PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Avete provato i led cree nei fendi??
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Date ascolto a Peugeot65, non ho niente da aggiungere ai suoi post.
P.S. La tecnologia laser per l'illuminazione però è una tecnologia diversa, non rende obsoleto il LED. Sicuramente il laser è più costoso dei LED ma lo vedo più come uno sfizio per vetture di design piuttosto che un reale utilizzo su larga scala anche perché non sono sicuro che abbia una durata maggiore di un LED. La concept car della BMW utilizza la tecnologia laser ma da quello che ho letto, non vorrei sbagliarmi, è impiegata solo per le luci di posizione e/o diurne.
P.S. La tecnologia laser per l'illuminazione però è una tecnologia diversa, non rende obsoleto il LED. Sicuramente il laser è più costoso dei LED ma lo vedo più come uno sfizio per vetture di design piuttosto che un reale utilizzo su larga scala anche perché non sono sicuro che abbia una durata maggiore di un LED. La concept car della BMW utilizza la tecnologia laser ma da quello che ho letto, non vorrei sbagliarmi, è impiegata solo per le luci di posizione e/o diurne.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Mah secondo me come detto da Peugeot65 il problema principale è la collimazione, con una parabola normale un LED non andrà mai bene. Adesso però assistiamo alla produzione di LED anche poco collimati con un angolo di fascio molto grande, con una parabola "ad-hoc" credo che il problema non si porrebbe più.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


- mitoseven
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 04/01/2012, 21:48
- Località: Crispiano (TA)
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
si giusto peu65! è un XR-E con cupola trasparente
le sto prendendo giusto per vedere che effetto fanno! magari si possono utilizzare come daylight. La posizione molto bassa dei fendi dovrebbe dare meno problemi

le sto prendendo giusto per vedere che effetto fanno! magari si possono utilizzare come daylight. La posizione molto bassa dei fendi dovrebbe dare meno problemi

Peugeot 207 1.4 hdi X-line 5p 12/2006 Nera 

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Forse puoi farlo, ma se ti beccano rischi il multone eh... per certe leggi davvero retrograde che ci ritroviamo.mitoseven ha scritto:si giusto peu65! è un XR-E con cupola trasparente![]()
le sto prendendo giusto per vedere che effetto fanno! magari si possono utilizzare come daylight. La posizione molto bassa dei fendi dovrebbe dare meno problemi
Penalizziamo chi aumenta l sicurezza e riduce il consumo installando delle luci diurne a LED e permettiamo a certi xenon di fabbrica di abbagliare il mondo intero.
In autostrada quando mi affianca un'Audi il 90% delle volte il suo fascio luminoso si estende 3 volte più del mio...
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Avete provato i led cree nei fendi??
In questo caso ero quasi certo si trattasse del led XR-E perchè è "vecchiotto" (anche se ha dei pregi che nemmeno un XM-L ha) ed è uno dei pochi ad essere ancora diffuso in tale classe.mitoseven ha scritto:si giusto peu65! è un XR-E con cupola trasparente![]()
le sto prendendo giusto per vedere che effetto fanno! magari si possono utilizzare come daylight. La posizione molto bassa dei fendi dovrebbe dare meno problemi
Come daylight? PERFETTI! Brillanti dunque visibili ma senza produrre un vero fascio luminoso, ecco perchè sono adoperati a tale scopo. Come fari invece vanno collimati in parabole. Il problema è che ad oggi non esiste soluzione per l'illuminazione "diretta" in parabola. Ad esempio per illuminare a distanza servirebbe una parabola SMO (liscia) mentre per diffondere la luce servirebbe una parabola OP (a buccia d'arancia).
Altra considerazione generale riguardo i led, ancora più a conferma che la resa cromatica è la cosa più importante: la CREE produce miliardi di led ma nel post produzione vengono testati e pochi ricevono l'attestazione di "resa cromatica certificata" la stragrande maggioranza della produzione è di seconda scelta se non terza o quarta. Ecco perchè un XP-G può costare 50 euro (alta resa cromatica certificata dal produttore, basetta in rame ed altre qualità) oppure 3 o 4 euro (come quelli di dealxtreme).
Per fare un esempio concreto vi sarete accorti che sostituendo la lampada a filamento nella plafoniera della vostra Peugeot con le svariate T10 a led 5050 o 3528 il risultato è "strano". In pratica la brillantezza aumenta ma concretamente se vi cade qualcosa sul tappetino sembra di vedere meno o comunque la percezione dei colori e contrasti (ciò che fa realmente vedere) non è delle migliori. Stesso discorso per gli Xeno specie quelli off market, sono più brillanti del sole di mezzogiorno ma appena piove pur rendendosi conto che fanno una luce enorme sembra di non distinguere gli ostacoli (fuori resa cromatica) mentre le linee di carreggiata bianche ed i cartelli sembrano fosforescenti per come si vedono chiari (si trovano nella porzione di scala cromatica assicurata dagli Xeno).
A tal proposito degli studi scentifici dimostrano l'importanza della resa cromatica non solo per una visione perfetta. Si evince come la qualità della luce (non l'intensità) serva a tenere basso i livelli di stress ed alta la concentrazione.
All'utente che vuole realizzare un progetto sul luogo di lavoro direi di tenere ben presente questo aspetto, onestamente preferirei lavorare in miniera con una lampada alogena in testa più tosto che farmi 8 ore sotto un'illuminazione a led a bassa resa cromatica.

