PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

centralina, eliminazione fap e fumo nero

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

alessio_mo ha scritto:Comunque tra cbd è realtà ce ne passa. Altrimenti farei pure i 30 al litro. In sardegna con le strade che ci troviamo, tengo i 18al litro è sto sempre intorno ai 130non meno altrimenti mi addormento
Scusa ma cosa vorresti dire?
Prima mi dai del bugiardo non credendo a quello che ho scritto, ora ti faccio vedere le foto del mio cdb e dici che "tra cdb e realtà ce ne passa".
Oltretutto le misurazioni tra un pieno e l'altro da me effettuate (e anche da altri in questo forum con le loro 207) rispecchiano quanto indicato dal cdb.
Ma cosa vuoi sentirti dire, che la mia macchina consuma di più di un 1.6hdi quando invece non è così?
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

valentino_s

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da valentino_s »

Salve a tutti. Io ho una 207 xs 1.6HDI fap 90cv. Vorrei mappare e portare a 110cv, ma me lo consigliate? Vi sembra molto l'incremento? Non è che il motore essendo più sfruttato mi da problemi? E siamo sicuri che non avrò fumate nere?
Riguardo ai consumi io un periodo mi sono messo a camminare con l'acceleratore a filo ed arrivavo ai 22,7 effettivi e non resettavo mai il secondo quadrante. A volte arrivavo pure a 23,2 nei percorsi più brevi. Devo però aggiungere che appena in un rettilineo davo un pò di gas i consumi se ne scendevano, ma solo nel primo quadrante che resetto ad ogni rifornimento. :lol:

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

valentino_s ha scritto: Riguardo ai consumi io un periodo mi sono messo a camminare con l'acceleratore a filo ed arrivavo ai 22,7 effettivi e non resettavo mai il secondo quadrante. A volte arrivavo pure a 23,2 nei percorsi più brevi. Devo però aggiungere che appena in un rettilineo davo un pò di gas i consumi se ne scendevano, ma solo nel primo quadrante che resetto ad ogni rifornimento. :lol:
E' logico.
La questione è molto semplice: stai resettando il percorso 1, mentre il percorso 2 non lo resetti mai.
Ovvio che i km del percorso 2 sono maggiori di quelli del percorso 1.
Per questa ragione il consumo medio del cdb varia molto più frequentemente nel percorso 1, tanto che nei primi 50 km basta una sgasata in più per vedere aumentare il consumo.
Viceversa sul percorso 2 ci vorrà molto più tempo far cambiare questo valore.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da massi.drago »

Scusate io vorrei tornare all' argomento del topic.... il fap. Io con la mia RCZ ho già avuto dei problemi con meno di 6000km. Mi si è accesa più volte la dicitura "rischio intasamento fap" e ho dovuto portarla in officina per fare una rigenerazione forzata. Ora la questione è che io non abito in città e di sicuro non sono uno che fa piano..... ma allora come mai sto Fap mi si stava già intasando? Non è che forse i problemi dei primi fap non sono stati del tutto risolti come invece si sente dire? Io sono uno di quelli che non avrebbe mai pensato di toglierlo il fap, visto che con 163cv per la potenza mi posso accontentare e perchè toglierlo non penso possa fare miracoli in tal senso, ma se con la macchina nuova ho già questi problemi allora forse potrei (finita la garanzia) ripensarci!! Vorrei ulteriori opinioni ed esperienze a riguardo. I consumi del mio cdb non ve li faccio vedere o... vi prende un colpo..... del resto la RCZ non si sceglie per risparmiare. :D
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

