PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Avete provato i led cree nei fendi??

Opinioni, articoli e foto sulle elaborazioni estetiche e meccaniche
OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:La cosa interessa pure a me: ma un esempio di lampadina buona per la retromarcia? Quale tipo consigliate di comperare?

Ho visto queste dalla GranBretagna: http://www.ebay.de/itm/2x-1156-BA15S-Cr ... 9f3&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Fanno piu luce di quelle normali?

Fanno più luce ma:
sono più direzionali (indi è bene che la plastica del fanale distribuisca bene la luce)
possono dare fastidio all'impianto elettrico: nel mio caso se mettevo 2 LED cree per le 2 luci retro lampeggiavano continuamente anche a retro disinserita... questo perché la resistenza totale era troppo bassa. Alla fine, non volendo mettere una resistenza per questioni di "pulizia", ho messo una lampadina LED e una normale.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da lupus.c »

xneo70 ha scritto:La cosa interessa pure a me: ma un esempio di lampadina buona per la retromarcia? Quale tipo consigliate di comperare?

Ho visto queste dalla GranBretagna: http://www.ebay.de/itm/2x-1156-BA15S-Cr ... 9f3&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Fanno piu luce di quelle normali?
Quest'argomento,interessa anche a me,per non parlare poi,che ora ho visto che esistono anche per le posizioni tipo le w5w =P~
Si potrebbero anche usare come luci diurne senza aver bisogno di accendere gli anabbaglianti :wooow:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

lupus.c ha scritto:
xneo70 ha scritto:La cosa interessa pure a me: ma un esempio di lampadina buona per la retromarcia? Quale tipo consigliate di comperare?

Ho visto queste dalla GranBretagna: http://www.ebay.de/itm/2x-1156-BA15S-Cr ... 9f3&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Fanno piu luce di quelle normali?
Quest'argomento,interessa anche a me,per non parlare poi,che ora ho visto che esistono anche per le posizioni tipo le w5w =P~
Si potrebbero anche usare come luci diurne senza aver bisogno di accendere gli anabbaglianti :wooow:
Teniamo conto che
A) sono quasi tutte illegali, mi sa
B) Bisogna stare attenti: il calore sprigionato da abbaglianti + anabbaglianti insieme è notevole e bisogna prendere delle luci di posizione che non abbiano parti che si danneggino col calore (tipo parti in plastica o cattive verniciature)
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
xneo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1949
Iscritto il: 19/09/2011, 9:10
Località: Bolzano

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da xneo70 »

A) perche mai dovrebbero essere illegali, quando la legge non ne prevede la sua illegalità, in quanto parla solo di COLORAZIONE e non di TIPO.
B) ecco questo punto mi interessa, una lampada simile sprigiona abbastanza calore da sciogliere gli alloggiamenti nel faro posteriore dove vi è la retromarcia?


Io le vorrei usare solo per la retromarcia, e non avendo canbus non avrei problemi di resistenze o altro! Ma il calore? Visto il dissipatore che gli hanno montato presumo che scaldino molto queste lampade, ma sufficiente a sciogliere o danneggiare qualcosa nel faro? (Posteriore)
Peugeot 206 cc - Colore Blue Recifre - Molte modifiche tutte visibili in un filmato in prima pagina del post di presentazione: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=47158
Immagine Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

xneo70 ha scritto:A) perche mai dovrebbero essere illegali, quando la legge non ne prevede la sua illegalità, in quanto parla solo di COLORAZIONE e non di TIPO.
B) ecco questo punto mi interessa, una lampada simile sprigiona abbastanza calore da sciogliere gli alloggiamenti nel faro posteriore dove vi è la retromarcia?