-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Sì be' c'è da dire però che i LED stanno migliorando molto, adesso non è difficile trovare LED che emettano sulla banda quasi del bianco puro, anche meglio dei migliori XENON, forse. E la guida notturna è meno faticosa.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Attenzione, attenzione...OdinEidolon ha scritto:Sì be' c'è da dire però che i LED stanno migliorando molto, adesso non è difficile trovare LED che emettano sulla banda quasi del bianco puro, anche meglio dei migliori XENON, forse. E la guida notturna è meno faticosa.
Una cosa è il colore della luce la cui unità è il "Kelvin" e tutta un'altra cosa è la resa cromatica che si misura in "CRI", oggi un led FANTASTICO come l'XP-G Hi-CRI raggiunge un valore di 90-CRI, ottimo, impensabile solo qualche anno fa, ma MOSTRUOSAMENTE sotto la resa cromatica di una vecchia lampadina a filamento di quelle non più prodotte e sostituite da quelle a risparmio energetico.
Perciò vi dicevo, il discorso è complesso ed appassionante, io solo oggi che conosco un pò l'argomento mi rendo conto di essere IGNORANTE, prima pensavo di SAPERE!
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Una buona resa cromatica significa semplicemente che l'emissione in banda luminosa è più vicina a quella del corpo nero (legge di Plank) come distribuzione in frequenza (o lunghezza d'onda, come si preferisce). Dato che noi ci siamo evoluti sotto il Sole, che è un ottimo corpo nero, e quindi è naturale che ci siamo abituati a quello.Peugeot65 ha scritto:Attenzione, attenzione...OdinEidolon ha scritto:Sì be' c'è da dire però che i LED stanno migliorando molto, adesso non è difficile trovare LED che emettano sulla banda quasi del bianco puro, anche meglio dei migliori XENON, forse. E la guida notturna è meno faticosa.
Una cosa è il colore della luce la cui unità è il "Kelvin" e tutta un'altra cosa è la resa cromatica che si misura in "CRI", oggi un led FANTASTICO come l'XP-G Hi-CRI raggiunge un valore di 90-CRI, ottimo, impensabile solo qualche anno fa, ma MOSTRUOSAMENTE sotto la resa cromatica di una vecchia lampadina a filamento di quelle non più prodotte e sostituite da quelle a risparmio energetico.
Perciò vi dicevo, il discorso è complesso ed appassionante, io solo oggi che conosco un pò l'argomento mi rendo conto di essere IGNORANTE, prima pensavo di SAPERE!
Il sole emette circa a 6000K e la distribuzione è quella di un corpo nero quasi perfettamente. È evidente che una lampadina alogena che di solito fa 3200K è comunque meglio di un LED a 5000K in quanto rispecchia molto meglio la distribuzione in frequenza del corpo nero, semplicemente per come è costruita.
Però le XENON da questo punto di vista sono anche esse pessime, per questo dico che il LED si sta avvicinando velocemente alla qualità della luce emessa dallo XENON. La luce emessa da una lampadina alogena sarà e rimarrà più "naturale" di uno XENON e di un LED ancora per un pezzo mi sa!
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Il tuo discorso non fa una piega, riguardo appunto il grado Kelvin e il confronto xeno e led.
Ribadisco che la resa cromatica (CRI) è altro, in parole povere si riferisce alla percezione corretta dei colori e soprattutto la differenziazione dei colori insieme alla profondità e dunque valutazione corretta della distanza.
Tornando in campo automobilistico se un bambino con maglia e pantaloni verdi attraversa un prato verde tu hai più probabilità di vederlo se il CRI assicurato dell'illuminazione è alto INDIPENDENTEMENTE dalla temperatura della luce (Kelvin). Certo una gradazione più vicino ala luce solare rappresenta un aiuto altrettanto importante per assicurare agli occhi sani un valore di vista prossimo ai 10/10.
Ciò che invece assicura un CRI elevato è far percepire ai nostri occhi (scarsissimi) un'ampia paletta di tonalità di verdi in modo che la maglia ed il pantalone del bambino se pur verde risalterà di un colore diverso rispetto al prato.
Ribadisco che la resa cromatica (CRI) è altro, in parole povere si riferisce alla percezione corretta dei colori e soprattutto la differenziazione dei colori insieme alla profondità e dunque valutazione corretta della distanza.
Tornando in campo automobilistico se un bambino con maglia e pantaloni verdi attraversa un prato verde tu hai più probabilità di vederlo se il CRI assicurato dell'illuminazione è alto INDIPENDENTEMENTE dalla temperatura della luce (Kelvin). Certo una gradazione più vicino ala luce solare rappresenta un aiuto altrettanto importante per assicurare agli occhi sani un valore di vista prossimo ai 10/10.
Ciò che invece assicura un CRI elevato è far percepire ai nostri occhi (scarsissimi) un'ampia paletta di tonalità di verdi in modo che la maglia ed il pantalone del bambino se pur verde risalterà di un colore diverso rispetto al prato.
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Be' siamo d'accordo al 100% insomma.Peugeot65 ha scritto:Il tuo discorso non fa una piega, riguardo appunto il grado Kelvin e il confronto xeno e led.
Ribadisco che la resa cromatica (CRI) è altro, in parole povere si riferisce alla percezione corretta dei colori e soprattutto la differenziazione dei colori insieme alla profondità e dunque valutazione corretta della distanza.
Tornando in campo automobilistico se un bambino con maglia e pantaloni verdi attraversa un prato verde tu hai più probabilità di vederlo se il CRI assicurato dell'illuminazione è alto INDIPENDENTEMENTE dalla temperatura della luce (Kelvin). Certo una gradazione più vicino ala luce solare rappresenta un aiuto altrettanto importante per assicurare agli occhi sani un valore di vista prossimo ai 10/10.
Ciò che invece assicura un CRI elevato è far percepire ai nostri occhi (scarsissimi) un'ampia paletta di tonalità di verdi in modo che la maglia ed il pantalone del bambino se pur verde risalterà di un colore diverso rispetto al prato.

