PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Luci diurne a Led philips

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da alexcorbetta »

massi.drago ha scritto:Ciao Alex, dopo che ti ho annoiato enunciandoti i pro del climatronic mi sono incuriosito di vedere la tua 207.... ma il link che hai in firma mi ha portato solo qui dove a parte la modifica dei led diurni (peraltro niente male) poco si vede della tua leonessa.... non hai una pagina su "le nostre leonesse"? :razz:
Grazie massi per il tuo interesse,mi fa piacere..purtroppo non ho una pagina su "le nostre leonesse"..dovrei farla..si possono postare tutte le foto vero?per i led diurni devi ringraziare il mio amico Orchino che ha mani d'oro e cervello aureo :lol: che ha fatto in pratica tutto lui.. ;-)
Oltre a piacermi dal pdv estetico sono sicuramente un contributo per risparmiare lampade e carburante..ora riesco a fare circa 900km con il pieno mentre prima mai più di 850 circa...
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da alexcorbetta »

Orchino ha scritto:
andre ha scritto:... non mi vorrete mica far credere che le avete messe x economizzare [-X passi il risparmio sulle lampadine, ma l'obiettivo è palesemente estetico e di gusto personale :-w)
E invece qui ti sbagli. Cortesemente non mettermi (o metterci) parole in bocca che non ho (o abbiamo) mai detto.
L'obiettivo è proprio quello di non usare le lampade anabbaglianti che oltre ad essere inutili perché sono rivolte verso il basso e non frontalmente, fanno consumare più carburante e saranno da sostituire più spesso.
Se poi stanno bene anche a livello estetico (non pensare che tutti abbiano i tuoi stessi gusti) tanto meglio.
:thumbright:
Ciao Daniele..alla fine il tuo circuito nuovo cm va?l'hai testato?hai qualche foto?
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Luci diurne a Led philips

Messaggio da Ale73 »

alexcorbetta ha scritto:ora riesco a fare circa 900km con il pieno mentre prima mai più di 850 circa...
Non avresti un risparmio di 3 litri ogni pieno nemmeno se avessi al posto dei proiettori anabbaglianti delle luci da stadio!!!!



Tapatalkato da aifonfaiv
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da rayden »

Se ben ricordo il risparmio stimato in carburante per l'uso delle diurne in luogo degli anabbaglianti è inferiore a 0.1l/100km (si parla di qualche litro di benzina risparmiato all'anno). Considera che il climatizzatore incide per un 0.3-0.4l/100km (e il climatizzatore lo senti a livello di prestazioni quando lo attivi al contrario dei fari) mentre 100Kg di carico in più possono portare a consumi superiori anche di 1l/100km (ovviamente dipende dal tipo di percorso).
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da alexcorbetta »

quindi secondo voi ho detto una stupidata o non mi credete...faccio sempre gli stessi percorsi e la differenza cè!
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
andre
Peugeottista veterano
Messaggi: 311
Iscritto il: 04/05/2008, 0:50
Località: (CO) - Binago

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da andre »

Ale73 ha scritto:
alexcorbetta ha scritto:ora riesco a fare circa 900km con il pieno mentre prima mai più di 850 circa...
Non avresti un risparmio di 3 litri ogni pieno nemmeno se avessi al posto dei proiettori anabbaglianti delle luci da stadio!!!!
:applause:
rayden ha scritto:Se ben ricordo il risparmio stimato in carburante per l'uso delle diurne in luogo degli anabbaglianti è inferiore a 0.1l/100km (si parla di qualche litro di benzina risparmiato all'anno). Considera che il climatizzatore incide per un 0.3-0.4l/100km (e il climatizzatore lo senti a livello di prestazioni quando lo attivi al contrario dei fari) mentre 100Kg di carico in più possono portare a consumi superiori anche di 1l/100km (ovviamente dipende dal tipo di percorso).
era proprio quello che intendevo dire io pur non avendo tra le mani dei dati dettagliati come questi :D
senza offesa ;-)
207 FELINE BIANCO BANCHISA
se volete dare una sbirciatina

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da rayden »

alexcorbetta ha scritto:quindi secondo voi ho detto una stupidata o non mi credete...faccio sempre gli stessi percorsi e la differenza cè!
E' altamente probabile che non sia dovuta ai fari ma al tuo stile di guida migliorato o al traffico o all'uso di differenti penumatici o al fondo stradale (perfino il vento forte può far differenza).
La prova l'ho fatta anch'io semplicemente tenendo spenti i fari, velocità fissa con cruise control su percorso noto. Il cdb non riporta differenze aprezzabili (si rientra nello 0,1l/100km che è poi la tolleranza di quando indicato dallo stesso computer di bordo).