Io le vorrei usare solo per la retromarcia, e non avendo canbus non avrei problemi di resistenze o altro! Ma il calore? Visto il dissipatore che gli hanno montato presumo che scaldino molto queste lampade, ma sufficiente a sciogliere o danneggiare qualcosa nel faro? (Posteriore)
No, scaldano comunque MOLTO meno delle lampadine tradizionali. Al massimo 2 o 3 W rispetto i 5W o 21W delle lampadine tradizionali per i fari posteriori.
Neanche la mia auto ha canbus né niente, neanche il COM2000, ma il sistema era infastidito lo stesso. Tanto che non mi funzionava più lo specchietto retrovisore automatico, questo perché lampeggiando il LED posteriore l'auto credeva che io inserissi e togliessi continuamente la retromarcia a velocità supersonica. Essendo il retrovisore automatico collegato in modo che l'inserimento della retromarcia ne inibisce la funzione in pratica ad auto accesa non funzionava più. Curiosamente ad auto spenta, con la chiave girata nel cruscotto, i LED posteriori si comportavano esattamente come avrebbero dovuto... mistero.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da paoletto »

OdinEidolon ha scritto:

Queste sono cose proprio base di elettronica: per metterla proprio sul banale, pensa a cosa è la corrente elettrica.
La corrente elettrica è un flusso di elettroni (~ e lacune, ma trascuriamo) nel conduttore. La corrente è data dal numero degli elettroni che viaggiano (quanti elettroni attraversano la sezione del filo per unità di tempo), la tensione vedila come la "voglia" che hanno gli elettroni di arrivare dall'altra parte, ovvero l'energia con cui viaggiano.

Ora, il ogni elettrone del flusso "cede" 3V di "voglia" ad ogni LED, quindi come hai detto ti servono 10 * 3.6 = 36V. Ma il numero di elettroni in viaggio non cambia (l'elettrone prosegue nel suo viaggio...), rimane quindi costante la corrente, 3A. La potenza consumata è data (~sempre circa...) da corrente * tensione, quindi il circuito assorbirà circa 100W. Come circa 2 lampadine H7 normali (55W l'una).
Ok grazie mille :) mi sei stato di grande aiuto :applause: :applause:

Quindi presupponendo che l'alimentatore 36V - 3A basta per accendere a pieno regime i 10 led...
Dovrei creare una sorta di circuito tipo questo (che ti posto in basso) oppure bisogna mettere/aggiungere anche le resistenze??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

Dovrebbe andare, tieni conto che:

- L'alimentatore se prende i 12V dall'auto deve essere tollerante, infatti l'auto va facilmente da 10 a 15V (di solito 12V da spenta e 14V da accesa);
- Sovrastima un po' l'alimentatore, sennò lavorando sempre a pieno carico ne riduci abbastanza la vita utile;
- Prendi un alimentatore di buona qualità, se non vuoi rischiare di compromettere la vita dei LED;
- Isola bene l'impianto da effetti esterni, per lo stesso motivo;
- Con il circuito postato sopra se muore un LED probabilmente tutti smettono di fare luce. Forse è meglio dividere il circuito in 2 (dando 18V ad ogni serie, ad esempio) o 5 (7.2V per serie) in modo da avere una sorta di ridondanza: se una serie smette di erogare corrente a causa della morte di un LED ti rimangono le altre.


con 10 di quei LED illumini non uno stadio ma quasi (si fa per dire). Che ci vuoi fare, per curiosità?

Detto questo io qualcosa me ne intendo ma non sono certo un elettronico full-time, quindi per consigli avanzati
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
paoletto
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1291
Iscritto il: 15/03/2011, 19:53
Località: NAPOLI

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da paoletto »

OdinEidolon ha scritto:Dovrebbe andare, tieni conto che:

- L'alimentatore se prende i 12V dall'auto deve essere tollerante, infatti l'auto va facilmente da 10 a 15V (di solito 12V da spenta e 14V da accesa);
- Sovrastima un po' l'alimentatore, sennò lavorando sempre a pieno carico ne riduci abbastanza la vita utile;
- Prendi un alimentatore di buona qualità, se non vuoi rischiare di compromettere la vita dei LED;
- Isola bene l'impianto da effetti esterni, per lo stesso motivo;
- Con il circuito postato sopra se muore un LED probabilmente tutti smettono di fare luce. Forse è meglio dividere il circuito in 2 (dando 18V ad ogni serie, ad esempio) o 5 (7.2V per serie) in modo da avere una sorta di ridondanza: se una serie smette di erogare corrente a causa della morte di un LED ti rimangono le altre.
:thumbright: Chiarissimo e sopratutto gentilissimo nelle tue spiegazioni ;-)

OdinEidolon ha scritto:con 10 di quei LED illumini non uno stadio ma quasi (si fa per dire).