Quello che intendo fire, come hai capito, è che se si usano gli Xenon allora vuol dire che si possono usare anche i LED, che come resa cromatica sono lì.
Poi se potessimo avere un piccolo sole per faro a fare da lampadina...

Peccato che oltre che fisicamente impossibile sarebbe anche un tantino pericoloso.

Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Mi sono dimenticato di aggiungere che è giusta la tua osservazione, è più facile ottenere un CRI elevato avvicinandosi ai 4000K, ma i due parametri sono distinti e separati.
Un poco come le auto, ovvio che un 200cv avrà anche maggior coppia motrice di un motore 100cv ma a parità di potenza la coppia motrice può anche essere sostanzialmente differente.
Si, se ci "accontentiamo" della resa cromatica degli Xeno di sicuro i led possono solo migliorare. Dal resto abbiamo fatto un passo indietro anche nelle nostre casa con la resa cromatica pessima delle "risparmio energetiche". Anche in questo caso vedi, ovvio che la 4000K rilasse e riposa più la vista della 6000K, però siamo comunque costretti ad illuminare le nostre stanze con intensità paragonabili alle 100W di una volta mentre con le vecchie lampadine ne bastava una di 60W.
Inoltre (scusate se sono fissato con la resa cromatica) sono aumentati a dismisura i casi di persone che hanno i telecomandi della TV, le chiavi o altro SOTTO IL NASO e non li vedono! Ecco, forse questo esempio è quello che più mi è riuscito per rendere l'idea dell'importanza della qualità della luce.
Un poco come le auto, ovvio che un 200cv avrà anche maggior coppia motrice di un motore 100cv ma a parità di potenza la coppia motrice può anche essere sostanzialmente differente.
Si, se ci "accontentiamo" della resa cromatica degli Xeno di sicuro i led possono solo migliorare. Dal resto abbiamo fatto un passo indietro anche nelle nostre casa con la resa cromatica pessima delle "risparmio energetiche". Anche in questo caso vedi, ovvio che la 4000K rilasse e riposa più la vista della 6000K, però siamo comunque costretti ad illuminare le nostre stanze con intensità paragonabili alle 100W di una volta mentre con le vecchie lampadine ne bastava una di 60W.
Inoltre (scusate se sono fissato con la resa cromatica) sono aumentati a dismisura i casi di persone che hanno i telecomandi della TV, le chiavi o altro SOTTO IL NASO e non li vedono! Ecco, forse questo esempio è quello che più mi è riuscito per rendere l'idea dell'importanza della qualità della luce.
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
Raga, ci ho messo un po' di tempo a trovare questo topic e ora che finalmente l'ho ritrovato
volevo affidarmi alle ottime conoscenze dei vari amici Orchino-Peugeot65&OdinEidolon [-o<
Allora veniamo al dunque; più o meno ho capito le vostre ottime delucidazioni su non poche domande che vi ho rivolto in ambito di illuminazione a led, ora se non sono troppo invadente avrei bisogno di capire un'altra cosuccia
;
Ammettiamo il caso io voglia collegare 10 led XML-T6 in serie ed alla massima potenza (3,6volt e 3A come da datasheet) mi e' parso di capire che ho bisogno di un alimentatore da 36V per alimentarli giusto?
Quello che non ho capito e' un altra cosa; per poter dare i 3A ad ogni led collegato, va bene un alimentatore da 36V con 3A continui oppure ho bisogno di un alimentatore da 36V con 30A continui?
Scusate se faccio domande un po' banali o che possono sembrare stupide, ma sto iniziando a fare un po' di confusione

