - Idipendentemente dal tipo di motorizzazione, trovo lecito voler migliorare la propria auto; i dieselisti non sono dei signor "vorrei ma non posso".
Ognuno migliora la propria auto come meglio crede, per carità, ma pensare togliere il fap per aumentare qualche cavallo è un pò come tagliarsi i co...biiip...ni per far risultare il pene più grande.
Iceman666 ha scritto: - la salute ambientale del pianeta è solo in minima parte minacciata dai gas di scarico delle automobili. Ecologicamente parlando abbiamo ben altri problemi, fidati!
Già, specialmente le malattie polmonari legate alla produzione di polveri sottili PM10.
Da come dici tu sembra che il gas di scarico delle automobili è aria fresca, non è vero?
E chi ha inventato il fap è un povero illuso, e pure cretino visto che c'è qualcuno disposto pure a pagare per farselo togliere.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Iceman666
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 20/11/2010, 22:05

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Iceman666 »

Francoduezerosette ha scritto:
Se rileggi TUTTO il thread ti renderai conto che non è una mia opinione.
Non so quali esperienze abbiate voi, ma se chi elabora il motore sa fare il suo lavoro la curva di coppia migliora su tutto lo sviluppo.
Francoduezerosette ha scritto:
Ognuno migliora la propria auto come meglio crede, per carità, ma pensare togliere il fap per aumentare qualche cavallo è un pò come tagliarsi i co...biiip...ni per far risultare il pene più grande.
C'è chi sostiene che il mondo sia bello perche è vario...non puoi condannare gli altri perche non la pensano come te
Francoduezerosette ha scritto:
Da come dici tu sembra che il gas di scarico delle automobili è aria fresca, non è vero?
Ovvio che non è aria fresca, ma torno a dirti che le auto euro 4 con o senza FAP statisticamente contribuiscono in piccola parte al dramma ambientale che viviamo oggigiorno.

Avatar utente
gimmy207
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 21/12/2010, 20:26
Località: cuneo

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da gimmy207 »

kri-11 ha scritto:
gimmy207 ha scritto:ragazzi forse mi sono spiegato male..io non voglio togliere il fap. la mia domanda era semplicemente: se rimappo mi spengono la spia quindi senza spia come faccio a sapere quando devo far mettere a posto il fap??( che sia solo il rabbocco o il cambio completo è uguale rimane il fatto che non funzionera piu bene dopo tanti km..! )
di conseguenza non sarebbe meglio toglierlo onde evitare problemi con questo?? tutto qua..! :D :D
volevo solo sapere cosa sarebbe meglio e cosa consigliate voi ( che sicuramente ne sapete piu di me in materia)
grazie a tutti cmq :D :D :D :D
cmq guarda che se rimappi mica ti cancellano in automatico la spia del fap :roll: ;-)
puoi rimappare tranquillamente e continuare ad avere la spia del fap senza nessun problema, inoltre se elimini il fap la fumosità non aumenta (visto con i miei occhi), mentre la fumosità puo aumentare se ci si fa una mappa troppo esagerata (ma questo sia con che senza fap)

ps visto che sei di cuneo, prova a sentire BiEsse Racing di Neive ;-) e di che ti mandano i ragazzi del club peugeot e della 207 ;-)

si si infatti andrò poi li!! =) ci sono dei miei amici che hanno rimappato anche loro e sono sempre andati tutti li a neive =)

ok quando andrò farò il nome di passione peugeot =) =) =) grazie mille!
207 1.6 16v 110cv la mia leoncina bianca 5p =) =) =)

explode82
Peugeottista appassionato
Messaggi: 110
Iscritto il: 30/09/2009, 1:35

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da explode82 »

cmq io senza fap e con una mappa ho passato per ben 2 volte la revisione senza problemi di cui una volta alla motorizzazione quindi la domanda mi sorge spontanea ma è realmente un abbattitore di inquinamento visto che non viene rilevata la presenza di tale dispositivo in fase di revisione?
tecnicamente parlando non è altro che un inquinante maggiore e sapete perchè per il fatto che trasforma il pm10 in pm5 ossia ne riduce la grandezza rendendolo più penetrante nei polmoni e nelle cellule cosi facendo diventa impossibile espellere le scorie dal compo questa è una piccola parentesi sulla realta del fap
peugeot 206 1.6 hdi ex 110cv fap = 180CV
turbo maggiorato + sensore turbo + defap + mappa by ME
kess v2 master + galletto master