Questo non toglie che si risparmi in lampadine (le nightbreaker saltano ogni 15.000km circa dato che faccio quasi esclusivamente extraurbano) e che si recuperi visibilità degli strumenti di bordo (quando si accendono le luci molte cose si leggono male specialmente a tetto aperto): al momento utilizzo una regolazione di compromesso che non mi acceca di notte e che rende abbastanza leggibile il tutto. Non è ottimale dato che di notte preferirei avere un'intensità molto vicino alla minima (per viaggi lunghi notturni la regolo manualmente e spengo il display principale con l'apposito tastino).

Fatta una mano di conti e viste le mie percorrenze rientravo della spesa in 4-5 anni...
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da xneo70 »

Mah. Io le luci diurne le ho messe semplicemente perche non voglio tenere accese le luci anabaglianti di giorno. Per risparmiare le lampadine (comprese quelle del tachimetro!) E per non dover pensare ad accendere e spegnere di continuo le luci durante il giorno. (spesso le dimenticavo!)

L'estetica in questo caso mi interessava marginalmente, anche se devo dire che non mi piacciono nemmeno a me le luci diurne messe li cosi (almeno sulla mia!) Infatti sto studiando un modo per metterle meglio, ma ancora non ho trovato soluzioni accettabili.
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da Ale73 »

alexcorbetta ha scritto:quindi secondo voi ho detto una stupidata o non mi credete...
esattamente :lol:

L'amico rayden ha poi addotto in maniera decisamente più diplomatica le motivazioni plausibili.
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
alexcorbetta
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 543
Iscritto il: 06/05/2010, 21:53
Località: san zenone al lambro(Mi)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da alexcorbetta »

ok avrò torto per voi però almeno prevengo alla cottura di fili e connettori specie d'estate con temperature alle stelle..e poi anche la parabola rimane bella luminosa..noto cm la mia che ha quasi 4 anni sia più bianca rispetto alla peugeot di mia madre che solo un anno in più ed è decisamente più ingiallita...può essere che ha fatto anche 2 anni sempre in strada giorno e notte per 4 stagioni ok..ma è l'uso continuo delle luci che fa creare quel giallo..
207 xs 1.6hdi 110cv fap blu neysha 5 porte,
immatricolata il 21/04/2009 full optional,interni in pelle traforata,sensori parcheggio,sensore pioggia,sensore luci,climatizzatore automatico bi-zona,6 caricatore cd,volante in pelle,ruota di scorta dimensione normale,allarme volumetrico e perimetrale,tappetini specefici,specchi ripiegabili elettricamente,cerchi in lega,pneumatici pirelli cinturato p6(sostituti continental originali a 44.500 km ai quali vanno tolti circa 10000km di gomma termica)..saldo km gennaio'14:120000km..
modifiche estetiche:sostituiti fari posteriori originali con quelli più moderni a led, targa a led e infine.....
La potete ammirare qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 54&t=89440" onclick="window.open(this.href);return false;

rayden
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1197
Iscritto il: 22/03/2012, 19:33

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da rayden »

alexcorbetta ha scritto:ok avrò torto per voi però almeno prevengo alla cottura di fili e connettori specie d'estate con temperature alle stelle..e poi anche la parabola rimane bella luminosa..noto cm la mia che ha quasi 4 anni sia più bianca rispetto alla peugeot di mia madre che solo un anno in più ed è decisamente più ingiallita...può essere che ha fatto anche 2 anni sempre in strada giorno e notte per 4 stagioni ok..ma è l'uso continuo delle luci che fa creare quel giallo..
Anche se qualitativamente parlando considero ormai la peugeot come la fiat francese (e la fiat non ha mai brillato per gli impianti elettrici/elettronici) i fili sono progettati per reggere il carico standard. Non si bruceranno mai anche usati h24 nel clima estivo nordafricano. Per farti un esempio la mia panda del 1990 viaggia da almeno 10 anni con lampade alogene che consumano più delle nominali e i fari in extraurbano sono sempre accesi (in autostrada li accendevo da sempre). I cavi sono ancora lì. Ho dovuto togliere l'ossido alle masse (parliamo di un'autovettura con oltre 200.000Km e oltre 20 anni di età) ma a causa dell'ossidazione non della "cottura". Ho dovuto cambiare invece un devioluci (quello sì sottodimensionato) e da un po' ho installato dei relè sugli anabbaglianti per evitare che il devioluci si frigga nuovamente.

