argento ha scritto:salve a tutti, sono un nuovo utente del sito.
preciso subito che tra poco avrò 18 anni (e non ho ancora la patente) ed è scontato dire che ho già pronta una bella 207 che mia aspetta.
poichè una delle mie passioni è lo studio della luce, delle sue tecnologie e applicazioni (sto imparando tantissimo in poco tempo), volevo chiedere alcune cose riguardo i vari kit xenon, in modo da avere le idee chiare per fare le scelte giuste quando ne avrò la possibilità.
in un paio di giorni mi sono letto decine e decine di pagine del forum e mi sono fatto un po' di idee:
-i proiettori lenticolari sono più adatti alla conversione allo xeno di quelli a parabola perchè eliminano i riflessi fastidiosi (per gli altri) prodotti da questi ultimi a causa della maggiore luminosità della lampada
- la temperatura consigliata, da quello che ho capito, varia da 4300K a 6000K con la massima resa in quantità di luce e colore a queste temperature. (non sono interssato alle lampade oltre i 6000K che mi pare facciano solo un effetto visivo più bello ma un po' meno efficace).
-ho letto che esiste la possibilità di cambiare tutto il blocco fari montando gli "angel eyes". ma ho trovato poche testimonianze e poi non mi fido molto a cambiare tutto il blocco, che se qualcosa poi nn va mi ritrovo non con una sola lampadina rotta da cambiare ma con l'intero gruppo otticco rotto da sostituire.
-ho capito che alla fine molto di quello che si può fare è fuori legge, anche se mi sfuggono un po' di cose.
vorrei poi sapere alcune cose:
-vorrei sapere (da persone competenti), cosa dica precisamente la legge riguardo a queste modifiche.
-non ho bene capito quali marche/ditte producono questi prodotti. quali sono le più note e affidabili? quali quelle che fanno i prezzi più bassi? quali quelle con il miglior rapporto qualità/prezzo?
-non ho capito bene qualli sono i giusti rapporti di wattaggio tra le vecchie alogene e quelle allo xeno.
- spesso ho trovato sia nel forun che in altri siti il termine "CANBUS". cosa significa?
- esistono vie di mezzo tra 4300k e 6000K ? tipo 5000 o 5500?
grazie di tutte le risposte che saprete darmi!!!
saluti
innanzi tutto benvenuto in mezzo a noi
per le risposte al tuo "quiz":
1: i proiettori lenticolari si adattano meglio al montaggio degli xeno perchè emanano una luce meno "dispersiva" e quindi danno meno fastidio a chi incrociamo
2: la temperatura ottimale (e più bella a mio parere è di 6000k°) anche se le auto che adottano gli xeno di primo montaggio sono di 4500k°
3: per gli angel eyes anche io sono titubante sul fatto di montarli perchè, secondo me, sono "scarsi" di qualità costruttiva
4: per il fatto di essere fuori legge: per nn avere problemi con le FDO si dovrebbe avere: il gruppo ottico a parabola, e "autolivellante" (nn so se si dice così) e il tergilavafari...
5: il prezzo nn c'entra nulla... solamente ti consiglio di scegliere marche ottime :io monto ballast AGB technology e lampade general electric e sono ottime e per esempio alcuni forumisti (come mav e powerhx2) hanno un altro tipo di kit molto valido da come lo elogiano...
6:per il wattaggio ti consiglio le 35W così avrai più luce delle lampade alogene e meno consumi di potenza per alimentarle
7: "canbus" (in pochissime parole) è il tipo di connessione che si sfrutta per trasferire i segnali che entrano nella BSI (centralina elettronica) per poterli distribuire ai vari componenti della vettura (tipo accensione luci, attivazione tergi, radio, abs,....) in modo da poter leggere anche le anomalie della vettura
8: in commercio esistono kit xeno di 5000/5500k°
spero di essere stato esaustivo alle tue domande
ne approfitto per augurarti una buona permanenza in qst stupendo forum [-o<