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

explode82 ha scritto:cmq io senza fap e con una mappa ho passato per ben 2 volte la revisione senza problemi di cui una volta alla motorizzazione quindi la domanda mi sorge spontanea ma è realmente un abbattitore di inquinamento visto che non viene rilevata la presenza di tale dispositivo in fase di revisione?
Non vengono rilevate semplicemente perché il fap determina l'abbattimento del 99% del particolato, e non delle emissioni di CO2.
In fase di revisione viene calcolata l'emissione di CO2 dallo scarico, e dubito che sia entrata in vigore la legge che impone di misurare l'emissione di particolato anche perché non passerebbero la revisione la maggior parte dei motori diesel in circolazione (quelli senza fap e tutti i camion senza il retrofit, che sono la stragrande maggioranza).
explode82 ha scritto: tecnicamente parlando non è altro che un inquinante maggiore e sapete perchè per il fatto che trasforma il pm10 in pm5 ossia ne riduce la grandezza rendendolo più penetrante nei polmoni e nelle cellule cosi facendo diventa impossibile espellere le scorie dal compo questa è una piccola parentesi sulla realta del fap
Il particolato intrappolato nel FAP viene bruciato, e le minime parti rimaste incombuste vengono rilasciate come fuliggine verso l'esterno.
Ma ciò non determina necessariamente produzione di PM 2,5 o più sottili, sia chiaro.
E poi questa emissione avviene in un lasso di tempo veramente ridotto, cosa che non avviene nei veicoli sprovvisti di fap che producono costantemente particolato alla minima sgasata di accelleratore (oltre che una puzza tremenda).
Non sarà la panacea di tutti i mali questo FAP, ma a funzionare funziona davvero e contribuisce (seppur non al 100%) a rendere i motori diesel molto più puliti di come erano prima.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da alessio_mo »

scusate se mi intrometto.
1 apparte che uno che si compra un hdi 1.4 sulla 207 sta solo consumando inutilmente gasolio perchè è sottodimensionato, quindi sentir dire che non approvi le modifiche che fanno gli altri fà un pò ridere.

2 c'è chi come me l'ha acquistata senza il Fap perchè allora il fap era solo sulla 110cv

3 tutte le auto che sono nate senza il fap e sucessivamente la casa madre ha installato questo acessorio stranamente hanno dovuto rivedere la mappatura e spesso hanno più cavalli ma rendono uguale o di meno di prima

4 da quando ho rimappato la macchina a parità di velocità tiene meglio le marce più alte e i consumi sono scesi. consumare di meno mi pare sia equivalente ad inquinare meno.

5 ti sei mai chiesto perchè la casa madre non dà tutta la potenza al motore ma si tiene un bel pò sotto? per l'inquinamento? no! per l'affidabilità? no! semplicemente perchè la macchina spesso risulta troppo nervosa quando è rimappata ed è meno guidabile (anche molto più divertente) per i neo patentati, sopratutto cambia drasticamente la risposta al gas
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

alessio_mo ha scritto:scusate se mi intrometto.
1 apparte che uno che si compra un hdi 1.4 sulla 207 sta solo consumando inutilmente gasolio perchè è sottodimensionato, quindi sentir dire che non approvi le modifiche che fanno gli altri fà un pò ridere.
Questo lo dici tu.
Io con la 1.4 hdi riesco a fare di media 21.2 - 23.2 km/l, con un motore tutt'altro che sottodimensionato.
Con una 1.6 avrei avuto con la stessa guida brillante dei consumi senz'altro superiori, pagando di più di bollo e di assicurazione. E scusa se è poco.
alessio_mo ha scritto: 3 tutte le auto che sono nate senza il fap e sucessivamente la casa madre ha installato questo acessorio stranamente hanno dovuto rivedere la mappatura e spesso hanno più cavalli ma rendono uguale o di meno di prima
Ma cosa stai dicendo, la rimappatura dei nuovi modelli è stata rifatta per soddisfare le specifiche antinquinamento Euro 5, mica per il fap.
E se hanno più cavalli non possono rendere di meno di prima, ma cosa dici?
Sai a cosa equivale 1 CV?
alessio_mo ha scritto: 4 da quando ho rimappato la macchina a parità di velocità tiene meglio le marce più alte e i consumi sono scesi. consumare di meno mi pare sia equivalente ad inquinare meno.
Questione del tutto soggettiva la tua, le emissioni di CO2 sono identiche senza fap così come i consumi.
A riprova del fatto che il fap NON fa consumare di più, ma semplicemente funge da filtro per il particolato.
Particolato che, una volta tolto il fap, se ne va in giro per l'ambiente a differenza di prima.
Il tuo "inquinare di meno" è una fesseria bella e buona.
alessio_mo ha scritto: 5 ti sei mai chiesto perchè la casa madre non dà tutta la potenza al motore ma si tiene un bel pò sotto? per l'inquinamento? no! per l'affidabilità? no! semplicemente perchè la macchina spesso risulta troppo nervosa quando è rimappata ed è meno guidabile (anche molto più divertente) per i neo patentati, sopratutto cambia drasticamente la risposta al gas
Ti sei mai chiesto perché quasi tutti i motori, generalmente, hanno il miglior rendimento a 2/3 del loro regime massimo?
Secondo la tua filosofia un qualsiasi elemento meccanico deve essere spremuto al massimo per rendere di più, ma ignori totalmente che ogni componente meccanico ha degli indici di affidabilità che scendono drasticamente al salire delle sollecitazioni e della potenza espressa dal motore.
Qui più che un fatto di conoscenze meccaniche è una questione di buonsenso.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da alessio_mo »