L'ingiallimento è causato molto probabilmente da lampadine di scarsa qualità prive di filtro UV o da agenti esterni/prodotti di pulizia non idonei (un mio amico ha rovinato i fari della sua 307 utilizzando un prodotto troppo aggressivo: ora sono gialli e opachi). Potrebbero anche aver cambiato i materiali ma dubito. La mia è del 2008 e per ora direi che i fari sembrano bianchi :-w) . Certo che c'è quasi da rimpiangere la panda... almeno i fanali in vetro sono eterni. ;-)
207 CC Roland Garros 1.6 VTI 120cv

Avatar utente
massi.drago
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 15502
Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da massi.drago »

rayden ha scritto:Anche se qualitativamente parlando considero ormai la peugeot come la fiat francese
E me lo dici adesso??? Allora io mi sono comprato la Fiat coupè francese??? Non credo.... io non conosco la qualità dei vostri modelli ma la RCZ ha uno standard qualitativo decisamente buono se non addirittura ottimo nel rapporto prezzo/qualità e della stessa fattura ho trovato la 3008 ibrida che mi è capitato di provare.... e te lo dice uno che prima della RCZ aveva guidato solo vetture Vw e Audi (tanta qualità si, ma soprattutto Audi a che prezzi!!!). ;-)
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP
Immagine

Peugeot65
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 975
Iscritto il: 22/07/2010, 18:35

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da Peugeot65 »

Capisco la delusione ma credo che l'utente abbia preso una sbroccata natalizia, basta confrontare gli interni di una 207 con quelli di una G Punto per rendersi conto di come la Fiat sia decisamente più scadente. Stesso dicasi per i lamierati, la chiusura di uno sportello della 207 restituisce lo rumore da auto tedesca, quello della Punto di un'Ape Piaggio!

Ale73
Peugeottista veterano
Messaggi: 344
Iscritto il: 22/04/2012, 17:08
Località: Vigevano (PV)

Luci diurne a Led philips

Messaggio da Ale73 »

Peugeot65 ha scritto:la chiusura di uno sportello della 207 restituisce lo rumore da auto tedesca
Siamo al delirio più totale!
Questo forum è meglio di un libro di barzellette!


Tapatalkato da aifonfaiv
Alessandro

Peugeottina 207CC Fèline 1.6 VTi 120CV Tiptronic

Avatar utente
grifter
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4408
Iscritto il: 09/11/2010, 16:21
Località: Codogno (Fam, füm, frecc e scighera)

Re: Luci diurne a Led philips

Messaggio da grifter »

Ho sia una RCZ, sia una Panda 2012. Le due vetture appartengono a due universi opposti. La RCZ è una premium, quasi in tutto superiore alle rivali tedesche (prima avevo una mercedes). La panda è probabilmente la miglior utilitaria del mondo. Semplice, quasi banale, apri il cofano e sembra un giocattolo, perfetta per quello che deve fare (andare al lavoro o a far la spesa).

Dipende da cosa si intende con "Peugeot è come la fiat francese". Peugeot nei segmenti premium c'è con RCZ e near premium con 208 e 508. Fiat fa solo utilitarie, perfette per quello che devono fare, ma solo utilitarie: 500, Panda e Punto.
Immagine
RCZ THP 200 Nero Perla Nera
Pack Vision, Pack Leather Mistral, Pack Easy Motion, Cerchi Sortilege 19", Allarme
Abbaglianti supplementari e Fendinebbia Simoni Racing 6000k, DRL a LED CREE
Filtro d'aria BMC, Linea di scarico Bastuck
... la vedi qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=42472" onclick="window.open(this.href);return false;

Torna a “207 - Tuning”