...Infatti volevo organizzare un'amichevole del Napoli nel mio giardino... :mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:
OdinEidolon ha scritto: Che ci vuoi fare, per curiosità?
Detto questo io qualcosa me ne intendo ma non sono certo un elettronico full-time, quindi per consigli avanzati
A parte gli scherzi, vorrei realizzare un Plant-Acquario tipo questo...
http://www.youtube.com/watch?v=x2vLJ_vCspk[/video]
OOpS :-$ Fine OT
Immagine

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da OdinEidolon »

:thumbright:
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
Gian24
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 23/02/2013, 22:40

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Gian24 »

Quindi qualcuno con una 207 con sistema di rilevazione anomalia luci, ha sostituito le lampadine normali e alogene con dei led, tipo retromarcia, o stop, o posizioni??
che lavoro avete dovuto eseguire?
208 1600cc eHDI 115CV, Allure 3p Nero Perla.
MODIFICHE AGGIUNTIVE: Filtro a pannello JR; Spoiler Gti; pedaliera e poggiapiede in alluminio Gti; Battitacco personalizzati Peugeot Sport; Distanziali Maxxicar Racing (16mm Ant/18mm Post), Quickshifter, Terminali (120x80) Dx/Sx Supersprint; Bilstein B14 Eccola: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 57&t=93953

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da lupus.c »

Ti basta usare delle lampade a led con la resistenza incorporata per le posizioni mentre,per retromarcia e stop credo che non ti vengano segnalate ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Orchino

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Orchino »

paoletto ha scritto:Quindi presupponendo che l'alimentatore 36V - 3A basta per accendere a pieno regime i 10 led...
Dovrei creare una sorta di circuito tipo questo (che ti posto in basso) oppure bisogna mettere/aggiungere anche le resistenze??
Immagine
Se quei led sono da 300mA l'uno o 700mA l'uno, non cambia niente. Mettendoli in serie si moltiplica la tensione di caduta per ogni LED ma la corrente deve sempre rimanere la stessa, 350 o 700mA. Se fai un collegamento come nello schema che hai fatto li scassi tutti all'istante. Ci vuole un circuito che li piloti in corrente costante a 350 o 700mA (a senconda del tipo di LED) a tal proposito si usa un bel LM317 configurato come alimentatore in corrente costante e si fa un oggettino perfetto.
Inutile dire che quei LED vanno dissipati con un bel dissipatore in alluminio nella parte posteriore.

Orchino

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da Orchino »

Gian24 ha scritto:Quindi qualcuno con una 207 con sistema di rilevazione anomalia luci, ha sostituito le lampadine normali e alogene con dei led, tipo retromarcia, o stop, o posizioni??
che lavoro avete dovuto eseguire?
Io li ho sostituiti tutti e per quelle lampade che non hanno la resistenza incorporata per tenere zitto il sistema di anomalia luci, ce l'ho messa io in parallelo fuori sui fili. E' un lavoretto banale e alla portata di (quasi) tutti.

teo207
Peugeottista novello
Messaggi: 64
Iscritto il: 04/01/2009, 16:58
Località: Genova

Re: Avete provato i led cree nei fendi??

Messaggio da teo207 »

Io ho messo lo xenon sui fendi e funziona lo stesso bene, se ti puo' servire come consiglio :thumbleft:
207 thp 150cv----kit xeno 6000k anabb. e fendi, alpine w505r + scheda x comandi al volante, assetto koni h-r, filtro a pannello bmc, terminale inoxcar(uscita gruppo n)

Torna a “207 - Tuning”