PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

elaborazione impianto freni

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Iceman666
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 20/11/2010, 22:05

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da Iceman666 »

Io ho (o meglio la mia donna ha) la CC hdi. Ti ringrazio per la dritta dell'impianto! La 207 monterà 3000 tipi diversi di impianto frenante, sapere su cosa andare a prender le misure è già un buon inizio.

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da kri-11 »

quindi ha la 1.6 110cv...bene, se in peugeot non hanno fatto cavolate nell'assemblaggio dovresti (uso il condizionale, si sa mai :roll: :oops: ) avere lo stesso mio impianto, ossia pinza Bosch (il fornitore puo cambiare ma non le misure) con dischi da 283mm (ossia gli stessi della 206RC, per quello dicevo, se li hanno montati su di una bestia simile di macchina e perche li ritenevano all'altezza, figurati con 70cv in meno e pergiunta magari upgradatati) ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da lukebs »

Iceman666 ha scritto:Ovviamente il discorso era per far capire le dimensioni. Ovvio che se cambio disco metto una ghisaccia cattiva e non i dischi di serie.
Il fatto è che se si potesse risparmiare la sostituzione della pinza per montare il disco piu grande, l'intervento di upgrade sarebbe convenientissimo. Basterebbe trovare due staffe realizzate ad hoc da qualche costruttore o, al limite, recuperare due portamozzi alla demolizione. non credo che in questo periodo di economie aziendali selvagge in peugeot si siano messi a progettare una pinza nuova espressamente per la gti
col fai da te ovvio che si risparmia, ma con in mezzo i freni io non andrei al risparmio e non pregiudicherei la sicurezza :? :oops:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da Mav »

Cavoli,io sto pensando di montare una pinza a quattro pompanti,però per la mia non lo fa quasi nessuno,a parte tar-ox,ma è una marca che mi sconsigliano tutti!!!Vorrà dire che mi limiterò a montare dischi e pastiglie più performanti,mantenendo la pinza originale!L'idea non mi piace molto,ma d'altronde non so cosa e come fare!!!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da kri-11 »

scusami e perche mai te la sconsigliano tutti? che sara mai, mica e peste :oops:
io ce l'ho e mai avuto problemi, anzi, ho amici che ce l'hanno e mai avuto problemi pure loro...
in ogni caso prova anche a sentire la centertecnofreno (CTF)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

fuego di lato
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 26/01/2011, 13:46
Località: aosta (valle d'aosta)

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da fuego di lato »

CIAO ragazzi sono new nel sito
io una 207 1.4 16v 95cv xs nera del 09
sto cambiando il ponte post che l'ho piegato di 1cm... ho trovato il ponte di una 207 1.6 hdi 110cv 07
il problema che io monto le ganasce ... e io voglio montare i dischi in piu solo che ho parlato con capo meccanico della peugeot di aosta (valle d'aosta) e lui mi dice che si puo montare. solo che dovrei guardare la filettatura della pompa che porta l'olio alle pinze. dovrei sapere se qualcuno a gia fatto questo tipo di modifica, se il raccordo dei tubi e uguale alla filettatura della pompa... AIUTATEMI GRAZIE !!
207 1.4 16v cv95 xs black in projet http://www.facebook.com/photo.php?fbid= ... 1366834339

Iceman666
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 20/11/2010, 22:05

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da Iceman666 »

Ma perche non prendi pure la pompa dal 207 che hai cannibalizzato?