massi.drago ha scritto:Scusate io vorrei tornare all' argomento del topic.... il fap. Io con la mia RCZ ho già avuto dei problemi con meno di 6000km. Mi si è accesa più volte la dicitura "rischio intasamento fap" e ho dovuto portarla in officina per fare una rigenerazione forzata. Ora la questione è che io non abito in città e di sicuro non sono uno che fa piano..... ma allora come mai sto Fap mi si stava già intasando? Non è che forse i problemi dei primi fap non sono stati del tutto risolti come invece si sente dire? Io sono uno di quelli che non avrebbe mai pensato di toglierlo il fap, visto che con 163cv per la potenza mi posso accontentare e perchè toglierlo non penso possa fare miracoli in tal senso, ma se con la macchina nuova ho già questi problemi allora forse potrei (finita la garanzia) ripensarci!! Vorrei ulteriori opinioni ed esperienze a riguardo. I consumi del mio cdb non ve li faccio vedere o... vi prende un colpo..... del resto la RCZ non si sceglie per risparmiare. :D
Hai ragione torniamo all'argomento del topic.
Il fap della tua RCZ dovrebbe essere quello di ultima generazione, purtroppo come tutte le cose la perfezione non esiste e può accadere che il fap si intasi e che richieda una rigenerazione forzata.
Il più delle volte accade per rigenerazioni non riuscite, interrotte causa spegnimento del motore dell'ignaro automobilista (in questo caso tu... ma può capitare a tutti dato che l'enorme cazzata è che non ci si accorge della rigenerazione del fap) o più semplicemente per problemi della pompa fap di miscelazione della cerina al carburante.
Più che altro dovrebbe essere la tua officina Peugeot a fare la diagnosi e i controlli del caso, e una volta fatti a tranquillizzarti che questo problema non si ripresenti in futuro :( Del resto la tua RCZ è in garanzia, quindi una diagnosi da parte loro è d'obbligo.
Per quanto riguarda l'eliminazione del fap, come ho già spiegato in diversi interventi, io sono uno di quelli che è totalmente contrario a toglierlo. Primo perché averlo o non averlo non pregiudica né le prestazioni né i consumi, secondo perché togliendolo c'è il rischio che tornerai a vedere le odiose sgasate nere dei motori diesel.
Terzo perché togliendo il fap stai togliendo un dispositivo antinquinamento che è regolarmente omologato e scritto sul libretto di circolazione, cosa che è potenzialmente fonte di guai per un possibile revisione (ai sensi del codice della strada si rischia il sequestro del veicolo).
Quarto motivo, e non ultimo, togliere il fap significa togliere una caratteristica importante del tuo modello di macchina. Se un domani vuoi rivendertela un possibile acquirente potrebbe obiettare che senza fap la tua macchina ha perso di valore, e quindi valere di meno.
Pensaci bene prima di farlo, è un consiglio disinteressato il mio.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da alessio_mo »

per quanto concerne la rivendibilità e chiaro che se nasce con quell'accessorio è giusto non toglierlo. non si tratta di una sostituzione di una paraurti o di un cerchio in lega o di un'autoradio, si parla di elementi omologati.

per le fumate non credo che cambi nulla anzi quando il fap và in rigenerazione fumo ne fà parecchio. e poi và anche a come vengono fatti i controlli. io da che ho rimappato sono fissato di questa cosa e di tanto in tanto quando dò le sgasate controllo se fà fumo ma il risultato è zero, mentre con il modulo la macchina mi fumava come una vecchia volvo polar.
da poco per dirne una ho usato il dsc (pulitore motore diesel) con quello in "canna" ha fatto fumo solo per mezza bomboletta poi ha smesso. quindi del fumo sono convinto sia solo questione di manutenzione, è chiaro che il fap serve per non inquinare ma intrappola anche tutto ciò che non si vede ma è dannoso.
se fai una corretta manutenzione, anzi che ogni 30.000 lo cambi come faccio io a 10.000km l'olio. se cambi i filtri prima la macchina non fuma.
basta chiedere al tuo lavaggista, il fumo si attacca tutto dietro.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da massi.drago »

