Al volante ha fatto segnare 7,6.fabro003 ha scritto:I dati citati e verificabili on line da al volante e 4 ruote per la 207 le mans o Gti sono 7,87 sec nello 0-100 e 218 km/h. Molto diversi dal dichiarato e sovrapponibili in accelerazione con la GPA che ha "soli 155 cv". Infatti nello spunto da ferma i 1250 kg pagano un grande pegno... Per scattare in 7 sec netti (dopo aver visto e cronometrato vari tempi su youtube) la Gti o Le mans ha bisogno di OLTRE 200 cv. Allora in effetti l'accelerazione è molto vicina ai 7,1 sec, al pari della MINI coper S 175. Mentre la Nuova 184 è più lenta per l'euro 5.
AUTO 7,87.
Quattroruote non lo so.
Se cerchi su Zeperfs.com, dove sono riportati anche alcuni nomi di riviste straniere che hanno provato la 207 gti, vedi che la media dei rilevamenti è 7.5, con una rivista che rileva anche 6.9. Prova a fare un confronto con la clio rs nuova (http://www.zeperfs.com/duel1366-2937.htm" onclick="window.open(this.href);return false; , http://www.zeperfs.com/match1366-2937.htm" onclick="window.open(this.href);return false;) e vedi che le prestazioni non sono per niente deludenti (sullo 0-200 la clio rs paga 2 secondi); presumo che la "lentezza" sullo 0-100 sia dovuto ad una scelta non ottimale, per questa prestazione, della rapportatura del cambio.
Come vedi dipende molto dalle vetture date alla stampa e dalle condizioni meteo (AUTO l'ha provata ad Agosto con poco meno di 30°C).
Le altre del seg.B hanno pesi del tutto comparabili, guardando su AUTO (c'è anche il sito con tutti i dati), variano dai circa 1250 della Abarth GPunto ai 1275 circa della clio r27 (la rs attuale non dovrebbe cambiare molto); la mini pesa 80 kg in meno ma è anche lunga 20cm in meno e non ha la ruota di scorta(sulla gti, almeno sulla mia, c'è il cerchio in lega da 17").