Iceman666
Peugeottista appassionato
Messaggi: 176
Iscritto il: 20/11/2010, 22:05

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da Iceman666 »

lukebs ha scritto: col fai da te ovvio che si risparmia, ma con in mezzo i freni io non andrei al risparmio e non pregiudicherei la sicurezza :? :oops:
Sarà che con le macchine un pò d'esperienza ce l'ho, ma non mi fa molta paura mettere le mani attorno ai freni. E' solo che se esistesse un kit modifica gia pronto sarebbe un gran risparmio di tempo e denaro, senza contare il fermo del veicolo

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da Mav »

Ciao kri-11,mi è stato sconsigliato perchè pieno di problemi,ma adesso che mi dici così,proverò a parlarne con il mio mec!!!!
Tu dici di essere soddisfatto,ti chiedo se hai maggiorato tutto,pinze e dischi e come si comporta?
Ti sono grato per quello che mi hai detto e ti dico grazie in anticipo per le risposte che mi darai!!!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da kri-11 »

non ho maggiorato io...ho semplicemente cambiato i dischi e i tubi mettendo quelli della tarox e come pastiglie mi son guardato altrove...
ti diro, della tarox mi son stati sconsigliati gli sportjapan (rischio cricche fra i fori), ma per i G88 li monto io, li monta mio fratello sul 206, li montava il mio meccanico sul VTS saxo e altre persone e mai uno che si sia trovato male o abbia avuto problemi...percui onestamente secondo me son un po di dicerie in generale, come se io che ho avuto dei problemi con la 207 vado in giro e dico che peugeot fa schifo :oops: non so se rendo l'idea. ;-) IMHO

edit: unica cosa mi hanno consigliato di non piantare mega frenatone brusche da velocita folli a zero (tipo 300orari :razz: 0 in 20metri), specie con i dischi freddi e nuovi (non rodati) senno si storgono i dischi, e ci mancherebbe altro, ma penso questo consiglio vada adottato per qualsiasi impianto :oops:
i miei dischi hanno bo, sarà forse 55.000km che li ho monati? :scratch: circa :oops: , e non hanno il ben che minimo segno di usura al bordo o strane righe bluastre ecc, e i freni son maniaco io e mi piace maltrattarli (non sempre ovviamente pero quando cerco la frenata la ESIGO dai freni percui).
secondo me tarox su alcuni prodotti è un Ottimo rapporto qualità/prezzo ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
paolino_207_rally
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 13/09/2009, 14:28
Località: torino

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da paolino_207_rally »

secondo me... con una spesa di 500€ potresti cambiare i diski anteriori con altri baffati o forati e montare una coppia di pastiglie sportive...la pinza non conviene cambiarla poikè ti verrebbe a costare uno sproposito poi le tue pinze sono ottime già di serie... quindi comincia a fare diski e pastiglie
peugeot 207 xsi, 1.6 hdi 90 (ora 130cv)no fap. blu elettrico met. cerchi in lega 16. gomme continental. vetri elettrici, clima bi-zona, antifurto, chiusura con comando a distanza, computer di bordo,tergi automatici, accensione luci automatica 6 air bag, sensore di pressione,ruota di scorda 16, fendinebbia, esp, pomello WRC, pedaliera sparco, ipinze della gti dischi baffati e forati AP racing, pop-off d.gear, terminale asso, pannello bmc con modifica del tubo d'aspirazione, manometro road italia pressione turbo, pinze rosse, pastiglie brembo, olio freni dot 4+, 2 copricintura posteriori sparco, antennino simoni racing blu elettricol, spoiler gti

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da 207 feline »

bè io ho speso 600€ compresi però tubi in treccia aeronautici anteriori e posteriori.
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da Mav »

Non ho ancora deciso cosa fare,ma sono molto propenso a montare il kit Tarox con pinza a 6 pompanti,disco da 330 x 26,tubi speciali e pastiglie sportive!

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da lukebs »

Mav ha scritto:Non ho ancora deciso cosa fare,ma sono molto propenso a montare il kit Tarox con pinza a 6 pompanti,disco da 330 x 26,tubi speciali e pastiglie sportive!
e cinture rinforzate.....sennò quando freni con quell impianto, schizzi fuori dall'auto :mrgreen: :chessygrin:
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Mav
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 874
Iscritto il: 27/10/2007, 13:24

Re: elaborazione impianto freni

Messaggio da Mav »

Hai perfettamente ragione lukebs!!!! :thumbright: :thumbright: :thumbright:

Torna a “207 - Tuning”