Grazie

In che senso, da omologare? Ma hai idea di cosa costa e cosa comporti detta omologazione? Forse intendevi qualcosa di già omologato, nel qual caso se pò fà, ma da scordarsi i parafanghi....al limite dei distanziali per cerchi, ma devi stare nella tolletanza del 2% quindi quasi niente e non so se conviene.
Ho visto un ragazzo che ha allargato di 50mm e a montato dei distanziali da 30mm sui classici cerchi della gti. Io però non volevo montare dei distanziali ma dei cerchi con et maggiore, i jr11 della japan racing per l'esattezza, per raggiungere pressoché lo stesso risultatoguidogt ha scritto: ↑16/04/2023, 1:00puoi allargare i parafanghi senza problemi non ci sono ostacoli in merito...a meno che fai una terronata alla F&F.. il problema nasce con i cerchi... un et troppo esagerato ti causerebbe lo stesso problema se montassi i distanziali..tutti gli organi della sospensione avrebbero una usura maggiore, anche i cuscinetti dei semiassi... che et hai e che et monteresti?...se vuoi fare il truzzo con i cerchi bombati...beh al primo marciapiede li fai come una ventola
Levando l'allargamento della carrozzeria, i cerchi che ho ora sono di un raggio di 15, ma ci sono molte 207 che su libretto possono già montare i 17, ci sono persone che montano dei distanziali da 20mm e non hanno problemi, se monto dei cerchi da 17, metto dei cerchi tali che arrivino a filo carrozzeria senza distanziali (facendoli omologare per la mia 207), non dovrei toccare la carrozzeria e ne gli ammortizzatori o devo comunque modificare qualcosa?
Per curiosità, potresti spiegare a me e forse ad altri cosa vorresti dire/significare con tale frase? Secondo me non ti è chiaro il concetto di "OMOLOGAZIONE", soprattutto in funzione dei cerchi per una vettura e su come funziona la cosa
Certo la mia è una peugeot 207 1.4 hdi, e sul libretto posso solo montare dei 185/65 r15, però già il 1.6 può montare i cerchi con raggio maggiore tipo 16 o 17, informandomi per il web ho visto che facendo montare un cerchio più grande, metti caso voglio montare i cerchi in lega del gti che hanno un raggio di 17, posso farmi lasciare un certificato dal gommista da portare alla motorizzazione e con una spesa di circa 80€ mi aggiornano il libretto inserendo la possibilità di montare quei cerchi senza ricorrere a sanzioni o multe.
Va bene fin quanto è questione di ammo è ok, ho gia montato un assetto più rigido e leggermente più basso.guidogt ha scritto: ↑16/04/2023, 21:42devi vedere l'et del cerchio e la larghezza canale di solito va dai 5,5j ai 6 che in cm non ricordo quanto è se non sbaglio a 6,5 sono 2cm circa il che vuol dire che già guadagni 1cm in larghezza esterna poi aumentando l'et sposti il canale ancora in fuori ma quando arrivi a filo passaruota devi per forza irrigidire gl ammo o alla prima buca decisa mentre sterzi o scassi il parafango o tagli la gomma
poi come dice Roger se non li hai a libretto devi omologarli originali della casa (se non sbaglio)...un paio di conoscenti hanno dovuto farsi prestare i cerchi originali audi per l'omologazione in revisione...ma su questo non so dirti ho sempre montato i cerchi che avevo a libretto
Quindi seguendo la seconda alternativa io potrei riuscire a montare dei cerchi più grandi, e senza rischi che quelli dell'assicurazione mi facciano problemi in caso di incidenti? ho capito bene?RogerAL ha scritto: ↑16/04/2023, 21:54Umh....immaginavo che la "pensassi" così
Mi spiace per te, ma "hai sbagliato candeggio". Tu NON puoi montare altro sistema ruota di qualsiasi altro modello, vuoi che sia della stessa Casa o anche di un Sulki, se credi, bensì avrai 2 opzioni: o riesci farti rilasciare il nulla osta dalla Casa (difficile ma non impossibile) per magari una misura che viene anche riportata su altro allestimento, oppure dovrai far montare dal tuo gommista un sistema ruota OMOLOGATO , ma per il tuo modello di veicolo specifico (chessò, della OZ o della Mak, et similia) sperando, quindi, che tal costruttore terzo abbia omologato tale sistema ruota per la tua bella leoncina. Dopodichè potrai passare in M.T.C.C e seguire l'iter dei bollettini e trascrizione, ecc...
Diversamente non hai alternative, salvo fare il lavoro che credi e magari al primo incidente, anche a ragione, veder la tua vita rovinata dalle rivalse di un'assicurazione neanche troppo zelante, visti i tempi che corrono...
Saluti