se riesci, senza che il tuo naso vada fuori dallo schermo allungandosi come pinocchio a fare i 23al litro, figuati con il 1.6.
se dici che è ben dimensionato dev'essere giri sempre solo in macchina.

le nuove euro 5 hanno più cavalli si ma sono 8valvole contro le 16 di prima. ricordati che i cavalli non esprimono le prestazioni universalmente parlando.

quindi tutti quelli che rimappano hanno il motore fuso?
mica ti ho detto che ho rimappato e sono sempre a tavoletta!
io accellero uguale ed il motore ci mette meno ad arrivare al reggime prestabilito, quindi prima arrivo alla 5 marcia meno consumo.
per giunta poi prova ad affrontare un salitone senza modificare la pressione dell'accelleratore ma tenendola costante, poi rifai lo stesso con la stessa macchina rimappata vedrai quanto ti tiene di più i giri sopratutto noterai la differenza nelle marce alte.
è la prova che mi ha fatto fare il mappatore su un lungo stradone.

comunque sia credo che quì ne io a te ne tu a me darai mai ragione e l'argomento rischia di entrare in "off topic", ti invito però a riflettere su quanti effettuano modifiche alla programmazione del motore rimanendo iper soddisfatti non solo della potenza ma dei consumi. milioni e milioni di persone in tutti i paesi effettuano questa modifica e sono felici per quanto economizzano e tu dici il contrario?
mah non sò che dirti.........avrai ragione tu!
non te la prendere quando ti dico che è sottodimensionata. io e un mio amico abbiamo preso la stessa auto con lo stesso allestimento, lui ha optato per il 1.4 io per il 1.6. credimi l'ho provato ed era un piombo.

dimenticavo, piccolo particolare mia moglie ha una fiesta 1.4tdci che rammento ha la stessa motorizzazione e pesa di meno della 207. bene......consuma na cifra. e poi di assicurazione paghiamo praticamente uguale abbiamo la stessa classe di merito e la stessa assicurazione! ben 25euro in meno per il 1.4 hdi e lei ha pure lo sconto perchè le donne pagano di meno.................
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

alessio_mo ha scritto:se riesci, senza che il tuo naso vada fuori dallo schermo allungandosi come pinocchio a fare i 23al litro, figuati con il 1.6.
se dici che è ben dimensionato dev'essere giri sempre solo in macchina.
Benissimo se non ci credi allora guarda qui:
Immagine
Questa è la media dei consumi di oggi dall'ultimo rifornimento fatto.
Come puoi leggere sono 24.3km/l su 120 km fatti alla media di 51 km/h, che non è proprio una media autostradale ma tipica di un percorso misto extraurbano.

Se ancora hai dei dubbi potresti obiettare che la media su 120 km è poca, allora ti mando quest'altra foto in cui potrai leggere la media su 16.000 km.
Immagine
Non ho mai resettato il cdb sul percorso 2, quindi i consumi che leggi sono quelli effettivi totali della macchina da quando l'ho acquistata.
Su 16.000 km (non ricordo di preciso) la media dei consumi è di 22.7km/l, con una velocità media di 47 km/h tipica del percorso misto urbano+extraurbano.