Francoduezerosette ha scritto:
massi.drago ha scritto:Scusate io vorrei tornare all' argomento del topic.... il fap. Io con la mia RCZ ho già avuto dei problemi con meno di 6000km. Mi si è accesa più volte la dicitura "rischio intasamento fap" e ho dovuto portarla in officina per fare una rigenerazione forzata. Ora la questione è che io non abito in città e di sicuro non sono uno che fa piano..... ma allora come mai sto Fap mi si stava già intasando? Non è che forse i problemi dei primi fap non sono stati del tutto risolti come invece si sente dire? Io sono uno di quelli che non avrebbe mai pensato di toglierlo il fap, visto che con 163cv per la potenza mi posso accontentare e perchè toglierlo non penso possa fare miracoli in tal senso, ma se con la macchina nuova ho già questi problemi allora forse potrei (finita la garanzia) ripensarci!! Vorrei ulteriori opinioni ed esperienze a riguardo. I consumi del mio cdb non ve li faccio vedere o... vi prende un colpo..... del resto la RCZ non si sceglie per risparmiare. :D
Hai ragione torniamo all'argomento del topic.
Il fap della tua RCZ dovrebbe essere quello di ultima generazione, purtroppo come tutte le cose la perfezione non esiste e può accadere che il fap si intasi e che richieda una rigenerazione forzata.
Il più delle volte accade per rigenerazioni non riuscite, interrotte causa spegnimento del motore dell'ignaro automobilista (in questo caso tu... ma può capitare a tutti dato che l'enorme cazzata è che non ci si accorge della rigenerazione del fap) o più semplicemente per problemi della pompa fap di miscelazione della cerina al carburante.
Più che altro dovrebbe essere la tua officina Peugeot a fare la diagnosi e i controlli del caso, e una volta fatti a tranquillizzarti che questo problema non si ripresenti in futuro :( Del resto la tua RCZ è in garanzia, quindi una diagnosi da parte loro è d'obbligo.
Per quanto riguarda l'eliminazione del fap, come ho già spiegato in diversi interventi, io sono uno di quelli che è totalmente contrario a toglierlo. Primo perché averlo o non averlo non pregiudica né le prestazioni né i consumi, secondo perché togliendolo c'è il rischio che tornerai a vedere le odiose sgasate nere dei motori diesel.
Terzo perché togliendo il fap stai togliendo un dispositivo antinquinamento che è regolarmente omologato e scritto sul libretto di circolazione, cosa che è potenzialmente fonte di guai per un possibile revisione (ai sensi del codice della strada si rischia il sequestro del veicolo).
Quarto motivo, e non ultimo, togliere il fap significa togliere una caratteristica importante del tuo modello di macchina. Se un domani vuoi rivendertela un possibile acquirente potrebbe obiettare che senza fap la tua macchina ha perso di valore, e quindi valere di meno.
Pensaci bene prima di farlo, è un consiglio disinteressato il mio.
Ti ringrazio dell' opinione.... anche io la penso come te cioè che il problema almio Fap sia stata dovuta al fatto che magari la sfiga ha voluto che spegnessi la macchina per 2-3 volte consecutive proprio mentre la rigenerazione era in corso e...tac... filtro intasato. Peccato che non si possa sapere quando il fap è in rigenerazione.... ma dopo il problema che ho avuto io mi sono attrezzato e mi sono messo la spia del fap: sfuttando le dritte di peugeottisti di lungo corso ho saputo che quando il fap rigenera parte lo sbrinamento del lunotto e degli specchietti per consumare più corrente. Sfuttando questa cosa mi sono messo una bella spia nello specchietto (e girando nel forum ho visto che non sono l' unico!!) che mi indica quando il fap rigenera così da non interromperne troppe consecutivamente senza rendermene conto.... e così spero di non incappare di nuovo nel problema!!! Queste le foto del lavoretto: il led acceso indica che la rigenerazione è in corso.... o che hai acceso tu lo sbrinamento!!! Ad Alessio_mo vorrei dire che durante i lavaggi la mia fumo non ne fa per niente... forse perchè è ancora molto nuova.... ma non credo dovrebbe farne anche dopo perchè lo scopo del lavaggio è incenerire ciò che il fap intrappola ma se fa fumo visibile vuol dire che lo butta fuori non incenerito.... o no?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

alessio_mo ha scritto: per le fumate non credo che cambi nulla anzi quando il fap và in rigenerazione fumo ne fà parecchio. e poi và anche a come vengono fatti i controlli. io da che ho rimappato sono fissato di questa cosa e di tanto in tanto quando dò le sgasate controllo se fà fumo ma il risultato è zero, mentre con il modulo la macchina mi fumava come una vecchia volvo polar.
Alessio che modulo intendi dire?
alessio_mo ha scritto: da poco per dirne una ho usato il dsc (pulitore motore diesel) con quello in "canna" ha fatto fumo solo per mezza bomboletta poi ha smesso. quindi del fumo sono convinto sia solo questione di manutenzione, è chiaro che il fap serve per non inquinare ma intrappola anche tutto ciò che non si vede ma è dannoso.
se fai una corretta manutenzione, anzi che ogni 30.000 lo cambi come faccio io a 10.000km l'olio. se cambi i filtri prima la macchina non fuma.
Il dsc sintoflon ho letto che è un ottimo prodotto, efficace, ma per l'utilizzo occorre una certa manualità.
Per essere utilizzato se non sbaglio bisogna staccare il collettore di aspirazione e inserire il tubicino della bomboletta a valle del debimetro. L'applicazione dello spray deve avvenire a motore acceso, seguita da una rapida sgasata in cui si vedranno delle belle fumate nere come hai detto tu (segno che il prodotto sta facendo effetto).
C'è una guida su come staccare il collettore di aspirazione e il debimetro delle nostre 207, o è meglio lasciar fare ai più esperti?
Ma il debimetro e la valvola EGR debbono essere staccate durante tutta questa operazione, o debbono essere in qualche modo rimontate prima di dare il colpo di spray?
Non c'è pericolo che con questo spray una volta rimontato il debimetro possa danneggiarsi?