Allora veniamo al dunque; più o meno ho capito le vostre ottime delucidazioni su non poche domande che vi ho rivolto in ambito di illuminazione a led, ora se non sono troppo invadente avrei bisogno di capire un'altra cosuccia

Ammettiamo il caso io voglia collegare 10 led XML-T6 in serie ed alla massima potenza (3,6volt e 3A come da datasheet) mi e' parso di capire che ho bisogno di un alimentatore da 36V per alimentarli giusto?
Quello che non ho capito e' un altra cosa; per poter dare i 3A ad ogni led collegato, va bene un alimentatore da 36V con 3A continui oppure ho bisogno di un alimentatore da 36V con 30A continui?

Scusate se faccio domande un po' banali o che possono sembrare stupide, ma sto iniziando a fare un po' di confusione


-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Avete provato i led cree nei fendi??
paoletto ha scritto:Raga, ci ho messo un po' di tempo a trovare questo topic e ora che finalmente l'ho ritrovatovolevo affidarmi alle ottime conoscenze dei vari amici Orchino-Peugeot65&OdinEidolon [-o<
Allora veniamo al dunque; più o meno ho capito le vostre ottime delucidazioni su non poche domande che vi ho rivolto in ambito di illuminazione a led, ora se non sono troppo invadente avrei bisogno di capire un'altra cosuccia;
Ammettiamo il caso io voglia collegare 10 led XML-T6 in serie ed alla massima potenza (3,6volt e 3A come da datasheet) mi e' parso di capire che ho bisogno di un alimentatore da 36V per alimentarli giusto?
Quello che non ho capito e' un altra cosa; per poter dare i 3A ad ogni led collegato, va bene un alimentatore da 36V con 3A continui oppure ho bisogno di un alimentatore da 36V con 30A continui?![]()
Scusate se faccio domande un po' banali o che possono sembrare stupide, ma sto iniziando a fare un po' di confusione
Queste sono cose proprio base di elettronica: per metterla proprio sul banale, pensa a cosa è la corrente elettrica.
La corrente elettrica è un flusso di elettroni (~ e lacune, ma trascuriamo) nel conduttore. La corrente è data dal numero degli elettroni che viaggiano (quanti elettroni attraversano la sezione del filo per unità di tempo), la tensione vedila come la "voglia" che hanno gli elettroni di arrivare dall'altra parte, ovvero l'energia con cui viaggiano.
Ora, il ogni elettrone del flusso "cede" 3V di "voglia" ad ogni LED, quindi come hai detto ti servono 10 * 3.6 = 36V. Ma il numero di elettroni in viaggio non cambia (l'elettrone prosegue nel suo viaggio...), rimane quindi costante la corrente, 3A. La potenza consumata è data (~sempre circa...) da corrente * tensione, quindi il circuito assorbirà circa 100W. Come circa 2 lampadine H7 normali (55W l'una).
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Avete provato i led cree nei fendi??
La cosa interessa pure a me: ma un esempio di lampadina buona per la retromarcia? Quale tipo consigliate di comperare?
Ho visto queste dalla GranBretagna: http://www.ebay.de/itm/2x-1156-BA15S-Cr ... 9f3&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Fanno piu luce di quelle normali?
Ho visto queste dalla GranBretagna: http://www.ebay.de/itm/2x-1156-BA15S-Cr ... 9f3&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Fanno piu luce di quelle normali?
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158