Ogni commento mi pare superfluo, ma prima di dare del bugiardo alle persone pensaci ok?
alessio_mo ha scritto: le nuove euro 5 hanno più cavalli si ma sono 8valvole contro le 16 di prima. ricordati che i cavalli non esprimono le prestazioni universalmente parlando.
I cavalli sono determinanti per le prestazioni di velocità massima, per le prestazioni intese come ripresa è importante valutare anche la coppia che molto spesso viene sottovalutata da voi "velocisti".
alessio_mo ha scritto: quindi tutti quelli che rimappano hanno il motore fuso?
mica ti ho detto che ho rimappato e sono sempre a tavoletta!
io accellero uguale ed il motore ci mette meno ad arrivare al reggime prestabilito, quindi prima arrivo alla 5 marcia meno consumo.
Per carità sei liberissimo di rimappare, ma stiamo fuorviando dal discorso iniziale.
Qui si parlava di togliere il fap, il discorso è ben diverso dal semplice rimappare che trovo legittimo e talvolta anche utile. Discorso decadimento della garanzia Peugeot a parte.
alessio_mo ha scritto: non te la prendere quando ti dico che è sottodimensionata. io e un mio amico abbiamo preso la stessa auto con lo stesso allestimento, lui ha optato per il 1.4 io per il 1.6. credimi l'ho provato ed era un piombo.
Il 1.6 ha senza dubbio più coppia e più cavalli, e qui non ci piove.
Ma in quanto a consumi sfido chiunque con il 1.6 hdi a fare di meglio del 1.4 hdi [-o<
alessio_mo ha scritto: dimenticavo, piccolo particolare mia moglie ha una fiesta 1.4tdci che rammento ha la stessa motorizzazione e pesa di meno della 207. bene......consuma na cifra. e poi di assicurazione paghiamo praticamente uguale abbiamo la stessa classe di merito e la stessa assicurazione! ben 25euro in meno per il 1.4 hdi e lei ha pure lo sconto perchè le donne pagano di meno.................
Stai sbagliando a fare questi paragoni perché i costi dell'assicurazione variano da modello a modello, e anche da un allestimento ad un altro.
Per fare una prova comparativa non devi paragonare una fiesta 1.4hdi con una 207 dello stesso motore, quanto piuttosto due 207 con lo stesso allestimento e motori diversi.
Per farla breve devi paragonare i costi di una 207 1.6 con una 1.4, dello stesso allestimento, per avere un'idea che sicuramente viaggiamo nell'ordine dei 70-100 euro in più all'anno. E ti parlo di calcoli alla mano fatti da un mio agente assicurativo per avere una idea di quanto avrei speso di più all'anno per una 1.6 dello stesso allestimento.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da alessio_mo »

Premesso che tutte le assicurazioni decidono loro che tabelle usare ma confrontando solo rc la differenza non sussiste. Mio padre con il 308 paga uguale. Anzi meno perché malgrado uguale classe di merito. E il suo è il 110cv ha lo sconto per via dell'età
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da alessio_mo »

Comunque tra cbd è realtà ce ne passa. Altrimenti farei pure i 30 al litro. In sardegna con le strade che ci troviamo, tengo i 18al litro è sto sempre intorno ai 130non meno altrimenti mi addormento
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

alessio_mo ha scritto:Premesso che tutte le assicurazioni decidono loro che tabelle usare ma confrontando solo rc la differenza non sussiste. Mio padre con il 308 paga uguale. Anzi meno perché malgrado uguale classe di merito. E il suo è il 110cv ha lo sconto per via dell'età
Stiamo parlando di preventivi fatti con la stessa compagnia di assicurazione, mi pare evidente.
Tu hai fatto il paragone tra una Fiesta 1.4 tdci pensando che sia simile a quello di una 207 1.4hdi, ed è qui che sbagli perché una 207 1.4 hdi non paga come una Fiesta 1.4 tdci. Con la stessa assicurazione i premi per l'rc auto sono diversi, perché non conta nulla il fatto che abbiano lo stesso identico motore.
Allo stesso modo una Panda 1.2 8v non paga lo stesso premio di una Punto 1.2 8v, pur avendo il medesimo motore e cilindrata.

Non so se mi sono spiegato, ma oggi per l'rc auto è determinante non solo la cilindrata ma il modello, l'allestimento e il prezzo di listino.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Torna a “207 - Tuning”