Grande massi bhè se mi parte la mattata la prox sett. provo l'impresa, al massimo se faccio qualche danno vengo a Perugia e smonto le tue pinzemassi.drago ha scritto:No, il gioco non vale la candela...... troppo lavoro per fare un lavoro ben fatto..... come ti ho detto in MP tutta la trafila ha richiesto diverse ore di lavoro...... comunque la descrizione del lavoro che avevo già fatto per una amico RCZista che me l'aveva chiesta la posto per tutti chissa che non possa farvi comodo:
La procedura: procurarsi il crick di cui la RCZ non è dotata o due crick se volete anche fare l' inversione delle ruote , gia che ci siete, come ho fatto io. Smontare la ruota e se non si sono gia staccati togliere gli adesivi presenti sulla pinza poi lavare accuratamente dai residui di frenatura la pinza (io ho usato il prodotto che si usa per pulire i cerchi).... se non vieve del tutto lucida non vi preoccupate è normale. Attendete che sia completamente asciutta. Se non è venuta via del tutto la colla degli adesivi imbevete un panno di diluente alla nitro e con santa pazienza toglietelo. Prendete un piccolo pennellino e la vernice liquida del colore da voi scelto e verniciate a pennello senza smontare le pinze stando attento a NON SBAFFARE e a STENDERE bene la vernice.... preciso che non è la prima volta che lo faccio per cui se non avete una certa manualità e verniciare non è il vostro forte lasciate perdere perchè il risultato potrebbe essere pessimo!!Dopo la prima mano a distanza di venti minuti ne date un' altra e ove necessario pure una terza sempre a distanza di 20-30 minuti...... rimontate le ruote. Totale dell' operazione tra le 5 e le 6 ore ma in questo tempo come dicevo ho lavato bene anche i cerchi e verniciato i pesi di equilibratura di colore nero. Totale costo operazione 23 euro per 1 kg di vernice alta temperatura (quantitativo minimo per colori su ordinazione almeno al mio colorificio) ma se prendete un colore già pronto vi straavanza mezzo litro di vernice.

