PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Differenze tra THP 175cv e THP 200cv

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv

Messaggio da fabro003 »

Se la macchina perdesse ogni 3 gradi 10 cv, allora penso che a luglio o ad agosto con 40 gradi avrebbe le prestazioni della mia vecchia punto 1.2 d'inverno... L'intercooler lo cambiano con il cambio della turbina, sennò nn importa... La 207 gti o thp più veloce che ho visto in youtube aveva rispettivamente 212 e 197 cv e nessuno di loro aveva cambiato l'intercooler! Prima pensavo erroneamente anche io cosi ma se lo cambi ti viene un turbo lag che la macchina ti risponde dopo 3 sec che hai premuto il gas! Cmq la Gti va a 218 km/h nessuna Gti arriva a 230 neppure con 212 cv proprio per una questione di rapporti del cambio.. anche con 250 cv va a 218, spostando il limitatore a 6500 andrà a 225 effettivi. Si vedono invece filmati di polo gti a 260, ma loro hanno la 6a. :roll:
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
Danilovic.83
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 21/09/2009, 22:09
Località: Garessio (CN)

Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv

Messaggio da Danilovic.83 »

Chiedo scusa x l'errore involontario, in realtà intendevo dire che ogni 10 gradi in meno di temperatura aria si ottengono 3 cavalli in più con il conseguente aumento di coppia. Aria più fredda vuole dire più ossigeno per cui combustione migliore e possibilità di bruciare altra benzina.

Scommettiamo ke la mia arriva a 230 di contachilometri ovviamente, e poi entra il limitatore in 5°??? Tanto da pensare ke avessi una sesta nn tribolerebbe ad arrivare a 250 km/h cosi comè...

Sarei curioso di sentire il parere di ki a il Thp 175

Conta poi ke tra il tuo 150 cv e il thp 175cv cambiano anche i rapporti

Cmq puoi controllare qua ad esempio...
http://www.virtualcar.it/public/media07 ... ato_07.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Per quanto riguarda il discorso dell'intercooler o del raffredamento dell'aria nn ci saimo capiti...

La temperatura esterna ke puo variare ad esempio di 10° nn è chè quando esce compressa dalla turbina varia anchessa di 10°!!!!

Leggi qua ke c'è tutto!

http://www.mccsmart.com/pdf/intercooler.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 205 GTI 1.9, bianca, anno 1992, filtro BMC, cerchi speedline Gruppo A nero atrancite, + Pug 207 Le mans Seriès , Bianca, (prossime modifiche, fari xenon 6000°k, cerchi, filtro aria)
FOTO 205: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29641" onclick="window.open(this.href);return false;FOTO 207: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29603" onclick="window.open(this.href);return false;
Ex pug 205 GR 1.1 ---- 205 XS 1.4 1992 carburatore doppio corpo 85 cv tettuccio apribile bianca

Avatar utente
mrc05
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 21/07/2009, 10:07
Località: PADOVA

Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv

Messaggio da mrc05 »

Danilovic.83 ha scritto:Chiedo scusa x l'errore involontario, in realtà intendevo dire che ogni 10 gradi in meno di temperatura aria si ottengono 3 cavalli in più con il conseguente aumento di coppia. Aria più fredda vuole dire più ossigeno per cui combustione migliore e possibilità di bruciare altra benzina.

Scommettiamo ke la mia arriva a 230 di contachilometri ovviamente, e poi entra il limitatore in 5°??? Tanto da pensare ke avessi una sesta nn tribolerebbe ad arrivare a 250 km/h cosi comè...

Sarei curioso di sentire il parere di ki a il Thp 175

Conta poi ke tra il tuo 150 cv e il thp 175cv cambiano anche i rapporti

Cmq puoi controllare qua ad esempio...
http://www.virtualcar.it/public/media07 ... ato_07.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;

Per quanto riguarda il discorso dell'intercooler o del raffredamento dell'aria nn ci saimo capiti...

La temperatura esterna ke puo variare ad esempio di 10° nn è chè quando esce compressa dalla turbina varia anchessa di 10°!!!!

Leggi qua ke c'è tutto!

http://www.mccsmart.com/pdf/intercooler.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche io ho sentito lo stesso discorso sul rapporto temperatura/cavalli erogati, mi pare di averlo letto su Elaborare oltre che sentito da un mio amico che corre con i rally..
Cmq per la velocità non posso neanche risponderti perché finora (in pista......) sono arrivato fino ai 210 km/h.. anche secondo me con un rapporto più lungo farebbe di più dei 230 di tachimetro!.. mi domando: non potevano montare il sei marce anche sulla 207 gti!!!... :mad: ....
Per quanto riguarda l'intercooler: un mio amico con la corsa opc ha sostituito l'originale con un intercooler della forge con relative tubazioni, precat dritto, centrale dritto e terminale silenziato e (oltre ad avere un sound da orgasmo.. :D ) non ha poi così tanto turbo lag ma soprattutto quest'estate la macchina con caldo gli andava veramente bene!.. non avendo + problemi come prima.. d'inverno però la sente più vuota ovviamente.. sarebbe da coprire parte dell'IC.. :lol:
Peugeot 207 Gti bianco - Step 1: assetto completo KW variante 1, pinze freno rosse - Step 2: filtro a pannello BMC, distanziali posteriori da 16 mm Step 3: catalizzatore metallico a 200 celle by Ragazzon,centrale gruppo N ragazzon, terminale silenziato con uscita doppia racing da 80 mm ragazzon



