come si!!??!!?!?alessio_mo ha scritto:si ma la tua credo che alla lunga regga decisamente di più visto che è originale la frizione e non una c.... come la mia.
comunque mi state facendo venir voglia di metterlo
come si!!??!!?!?alessio_mo ha scritto:si ma la tua credo che alla lunga regga decisamente di più visto che è originale la frizione e non una c.... come la mia.
allora mi viene il dubbio che quello della sparco che avevo io era bucato!!!!Mav ha scritto:Scusa se ti contraddico alessio_mo,ma il filtro in poliestere è più libero di quello in cotone,infatti viene usato in preparazioni spinte ma non estreme,in queste ultime viene impiegata l'aspirazione diretta o con airbox in carbonio.
scusa ma quanta differenza riesci a percepire tra i vari filtri?? io lo misi sulla GP ma a parte il rumore non ho mai sentito differenzealessio_mo ha scritto:allora mi viene il dubbio che quello della sparco che avevo io era bucato!!!!Mav ha scritto:Scusa se ti contraddico alessio_mo,ma il filtro in poliestere è più libero di quello in cotone,infatti viene usato in preparazioni spinte ma non estreme,in queste ultime viene impiegata l'aspirazione diretta o con airbox in carbonio.![]()
![]()
si perchè loro nella scatola (sprintfilter) dicono che il loro prodotto in poliestere è migliore rispetto al cotone. più permeabile e allo stesso tempo più filtrante ma sentivo più pronta (parlo di un inezia) quello che avevo prima in cotone.
allora:
1- o quello in cotone era bucato ma non mi pare a vista.
2 - oppure la differenza tra marche sparco/sprintfilter e tale che quello sparco sia superiore (anche se nessuno mi pare lo montava apparte me in qesto forum) quindi non credo sia così eccezzionale.
3 - oppure ipotesi veramente improbabile sia tappato quello sprintfilter
4 - o ancora quello in cotone sprintfilter paragonato al poliestere sia in realta una ciofeca
5 - per poliestere tu intendi sprintfilter o altra marca?
l'ho montato questa mattina e l'auto è ancora in garage...oggi lo provo (ho l'auto tt pulita e hanno dato pioggia...mannaggiaenzo 207 ha scritto:Ciao Maggio5188 come ti trovi con questo filtro? Io lo dovrei montare la pross. settimana. Hai anche rimappato? Ciao
In poche parole,vuol dire che sono stati aumentati alcuni parametri della centralina che gestiscono il motore,facendone aumentare la potenza,coppia e per la maggior parte delle volte,diminuire i consumi quando si viaggia a velocità normali o costantiLeoncino77 ha scritto:ragazzi che vuol dire rimappato???
filtro in poliestere???? ma siamo proprio sicuri che non comporti controindicazioni???Mav ha scritto:Io,con le mie auto,quando ho sostituito il filtro orig. con uno più libero,la differenza l'ho sempre sentita,ancor di più sui turbo.Il cono,come ho scritto sopra,viene usato e consigliato nelle preparazioni estreme,perchè mappare,sostituire il filtro e scarico,è una preparazione leggera e,in questo caso,si potrebbe perdere invece che acquisire cv,soprattutto a medio/bassi regimi,la cosa cambia nella zona alta del contagiri dove,il cono,fa sentire i suoi benefici in fatto di cavalleria,ma per un uso normale dell'auto non è sicuramente il massimo.Meglio quello a pannello.Quello in poliestere lo fa la Sprintfilter ,ma non so se anche qualche altra ditta lo fa.Comunque perlando con il mio preparatore,mi è stato confermato che,quello di cotone,va bene,ma è ancora meglio quello in poliestere.Io monterò quello.