E poi secondo te usare gasolio con gli addittivi per lunghi periodi pensi che sia una buona alternativa al sintoflon?
Certo, il sintoflon ti costa 18 euro una sola volta, usare per diversi pieni un gasolio V-Power costa molto di più :sig:
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da alessio_mo »

il dsc è adatto a asperti perchè è meglio usarlo al chiuso in un officina senza scaricare all'aria aperta i gas di scarico, non usarlo troppo spesso perchè deterge fin troppo ed elimina quei depositi oliosi che si formano nelle guarnizioni e se lo usi troppo spesso secca tutto il sistema aspirazione e scarico.
la sua funzionalità è proprio pulire tutto anche l'egr. io l'ho tappata da molto tempo ormai.
ho utilizzato il dsc infilando la cannuccia da mettere nella bomboletta dentro il tubo aspirazione, subito dopo il debimetro. se spruzzi ed accelleri la vaporizzazione dello sprai viene risucchiata dalla turbina talmente velocemente che sparisce dalla cannuccia lunga due metri in mezzo secondo.
ho solo allentato la fascetta dopo il demimetro ed ho misurato quanta distanza c'è dal tubo alla turbina, ed ho infilato un tot di tubicino non troppo lungo, perchè se infili il tubicino dentro la turbina................. :roll: non sò cosa possa succedere.

dopo di che, facendo passare l'altro capo verso l'abitacolo puoi fare tutto da solo, spruzzi ed accelleri spruzzi ed accelleri.
quando ho sentito la bomboletta molto alleggerita quasi vuota ho ingranato la marcia e son partito.
unica cosa usa il prodotto se vuoi prima di fare il tagliando così al momento del tagliando pulisci anche il debimetro.
basta un banale spray per la pulizia dei contatti elettrici
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Francoduezerosette
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1273
Iscritto il: 15/09/2010, 12:15

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da Francoduezerosette »

alessio_mo ha scritto: ho utilizzato il dsc infilando la cannuccia da mettere nella bomboletta dentro il tubo aspirazione, subito dopo il debimetro. se spruzzi ed accelleri la vaporizzazione dello sprai viene risucchiata dalla turbina talmente velocemente che sparisce dalla cannuccia lunga due metri in mezzo secondo.
ho solo allentato la fascetta dopo il demimetro ed ho misurato quanta distanza c'è dal tubo alla turbina, ed ho infilato un tot di tubicino non troppo lungo, perchè se infili il tubicino dentro la turbina................. :roll: non sò cosa possa succedere.
Se come me non si hanno manualità e competenza sulle cose che si vanno a smontare è meglio portare la bomboletta al meccanico di fiducia e lasciar fare a lui.
L'idea che il tubicino possa essere risucchiato e andare a finire nella turbina mi fa venire i brividi #-o :-&
In ogni modo mi confermi che questo spray è utile, ma meglio usarlo una volta ogni tanto onde evitare di seccare la lubrificazione dei condotti.
PEUGEOT 207 1.4 HDI MILLESIM 200

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: centralina, eliminazione fap e fumo nero

Messaggio da alessio_mo »

Io dico di non usarlo prima dei 50.000 prima perché è uno spreco. Secondo perché potrebbe asciugare troppo quella o quelle guarnizioni che dopo qualche decina di migliaia di chilometri si sono umidite e. vulcanizzate ma non perdono.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Torna a “207 - Tuning”