Immagine

fabro003
Peugeottista appassionato
Messaggi: 192
Iscritto il: 07/05/2008, 7:37
Località: lucca

Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv

Messaggio da fabro003 »

Beh anche io intendevo dire che solo spostando il limitatore ottieni più V max oppure allungando i rapporti.
Non penso che la thp abbia una 5a marcia meno lunga, penso che l'unico elemento prestazionale che faccia andare di più la gti sia il diametro d'ingresso aria nei cilindri della turbina (5mm superiore) e il rimappaggio, inoltre penso che lo scarico sia 5mm più ampio di dimetro ma le differenze sono tutte qui. La thp 2008 faceva 213 km/h contro i 218 della Gti con 25 cv di meno...quindi penso che non arrivasse a limitatore proprio per la differenza di cv ma i rapporti sono eguali.
Io non sono mai andato a limitatore ma sul banco rulli di quarta entra a 188 km/h quindi penso arrivi fino a limitatore anche di 5a. In germania l'ho portata ai 220 di tachimetro ma poi ho lasciato ... Quando toccherò lo scarico penso che prenderò una 20ina di cv e che sarà più libera agli alti ma anche con 200 cv non proverò mai una 5a a limitatore finchè non torno in germania!
207 THP Feline Bianca, elaborazione turbina, scarico ragazzon e finale gti re-chipped. Finger crossed that's not blowing up. RT4 30Gb, antifurto, cerchi 17, regolatore velocità, filtro a pannello, bracciolo anteriore. Immatricolata giugno 2008.[/b].

Avatar utente
Danilovic.83
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 21/09/2009, 22:09
Località: Garessio (CN)

Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv

Messaggio da Danilovic.83 »

Io ovviamente posso parlare solo x la mia ke è originalissima, tranne il filtro a pannello BMC, e ti posso assicurare ke sull'autostrada ovviamente!!! TO-SV (Ovviamente dove nn c'è il tutor :lol: :lol: :lol: ) la mia prende i 230 (sempre di Tachimetro parlimo)! in scioltezza
bloccata appunto dal limitatore... Ovviamente effettivi sono i 220 dichiarati dai giornali ke fanno i test km piu km meno...
Il fatto ke prenda bene sti 230 km\h in 5°... mi da da pensare ke il traguardo dei 250 (Tachimetro sempre) con una buona 6° marcia nn sia poi sta fantascienza anche "solo" x i sui 175 cv... tra l'altro la nostra auto paga un peso esagerato...
fossero gli 8 quintali del millenove sai ke andare eheheh :D :D :D :D :lol: :lol: :lol:
Peugeot 205 GTI 1.9, bianca, anno 1992, filtro BMC, cerchi speedline Gruppo A nero atrancite, + Pug 207 Le mans Seriès , Bianca, (prossime modifiche, fari xenon 6000°k, cerchi, filtro aria)
FOTO 205: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29641" onclick="window.open(this.href);return false;FOTO 207: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29603" onclick="window.open(this.href);return false;
Ex pug 205 GR 1.1 ---- 205 XS 1.4 1992 carburatore doppio corpo 85 cv tettuccio apribile bianca

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv

Messaggio da kri-11 »

Danilovic.83, consiglio? per regolametno non si possono inserire le velocità ;-) quindi prima di beccarti cazziatone cancella ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

Avatar utente
Danilovic.83
Peugeottista veterano
Messaggi: 248
Iscritto il: 21/09/2009, 22:09
Località: Garessio (CN)

Re: Differenze tra THP 175cv e THP 200cv

Messaggio da Danilovic.83 »

ops... chiedo scusa... come faccio a cancellare???? :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: [-X [-X [-X [-X [-X [-X [-X [-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<
Peugeot 205 GTI 1.9, bianca, anno 1992, filtro BMC, cerchi speedline Gruppo A nero atrancite, + Pug 207 Le mans Seriès , Bianca, (prossime modifiche, fari xenon 6000°k, cerchi, filtro aria)
FOTO 205: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29641" onclick="window.open(this.href);return false;FOTO 207: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=29603" onclick="window.open(this.href);return false;
Ex pug 205 GR 1.1 ---- 205 XS 1.4 1992 carburatore doppio corpo 85 cv tettuccio apribile bianca

Torna a “207 - Tuning”